Nuovo Ninebot max G2 cosa cambia: recensioni e opinioni

Casa Ninebot sforna un'importante aggiornamento per il suo modello di monopattino elettrico di punta per la serie MAX G30 (che ora si chiamerà Ninebot Max G2).

Il Ninebot Max G2 è quindi l'erede del collaudato Ninebot Max g30 ed ecco le nuove caratteristiche tecniche:

  • ammortizzatore idraulico di serie anteriore
  • doppio ammortizzatore di serie a molla posteriore
  • controllo di trazione TCS per evitare slittamento della ruota su terreni scivolosi
  • nuova tecnologia di controllo dell'autonomia batteria RideyLONG™
  • possibilità di bloccare il monopattino dopo 30 secondi di non utilizzo
  • nuova batteria da 551 Wh (15300 mAh)
  • nuova potenza massima di picco a 900 W
  • nuova tipologia di pneumatici Tubeless (senza camera d'aria) da 10 pollici con gel interno antiforatura
  • frecce cablate attivabili da comando a manubrio, anteriori e posteriori di serie come da regolamentazione codice della strada.
  • nuovo clacson elettronico
  • freno anteriore a tamburo anteriore e freno elettronico posteriore
  • Protezione dai cortocircuiti
  • Protezione dalla sovracorrente
  • Doppia protezione dalla sovraccarica
  • Doppia protezione dalla sovrascarica
  • Protezione della temperatura
  • Protezione dalle basse tensioni con modalità auto-sleep
  • Limite di ricarica personalizzabile

Soprattutto c'è una cosa interessante per chi desidera circolare in strade private oltre i 20 km/h. Tramite l'app M365 Dashboard è possibile sbloccare il Ninebot Max G2 a 32 km/h semplicemente con il cambio regione.

Se vuoi acquistare il Ninebot Max G2 ti consiglio di guardare direttamente su Amazon a questo link in quanto potrebbero ancora esserci delle promozioni scontate oppure la possibilità di acquistare il Ninebot Max G2 a rate anziché in un unica soluzione.

Facci sapere cosa ne pensi in chat nella stanza Ninebot!