Vorrei precisare che quanto sto per scrivere è stato testato personalmente in una strada privata e non sono responsabile per eventuali danni a cosa o persone, se sbloccate la velocità lo fate a vostro rischio e pericolo.
Fatte le dovute raccomandazioni procediamo con la modifica; il Dualtron mini è dotato di un motore da 500
che eroga un picco di
Procedura di sblocco:
- Per prima cosa poggiamo il monopattino su di un supporto centrale (magari su di un tavolo) per tenerlo sollevato
- Procediamo con lo smontaggio delle viti della cornice di plastica anteriore alla pedana ( sono 6 superiori e 2 nel sottoscocca, svitatele)
- Non Richiudete lo stelo anteriore del manubrio sulla pedana (è più comodo)
- Dopo aver svitato le viti iniziate a smuovere lo stelo del manubrio in modo da sganciarlo interamente dalla pedana, vi apparirà l'oblò che contiene batterie e centraline
- Svitate le due viti esagonali rimaste sulla parte bassa della pedana, serve a sbloccare la centralina(dovrete estrarla per lavorare comodamente)
- Estraete la centralina prendendola dai lati e non dalla parte alta/bassa per via della pasta isolante presente sulla superficie
- Tiratela fuori facendo attenzione ai vari cablaggi che verranno fuori.
- Dopo aver estratto la centralina, guardate in alto a sinistra (io l'ho trovata li) dovreste notare un cavetto grigio (è l'unico) scollegatelo
- Richiudete tutto eseguendo i passaggi a ritroso
- Monopattino sbloccato.