Impermeabilizzazione Dualtron Mini
- Dom85
- Affezionato
- Messaggi: 19
- Membro da: 2 anni 5 mesi
- Ha ringraziato: 5 volte
- E' stato ringraziato: 16 volte
Impermeabilizzazione Dualtron Mini
Uno degli annosi problemi che dovrebbe affliggere il dualtron mini è quello della pioggia o meglio della resistenza alla pioggia e agli schizzi d'acqua.
Pur essendo garantita una impermeabilità, di livello ip54 (alcuni la dichiarano altri no) ho letto diverse esperienze di alcuni utenti che lamentavano dei problemi al monopattino dopo aver imbarcato dell'acqua (parliamo di veri e propri " approdi al molo"); solitamente non mi fido molto ed ho voluto testare con mano il tutto; ho notato lungo le due cornici anteriore e posteriore, una piccola fessura non ho voluto svitare i bulloni esagonali per sincerarmi che ci fosse una guarnizione frapposta tra la pedana e tali cornici ed ho optato per la soluzione a mio avviso migliore:
ho acquistato una confezione di sigillante motori con beccuccio, ho ripulito i bordi delle cornici del monopattino e ne ho applicato un determinato quantitativo lungo i bordi superiori e inferiori delle cornici stesse. Il lavoro è abbastanza ben fatto bisogna stare attenti, semplicemente, nel dosare la gomma tramite il suo beccuccio; per rendere il tutto più uniforme, ripassate con il dito indice per ripulire il silicone in eccedenza
dotatevi di un panno per ripulirvi.
Re: Impermeabilizzazione Dualtron Mini
Ciao Dom,
volevo chiederti se il processo d'impermeabilizzazione è andato a buon fine,
procede bene e se, secondo te, è possibile farlo su qualche altro monopattino,
tipo il Kugoo.
Grazie
volevo chiederti se il processo d'impermeabilizzazione è andato a buon fine,
procede bene e se, secondo te, è possibile farlo su qualche altro monopattino,
tipo il Kugoo.
Grazie
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1411
- Membro da: 2 anni 5 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 620 volte
- E' stato ringraziato: 256 volte
- Contatta:
Re: Impermeabilizzazione Dualtron Mini
Ciao[mention]Recondito[/mention] ti segnalo proprio un argomento nella sezione Kugoo che parla proprio di questo: viewtopic.php?f=5&t=30. Intanto benvenuto nel forum e quando hai tempo apri un post in "PRESENTAZIONI" così ci racconti qualcosa sulla tua passione per i monopattini se ti va. Buon proseguimento!
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- Dom85
- Affezionato
- Messaggi: 19
- Membro da: 2 anni 5 mesi
- Ha ringraziato: 5 volte
- E' stato ringraziato: 16 volte
Re: Impermeabilizzazione Dualtron Mini
Ciao Recondito, non ha piovuto molto da quando ho fatto la modifica solo qualche spruzzatina... per adesso va bene, ho visionato le varie parti impermeabilizzate con il motorsil e devo dire che ha retto bene la stesa; non risultano "luci" di penetrazione e soprattutto non è cambiato nulla a livello estetico .
Per quanto riguarda il kugoo che modello avevi in mente? considera che questa procedura va bene per tutti quelli che hanno un monopattino con " cornice/dente" esterna.