Salve a tutti, possiedo da oltre 2 anni un monopattino pieghevole e-scooter s1 di vivobike. prima lo usavo in città ma ora mi sono trasferito in periferia e lo uso fuori strada. sto cercando di modificarlo per renderlo più divertente da usare in grandi spazi aperti. il problema è che la velocità massima è limitata a 20km/h che in città sembravano tanti ma fuori strada sembra di andare a piedi. ho trovato il menu segreto premendo contemporaneamente su e giu, ma non mi permette di sbloccare la velocità ma solo (luminosità, partenza da fermo e cruice control) è possibile che ci sia un ulteriore menu o combinazione di tasti per sbloccare le funzioni di velocità oppure devo cambiare display o centralina?. Grazie.
invio foto display
Vivobike S1 sblocco e menu segreto: qualche info?
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1406
- Membro da: 2 anni 5 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 619 volte
- E' stato ringraziato: 256 volte
- Contatta:
Re: Vivobike S1 sblocco e menu segreto: qualche info?
Ciao @Ghiugoi al momento non abbiamo informazioni circa parametri P che sbloccano su S1, al contrario dell'S3 MAX. Qui sul forum per vivobike S3 MAX c'è un parametro di sblocco. Volevo chiederti due cose:
1) hai provato a vedere se esiste lo stesso parametro di sblocco che c'è su S3 MAX?
2) potresti già che ci sei scrivere o fare un video dei parametri originali e postarli qui? perchè poi sicuramente anche altre persone poi modificandoli, non si ricordano più quali erano i valori originali.
Ti ringrazio...
1) hai provato a vedere se esiste lo stesso parametro di sblocco che c'è su S3 MAX?
2) potresti già che ci sei scrivere o fare un video dei parametri originali e postarli qui? perchè poi sicuramente anche altre persone poi modificandoli, non si ricordano più quali erano i valori originali.
Ti ringrazio...
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- Ghiugoi
- Novellino
- Messaggi: 5
- Membro da: 1 anno 2 mesi
- Monopattino attuale: vivobike s1
- Ha ringraziato: 3 volte
- E' stato ringraziato: 3 volte
Re: Vivobike S1 sblocco e menu segreto: qualche info?
il mio display è diverso dal s3 max, ho trovato un prodotto simile su bangood che indica più parametri P di quelli che vedo io perciò penso che siano stati bloccati in qualche maniera. Non credo che il display sia un modello custom per il mio monopattino. inoltre per i valori dei parametri P ho travato il manuale utente di un monopattino che credo sia un rebrand dello stesso prodotto che spiega bene ogni parametro. lo allego. il mio problema è capire se posso sbloccare le voci di menù mancanti oppure devo sostituire il display.
- Aggiungi file
-
- manuale_KD1.pdf
- (452.19 KiB) Scaricato 176 volte
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1406
- Membro da: 2 anni 5 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 619 volte
- E' stato ringraziato: 256 volte
- Contatta:
Re: Vivobike S1 sblocco e menu segreto: qualche info?
@Ghiugoi guardando il display, mi sono accorto che pare essere uguale a quello del nilox doc 12 o anche dello swagtron. Prova a dare un'occhiata a questo video in questa discussione: viewtopic.php?p=1837#p1837. Nel video in inglese mi pare veniva spiegato come settare i parametri per far andare più veloce lo swgtron.
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- Ghiugoi
- Novellino
- Messaggi: 5
- Membro da: 1 anno 2 mesi
- Monopattino attuale: vivobike s1
- Ha ringraziato: 3 volte
- E' stato ringraziato: 3 volte
Re: Vivobike S1 sblocco e menu segreto: qualche info?
Ciao Federico, grazie intanto della tua assistenza. In effetti il display è praticamente lo stesso, pero nel mio caso quando premo i due pulsanti invece di avere tutte quelle voci del menù ne ho solo 6. Non capisco se gli altri parametri sono stati bloccati in qualche maniera oppure è semplicemente unFederico Bergna ha scritto: ↑14/11/2021, 1:07 @Ghiugoi guardando il display, mi sono accorto che pare essere uguale a quello del nilox doc 12 o anche dello swagtron. Prova a dare un'occhiata a questo video in questa discussione: viewtopic.php?p=1837#p1837. Nel video in inglese mi pare veniva spiegato come settare i parametri per far andare più veloce lo swgtron.
sempre in inglese
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1406
- Membro da: 2 anni 5 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 619 volte
- E' stato ringraziato: 256 volte
- Contatta:
Re: Vivobike S1 sblocco e menu segreto: qualche info?
La serie di parametri è sicuramente legata ad un firmware che interfaccia cruscotto e centralina. A parità di display uguale identico installato su più modelli, se un determinato cruscotto mostra più parametri di un altro installato su altro modello è per una questione di firmware . Il firmware , è un programma installato su memoria permanente e tale memoria (solitamente una ROM) è un chip presente all'interno della centralina (e non nel cruscotto).
Esistono alcuni cruscotti che hanno ROM (e quindi relativofirmware apposito) installato separatamente nei cruscotti oltreché nella centralina (solitamente per la gestione unicamente del GPS e bluetooth).
Ciò che appare sul cruscotto (quantità di parametri ed effettiva attivazione di essi) può apparire ed essere attivata esclusivamente tramite riprogrammazione delfirmware che equivale a dire riprogrammazione flash della memoria ROM del chip presente in centralina.
Significa che anche installando display che sono predisposti per gestire più parametri essi potranno essere attivati esclusivamente se la dashboard comunica con unfirmware in centralina che li attiva. Non solo li attiva, ma li mostra anche a cruscotto per essere gestiti dall'utente.
In sostanza la questione dei cruscotti che su alcuni modelli mostrano più parametri di altri modelli (pur essendo uguali identici) potranno essere settati e gestiti solo se ilfirmware è programmato per gestirli.
Per farti un altro esempio, sul marchio Nilox c'è un modello che ha addirittura 22 parametri P e nessuno di questi gestisce un eventuale aumento di velocità.
C'è un altro modello di Nilox che di valori P ne ha appena 10 e di questi, c'è n'è uno apposito per sbloccare la velocità.
Dipende tutto dalfirmware e non dal tipo di cruscotto montato. Se non si ha a disposizione un software che riprogramma il firmware su un determinato componente del monopattino, difficilmente si potranno usare parametri P non previsti originariamente sul mezzo.
Per assurdo, ma non più di tanto, sul tuo S1 dovresti avere un cruscotto con un hardware che è predisposto e costruito per gestire molti parametri P (e quello non c'è problema, si trova) ma al contempo, dovresti trovare una centralina che lavora con quel cruscotto e che attivi e gestisca tali parametri P (sempre e considerando comunque che ilfirmware sia stato programmato per gestire il discorso velocità).
Altro esempio con altro marchio:
Prendiamo il cecotec bongo serie Z (che ha lo stesso cruscotto identico dello scrambler). Se io monto il display del cecotec bongo z sullo scrambler e faccio la procedura di 10 accelerate con freno tirato, lo scrambler non si sblocca (pur avendo lo stesso cruscotto del cecotec, ovvero... intendo proprio smontato dal cecotec e montato sullo scrabmler).
Sarà necessario montare sullo scrambler, anche la centralina del cecotec bongo z. Ma anche questo non sarebbe sufficiente perchè la centralina del cecotec bongo z ha unfirmware (e componentistica interna) per lavorare a 48 volt anzichè a 36 volt come sullo scrambler).
Esistono alcuni cruscotti che hanno ROM (e quindi relativo
Ciò che appare sul cruscotto (quantità di parametri ed effettiva attivazione di essi) può apparire ed essere attivata esclusivamente tramite riprogrammazione del
Significa che anche installando display che sono predisposti per gestire più parametri essi potranno essere attivati esclusivamente se la dashboard comunica con un
In sostanza la questione dei cruscotti che su alcuni modelli mostrano più parametri di altri modelli (pur essendo uguali identici) potranno essere settati e gestiti solo se il
Per farti un altro esempio, sul marchio Nilox c'è un modello che ha addirittura 22 parametri P e nessuno di questi gestisce un eventuale aumento di velocità.
C'è un altro modello di Nilox che di valori P ne ha appena 10 e di questi, c'è n'è uno apposito per sbloccare la velocità.
Dipende tutto dal
Per assurdo, ma non più di tanto, sul tuo S1 dovresti avere un cruscotto con un hardware che è predisposto e costruito per gestire molti parametri P (e quello non c'è problema, si trova) ma al contempo, dovresti trovare una centralina che lavora con quel cruscotto e che attivi e gestisca tali parametri P (sempre e considerando comunque che il
Altro esempio con altro marchio:
Prendiamo il cecotec bongo serie Z (che ha lo stesso cruscotto identico dello scrambler). Se io monto il display del cecotec bongo z sullo scrambler e faccio la procedura di 10 accelerate con freno tirato, lo scrambler non si sblocca (pur avendo lo stesso cruscotto del cecotec, ovvero... intendo proprio smontato dal cecotec e montato sullo scrabmler).
Sarà necessario montare sullo scrambler, anche la centralina del cecotec bongo z. Ma anche questo non sarebbe sufficiente perchè la centralina del cecotec bongo z ha un
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- Ghiugoi
- Novellino
- Messaggi: 5
- Membro da: 1 anno 2 mesi
- Monopattino attuale: vivobike s1
- Ha ringraziato: 3 volte
- E' stato ringraziato: 3 volte
Re: Vivobike S1 sblocco e menu segreto: qualche info?
Grazie delle preziosissime informazioni. in effetti non avevo pensato che nella centralina ci potesse essere un firmware che bloccasse le funzioni del display. Ovviamente vorrei spendere il meno possibile per spingere un po' di più il mio monopattino, però avevo già pensato come ultima possibilità a compare su bangood o aliexpress un kit centralina e display senza blocchi. sono curioso di smontare la centralina per vedere se riesco ad individuare un possibile sistema di inibizione della velocità. ti aggiornerò 
