• IN VETRINA

Vibobike prove esperienze pregi e difetti.Compil scheda dati nuovi iscritti se possessori della serie M-V 25/30/35/40

Monopattini elettrici Vivo bike, modelli, prezzi, ricambi, recensioni: https://www.vivobike.it/
Avatar utente
Antonio1978
Novellino
Novellino
Messaggi: 8
Membro da: 5 mesi
Monopattino attuale: Vivo Bike M-V30
E' stato ringraziato: 2 volte

Re: Vibobike prove esperienze pregi e difetti.Compil scheda dati nuovi iscritti se possessori della serie M-V 25/30/35/40

Buon pomeriggio
Ho notato una cosa ultimamente: nelle frenate più intense è come se l'azione dei freni non fosse costante ma altalenante. Capita pure a voi?
Comunque sono già arrivato a 120km e includendo il costo di acquisto del monopattino, del casco e impostando come forma di reddito la benzina risparmiata sono già a 3,5euro/km. Se fosse stata estate l'avrei usato molto di più e il costo al chilometro sarebbe stato enormemente sotto l'euro. I consumi sono di circa 100km/kWh che considerati continui saliscendi del mio paese sono più che buoni.


VivoBike m-v30
DAE avatar
Nino
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 25
Membro da: 5 mesi
Ha ringraziato: 2 volte
E' stato ringraziato: 2 volte

Re: Vibobike prove esperienze pregi e difetti.Compil scheda dati nuovi iscritti se possessori della serie M-V 25/30/35/40

Ciao Antonio 1978, attualmente anch'io ho un kilometraggio di poco superiore al tuo, visto i giorni di pioggia lo sto usando poco, cmq non ho notato quello che dici tu " la frenata altalenante", ma ho notato che la frenata ultimamente si è allungata e devo anticiparla . Presumo che anche per te sia ora di verificare l'usura del freno e di registrare il relativo cavo.
DAE avatar
Nino
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 25
Membro da: 5 mesi
Ha ringraziato: 2 volte
E' stato ringraziato: 2 volte

Re: Vibobike prove esperienze pregi e difetti.Compil scheda dati nuovi iscritti se possessori della serie M-V 25/30/35/40

Chiedo ai possessori dei monopattini serie M-V se qualcuno ha già sbloccato tutte le 19 funzioni dell'app. vivobike , attualmente risultano bloccate due (potenza rimanente e temperature batteria), non intendo l'incremento della velocità in quanto questa funzione è già resa gestibile dall' app. vivobike. Nino Trieste
Ultima modifica di Nino il 15/01/2023, 19:26, modificato 2 volte in totale.
DAE avatar
Nino
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 25
Membro da: 5 mesi
Ha ringraziato: 2 volte
E' stato ringraziato: 2 volte

Re: Vibobike prove esperienze pregi e difetti.Compil scheda dati nuovi iscritti se possessori della serie M-V 25/30/35/40

Capita anche ad altri, che la batteria una volta ricaricata e controllata dall' app. segni un autonomia ipotetica superiore a quella dichiarata dal costruttore? Nel mio caso riporta 53. 8 km, mentre dovrebbe riportare al massimo 40 km, so già da me che non percorrero mai i kilometri riportati dall'app in quanto sono solo km ipotetici. Nino Trieste
Avatar utente
Antonio1978
Novellino
Novellino
Messaggi: 8
Membro da: 5 mesi
Monopattino attuale: Vivo Bike M-V30
E' stato ringraziato: 2 volte

Re: Vibobike prove esperienze pregi e difetti.Compil scheda dati nuovi iscritti se possessori della serie M-V 25/30/35/40

@Nino
ciao scusa di quali 19 funzioni parli? Io ho m-v30 e quella non selezionabile è solo il settaggio della rigenerazione in frenata che è impostata su adaptive e non si può modificare. Per quel che concerne i chilometri stimati si, ti posso confermare che vanno un a cavoli loro, alla fine conta la carica e la strada che riesci a farci io per esempio nonla guardo mai quella stima perchè veramente poco credibile
VivoBike m-v30
DAE avatar
Nino
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 25
Membro da: 5 mesi
Ha ringraziato: 2 volte
E' stato ringraziato: 2 volte

Re: Vibobike esperienze pregi e difetti.Compilazione scheda dati nuovi iscritti se possessori della serie M-V 25/30/3

Ciao , le 19 funzioni (voci) le trovi nella schermata con il simbolo della chiave, attualmente risultano bloccate solo due, quella della potenza rimanente e quella della temperatura batteria, quest'ultima la ritengo importante in quanto ti fa monitorare la temperatura iniziale e il suo riscaldamento durante l'utilizzo, e nel malagurato caso di surriscaldamento è fondamentale per fermarsi .Nino Trieste
DAE avatar
Antony
Novellino
Novellino
Messaggi: 1
Membro da: 27 giorni

Re: Vibobike prove esperienze pregi e difetti.Compil scheda dati nuovi iscritti se possessori della serie M-V 25/30/3

Buongiorno ragazzi
Ho appena acquistato il v30 e adesso è in carica!!,
vi chiedo :
1)ma voi le ruote le avete dovute gonfiare o erano sgonfie?
2) qual è il tempo di ricarica reale? da 0 al 100% di ricarica quante ore ci vogliono?
3) in modalità Eco avete testato quanti km realmente si possono fare?
4) sono incompetente in materia ma le ruote del monopattino dove c**** si gonfiano? X gonfiarle necessitano di quel tubicino rosso e blu che danno in dotazione?
Grazie a chi risponderà
DAE avatar
Nino
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 25
Membro da: 5 mesi
Ha ringraziato: 2 volte
E' stato ringraziato: 2 volte

Re: Vibobike prove esperienze pregi e difetti.Compil scheda dati nuovi iscritti se possessori della serie M-V 25/30/3

Ciao ben venuto tra noi, per quanto riguarda la ricarica del monopattino, va dalle 4 alle 6 ore, dipende dalla batteria del modello, io ho un V35,, ma è in linea con tutte le altre marche. Si possono acquistare anche altri alimentatori più veloci, ma non è consigliato in quanto può danneggiare il pacco batteria , per via della temperatura maggiore che si sprigiona con la velocità della ricarica, la batteria va ricaricata solo con il trasformatore originale, in modo da garantire una buona efficienza per 2/3 anni( dipende dall' uso),poi dopo mano mano diminuiscono le prestazioni della stessa fino alla sostituzione. Per quanto riguarda gli pneumatici all'acquisto del monopattino sono già gonfi alla pressione corretta, ma va detto anche che gli stessi vanno gonfiati almeno una volta al mese e controllati ogni 15 gg circa, può essere che il tuo monopattino era in magazzino da un po' di tempo. Per quanto riguarda il gonfiaggio degli pneumatici, puoi utilizzare la prolunga che hai trovato nella scatola con la camera d'aria in omaggio, questo solo se non bastasse il comune tubo di una pompa da bici per la lunghezza. PS non mettere in ricarica il monopattino di notte in modo di trovarlo carico la mattina, in questo modo forzi la carica della batteria e ne accorci la durata.
Ultima modifica di Nino il 30/04/2023, 14:32, modificato 2 volte in totale.
DAE avatar
Nino
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 25
Membro da: 5 mesi
Ha ringraziato: 2 volte
E' stato ringraziato: 2 volte

Re: Vibobike prove esperienze pregi e difetti.Compil scheda dati nuovi iscritti se possessori della serie M-V 25/30/3

Per la tua domanda al punto:
"3) in modalità Eco avete testato quanti km realmente si possono fare?", non posso risponderti in quanto io ho il V35 e la batteria ha una capienza maggiore rispetto alla tua, ma un altro utente in questa chat ha il tuo stesso modello V30, credo che risponderà Lui alla tua domanda.
DAE avatar
Nino
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 25
Membro da: 5 mesi
Ha ringraziato: 2 volte
E' stato ringraziato: 2 volte

Re: Vibobike prove esperienze pregi e difetti.Compil scheda dati nuovi iscritti se possessori della serie M-V 25/30/3

Per monitorare la carica e i km che ti rimangono residui nelle 4 mappe dopo l'utilizzo, scarica l'app Vibobike . Inoltre con la stessa puoi personalizzarlo come vuoi tu...velocità e altro
RISPONDI

Torna alla sezione “Vivo bike”