• IN VETRINA

Portare il Jeep ADVENTURER a 48V

Altri modelli di monopattini non elencati nelle sezioni principali del forum [aggiungeremo eventualmente sezione apposita]
RISPONDI
DAE avatar
SPECTRUM128K
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 27
Membro da: 11 mesi
Ha ringraziato: 2 volte
E' stato ringraziato: 3 volte

Portare il Jeep ADVENTURER a 48V

Ciao a tutti.
possiedo un Jeep ADVENTURER(36v 10.8Ah) ...
Ho una batteria (da mettere esterna)da 12 v 1.5Ah....secondo voi e' possibile mettere il tutto in serie per avere un voltaggio maggiore(48V) senza creare problemi al monopattino?


Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1479
Membro da: 2 anni 9 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 641 volte
E' stato ringraziato: 262 volte
Contatta:

Re: Portare il Jeep ADVENTURER a 48V

SPECTRUM128K ha scritto: 12/12/2022, 21:31 Ciao a tutti.
possiedo un Jeep ADVENTURER(36v 10.8Ah) ...
Ho una batteria (da mettere esterna)da 12 v 1.5Ah....secondo voi e' possibile mettere il tutto in serie per avere un voltaggio maggiore(48V) senza creare problemi al monopattino?
Assolutamente sconsigliato. Sul forum trovi diversi post riguardo come sarebbe meglio aggiungere un pacco batteria aggiuntivo per aumentare l'autonomia (usa la funzione cerca nel forum in alto a destra se stai usando il pc o cerca il simbolo della lente se sei da smartphone).

Venendo alla tua domanda, portando il monopattino da 36v a 48v faresti saltare praticamente all'istante la schema madre della centralina e tanti altri componenti che lavorano a 36 volt. Se vuoi dare un'occhiata ad un ottimo installatore di batterie aggiuntive ti consiglio https://www.e-batterycenter.com/ che te la può fare anche su misura con le caratteristiche che vuoi
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
DAE avatar
SPECTRUM128K
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 27
Membro da: 11 mesi
Ha ringraziato: 2 volte
E' stato ringraziato: 3 volte

Re: Portare il Jeep ADVENTURER a 48V

Grazie per la tua risposta.
Immaginavo non fosse possibile,ho letto che si puo' fare sui xiaomi con un firmware apposito...
Domanda:
Ho visto su e battery che le batterie esterne piu' hanno Ampere piu' hanno WH...
Quest'ultimo parametro(Wh)influisce sulla spinta del motore?
A me la velocita' non interessa molto ma che spinga maggiormente (soprattutto in salita...)si..
Se metto questa 36V – 25Ah – 900Wh (10S) esterna a quella interna (36V, 10.4Ah, 374Wh ) cosa succede ai Wh?Aumentano o si equilibrano?
Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1479
Membro da: 2 anni 9 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 641 volte
E' stato ringraziato: 262 volte
Contatta:

Re: Portare il Jeep ADVENTURER a 48V

SPECTRUM128K ha scritto: 21/12/2022, 1:47 Grazie per la tua risposta.
Immaginavo non fosse possibile,ho letto che si puo' fare sui xiaomi con un firmware apposito...
Domanda:
Ho visto su e battery che le batterie esterne piu' hanno Ampere piu' hanno WH...
Quest'ultimo parametro(Wh)influisce sulla spinta del motore?
A me la velocita' non interessa molto ma che spinga maggiormente (soprattutto in salita...)si..
Se metto questa 36V – 25Ah – 900Wh (10S) esterna a quella interna (36V, 10.4Ah, 374Wh ) cosa succede ai Wh?Aumentano o si equilibrano?
Devi far riferimento sempre ai wh e non agli ampere ora. Gli ah indicano quanti ampere possono darti in un ora, ovvero è un indicazione riferita all autonomia.

I watt ora indicano invece la potenza che quella batteria può erogare in un ora.

Attenzione perché potenza non signifa che il monopattino sarà più potente perché la formula per acquisire potenza è necessariamente legata ai volt. Infatti più hai volt e più di conseguenza puoi ottenere potenza.

Cosa cambia quindi avere una batteria con più Wattora rispetto l originale? Cambia ad esempio che "la spinta che ti dà in salita" risulterà più costante con meno cali di potenza e più a lungo. Di conseguenza si traduce non tanto in una maggiore velocità ma è come se avessi dietro di te uno che ti da una leggerissima spintarella al sellino come se andassi in bicicletta in salita...

Considera che aumentando i Wattora, quasi proporzionalmente aumentano anche gli ampere ora ovvero l autonomia della batteria.

Per le tue esigenze, considera quindi i Wattora per capire quanto più costante e a lungo il tuo mezzo può mantenere quella velocità che aveva prima (ma senza cali di velocità).

Altro esempio. Se prima una salita molto ripida la facevi a 15 km orari per poi scendere stabilmente a 10 km orari, se hai più Wattora potresti riuscire a mantenere quei 15 km orari più a lungo e in modo più costante.
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
RISPONDI

Torna alla sezione “Altri marchi”