All'inizio leggendo commenti di questo tipo mi dicevo che va bè... sarà qualche frustrato di turno. Poi invece ho potuto appurare che sembra essere una costante questo giudizio. Ho avuto modo di verificarlo sotto sponsorizzate Facebook sia mie, sia di quelle di altre persone/aziende.
Il monopattino elettrico sta diventando più che un mezzo di trasporto. Sta diventando un modo di cambiare abitudini e mentalità.
In positivo o in negativo. Non sono io a giudicarlo. Di certo, non immaginavo che attorno a questo tema, ci fosse un'aurea paternalistica e in alcuni casi, addirittura omofoba.
Secondo voi da dove può provenire un astio così dichiarato verso i monopattisti?
Sono allibito... Ma non più di tanto. La nostra cultura è stata dai tempi più remoti improntata sul modello "patriarcale" e tutto ciò che esula dalla fatica, dal sudore, dal machismo, dal semplicemente essere felici e godere di qualcosa che ci rende tali, fa paura. E chi esce dal recinto del "patriarca" (o mentalità patriarcale) è "no buono"
La libertà fa paura, gli imprevisti fanno paura, i cambiamenti fanno paura.
E il monopattino elettrico, sta cambiando il modo di muoversi.
A voi la palla. Cosa ne pensate?
PS: Il patriarcato, in antropologia, è un sistema sociale nel quale il potere, l'autorità e i beni materiali sono concentrati nelle mani dell'uomo più anziano dei vari gruppi di discendenza e la loro trasmissione avviene per via maschile, generalmente a vantaggio del primogenito maschio (organizzazione patrilineare).
Io aggiungo, poi trasmesso di figlio in figlio.