Ciao a tutti
Sono alla ricerca del mio primo monopattino elettrico, da acquistare su Amazon con il bonus mobilità di cui ho il voucher
Mi piacerebbe qualcosa da mettere principalmente in auto e con il quale posso affrontare qualsiasi salita (umanamente possibile, visto che peso 90kg) anche con qualche aiutino software
Sarei indeciso tra:
Xiaomi Mi Pro 2
Ninebot E45E (attualmente in offerta a 599)
Ducati Pro Plus 2
Avrei anche la scimmia del g30 max, che però è un po’ più caro...
Voi cosa consigliereste?
La cosa più importante è la coppia, senza però dimenticare la percorrenza e (magari) un pochino di portabilità
Quale monopattino tra Ducati pro 2, Xiaomi Pro 2, Ninebot E45E?
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1444
- Membro da: 2 anni 7 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 631 volte
- E' stato ringraziato: 257 volte
- Contatta:
Re: Quale monopattino tra Ducati pro 2, Xiaomi Pro 2, Ninebot E45E?
Ho spostato questa tua discussione nella nuovissima sezione del forum "CONSIGLI PER GLI ACQUISTI" e ho modificato il titolo della tua discussione
. In giornata ti giro una cosa interessante per un confronto puramente tecnico fra i 3 modelli. Intanto lascio spazio agli altri. A presto! 


Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
Re: Quale monopattino tra Ducati pro 2, Xiaomi Pro 2, Ninebot E45E?
Allora intanto ti ringrazio 
Comunque nel frattempo è tornato disponibile lo Xiaomi Mi Pro 2 venduto e spedito da Amazon, al costo di 208 (compreso bonus)
Sono molto tentato ahah

Comunque nel frattempo è tornato disponibile lo Xiaomi Mi Pro 2 venduto e spedito da Amazon, al costo di 208 (compreso bonus)
Sono molto tentato ahah
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1444
- Membro da: 2 anni 7 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 631 volte
- E' stato ringraziato: 257 volte
- Contatta:
Re: Quale monopattino tra Ducati pro 2, Xiaomi Pro 2, Ninebot E45E?
E' una bella offerta sì...per Xiaomi/segway a livello di ricambi anche non originali ormai si trova parecchia roba. Sarebbe interessante capire come Ducati invece, il livello di assistenza e ricambistica. Personalmente ho notato che con il pro2 della Ducati, si stanno riprendendo una bella fetta di fiducia sul mercato rispetto ai modelli precedenti che avevano in commercio, tipo lo Scrambler che secondo molti non era proprio il top...
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
Re: Quale monopattino tra Ducati pro 2, Xiaomi Pro 2, Ninebot E45E?
Io sarei interessato a Xiaomi Pro 2 o G30 Max / E45E anche per la possibilità di modifica firmware , così da avere più coppia in salita..
Ma occorre forzatamente il G30 Max o basta anche il Pro 2 di Xiaomi per poterlo modificare in termini di coppia per utilizzarlo in salita?
Oppure si passa dai 45km di autonomia ai 10 e conviene di più il G30 Max?
Ma occorre forzatamente il G30 Max o basta anche il Pro 2 di Xiaomi per poterlo modificare in termini di coppia per utilizzarlo in salita?
Oppure si passa dai 45km di autonomia ai 10 e conviene di più il G30 Max?
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1444
- Membro da: 2 anni 7 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 631 volte
- E' stato ringraziato: 257 volte
- Contatta:
Re: Quale monopattino tra Ducati pro 2, Xiaomi Pro 2, Ninebot E45E?
Se ti interessa principalmente modificare il firmware per avere più coppia in salita (immagino per via delle strade che devi fare) ti consiglio di confrontare nelle schede tecniche dei vari modelli il valore di wattora (Wh ) che è poi quel dato che interessa per capire quanta potenza alla fine un pacco batteria riesce ad erogare per un'ora di utilizzo. Se confronti invece i valori di milliampereora (mAh ) questo dato invece ti serve per capire in linea di massima quanta autonomia può avere rispetto ad un altro modello. Tieni conto ovviamente che più potenza chiedi, più diminuisce l'autonomia e solleciti anche il BMS che di serie, è studiato per erogare fino ad un tot di ampere in uscita predefinito. Se non si esagera però con il firmware , potresti avere un'erogazione personalizzata senza rischiare troppo.
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
Re: Quale monopattino tra Ducati pro 2, Xiaomi Pro 2, Ninebot E45E?
Lo Xiaomi ha 300w nominali e 600w di picco, 45km dichiarati e batteria 12400mAh/446Wh, è più piccolo e leggero 14kg, quasi impermeabile
Il G30 Max ha 350w nominali, non so quanti di picco, 60km dichiarati e batteria 551Wh (15300 mAh ), più pesante e ingombrante (ma tanto deve stare nella mia station wagon per il più del tempo), resistente agli schizzi
Diciamo che non ci sono grosse differenze, la cosa che mi preoccupa un pochetto è l'autonomia in fase di modificafirmware
E vorrei sapere se il Mi Pro 2 può essere comunque un buon acquisto oppure è meglio virare sul G30 Max anche spendendo di più, a patto di avere il non plus ultra ahah
Il G30 Max ha 350w nominali, non so quanti di picco, 60km dichiarati e batteria 551
Diciamo che non ci sono grosse differenze, la cosa che mi preoccupa un pochetto è l'autonomia in fase di modifica
E vorrei sapere se il Mi Pro 2 può essere comunque un buon acquisto oppure è meglio virare sul G30 Max anche spendendo di più, a patto di avere il non plus ultra ahah
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1444
- Membro da: 2 anni 7 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 631 volte
- E' stato ringraziato: 257 volte
- Contatta:
Re: Quale monopattino tra Ducati pro 2, Xiaomi Pro 2, Ninebot E45E?
Io in ottica salite e modifiche firmware , andrei direttamente sul G30 per via anche del motore di base nominale a 350W e qualche milliampere in più. Hai sicuramente più margine. Dipende appunto da quanto puoi spendere e da quanto intendi usarlo. Se poi consideri che dopo 6 mesi circa tutte e dico tutte le batterie iniziano a perdere gran parte delle loro prestazioni, conviene puntare su un modello che di base, ha prestazioni più elevate 

Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
Re: Quale monopattino tra Ducati pro 2, Xiaomi Pro 2, Ninebot E45E?
Ma vale i 200/250 in più dello Xiaomi?
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1444
- Membro da: 2 anni 7 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 631 volte
- E' stato ringraziato: 257 volte
- Contatta:
Re: Quale monopattino tra Ducati pro 2, Xiaomi Pro 2, Ninebot E45E?
Se la tua priorità è avere autonomia + potenza + possibilità di modificare il firmware direi proprio di sì, qui soldi in più ne valgono la pena. Tieni conto che dai KM massimi dichiarati dalla casa, devi sempre togliere minimo un 20% di autonomia. L'autonomia non è importante solo per il discorso quantità di KM ma perché puoi permetterti di ricaricare le batterie meno spesso rispetto ad un monopattino che ha meno autonomia. Vuol dire che il mono ti dura di più e lo stressi di meno. A meno che fai tutti i giorni 50km ma non credo... poi ti dirò dipende tutto dalle esigenze. C'è chi il mono lo usa talmente poco che allora 200/250 euro in più non ne vale la pena spenderli.
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui