• IN VETRINA

Quale monopattino tra Ducati pro 2, Xiaomi Pro 2, Ninebot E45E?

Sezione per chi cerca consigli per il suo primo monopattino in assoluto o consigli per l'acquisto di un nuovo monopattino.
DAE avatar
kmtnck
Novellino
Novellino
Messaggi: 3
Membro da: 2 anni 4 mesi
Ha ringraziato: 1 volta
E' stato ringraziato: 2 volte

Re: Quale monopattino tra Ducati pro 2, Xiaomi Pro 2, Ninebot E45E?

Ciao ragazzi, sono un nuovo utente, e ho trovato questo forum ora perchè stavo cercando confronti e pareri sul ducati pro 2, che ho intenzione di acquistare. In questo thread ho capito che il G30 max non fa per me, cosi anche lo xiomi pro 2 di cui mi intrigherebbe solo il suo ambaradam di connettività con l'app , ma anche qui voglio capire se l'uso di un app associato ad un monopattino ha senso, infine il ninebot è fuori budget e a mio avviso pesantuccio. Il ducati non ha nulla di cosi sofisticato, nessun bt, nessun firmware, in pieno stile ducati, ti propone un monopattino da usare come fosse una moto.

Mi sono poi soffermato a leggere gli ultimi reply di questo thread in cui nominavate il baricentro e la maggiore o peggiore tenuta del ducati e il ninebot, ma non ho capito chi ha il baricentro piu basso e quale è il piu stabile. Inoltre vorrei capire se tra le caratteristiche di un monopattino sia possibile capire a che altezza è il baricentro, forse dovrei fare delle proporzioni con le dimensioni in altezza e larghezza, ma qui mi potrei perdere e chiedere consulto a chi ne sà di piu, cioè voi :D!

In sintesi, il Ducati pro 2 vale la pena di essere acquistato? (non ho bonus mobilità da sfruttare, lunga storia, quindi non mi interessa il fatto di avere bonus dato che non ne avrò). Il mio target di spesa è massimo 550 euro e il ducati pare che rientra in molti parametri che soddisfano diverse esigenze (freno, peso, potenza, pneumatico 10 pollici tubeless antiforatura), forse l'autonomia è al limite, ma qui volevo sapere pareri appunto da chi lo usa e cè l'ha .

grazie in anticipo

ale


DAE avatar
buddabest
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 12
Membro da: 2 anni 4 mesi
E' stato ringraziato: 3 volte

Re: Quale monopattino tra Ducati pro 2, Xiaomi Pro 2, Ninebot E45E?

Ciao
Come scritto poco sopra, io ho preso il Mi Pro 2 di cui sono molto contento.
Non posso quindi risponderti riguardo al monopattino in sé, visto che non ne ho uno (purtroppo)
Posso però risponderti per quanto riguarda il baricentro
Tra Ducati e Ninebot E25E, E45E, E22E, il Ducati ha un baricentro più basso, avendo la batteria sotto i piedi (il ninebot ce l'ha sullo stelo del manubrio)

Secondo me cadi abbastanza in piedi col Pro 2 Ducati :)
Avatar utente
dottorsaraw
Navigato
Navigato
Messaggi: 209
Membro da: 2 anni 4 mesi
Monopattino attuale: DUCATI PRO 2
Ha ringraziato: 28 volte
E' stato ringraziato: 45 volte

Re: Quale monopattino tra Ducati pro 2, Xiaomi Pro 2, Ninebot E45E?

giustissima osservazione... il baricentro del ninebot è più alto però ho notato che nelle accelerazioni il fatto di avere il peso sul manubrio aiuta tantissimo a contrastare l'effetto impennata che fa in versione sport... non per niente lo chiamo "cavallo pazzo" :D
DAE avatar
buddabest
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 12
Membro da: 2 anni 4 mesi
E' stato ringraziato: 3 volte

Re: Quale monopattino tra Ducati pro 2, Xiaomi Pro 2, Ninebot E45E?

In teoria l’effetto impennata non dovrebbe provenire da un monopattino con trazione posteriore?
Tutti quelli presenti in questa discussione sono a trazione anteriore, tranne il Ninebot Max G30

P.a. A breve ne proverò uno a trazione posteriore, il Kugoo Kirin M4 Pro che ha preso mio padre
Sono proprio curioso :P
Avatar utente
dottorsaraw
Navigato
Navigato
Messaggi: 209
Membro da: 2 anni 4 mesi
Monopattino attuale: DUCATI PRO 2
Ha ringraziato: 28 volte
E' stato ringraziato: 45 volte

Re: Quale monopattino tra Ducati pro 2, Xiaomi Pro 2, Ninebot E45E?

Non impenna proprio... Ma sgomma ;)
DAE avatar
skelig
Novellino
Novellino
Messaggi: 1
Membro da: 2 anni 3 mesi

Re: Quale monopattino tra Ducati pro 2, Xiaomi Pro 2, Ninebot E45E?

Ciao a tutti,

anch'io sono nuovo e sto cercando di decidere se prendere l's25e o lo xiaomi pro 2.
La cosa che non mi convince dello xiaomi sono le ruote con camera d'aria...se si fora che si fa?
sono facili da sostituire?
a che costo?

Grazie mille e a tutti!
:)
Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1444
Membro da: 2 anni 7 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 631 volte
E' stato ringraziato: 257 volte
Contatta:

Re: Quale monopattino tra Ducati pro 2, Xiaomi Pro 2, Ninebot E45E?

@skelig questo post potrebbe esserti d'aiuto per dipanare dubbi sul tipo di pneumatici: viewtopic.php?f=41&t=217
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
DAE avatar
gavi89
Novellino
Novellino
Messaggi: 4
Membro da: 2 anni 3 mesi
E' stato ringraziato: 2 volte

Re: Quale monopattino tra Ducati pro 2, Xiaomi Pro 2, Ninebot E45E?

Ciao ragazzi, mi sono iscritto da poco e sono possessore di un Ducati pro 2.

Per il momento mi trovo bene anche se con il primo ciclo di carica sono riuscito a fare solamente 10 km. Spero che questa info puoi esserti utile. Vi aggiorno sui prossimi cicli. Nel frattempo vi chiedo se sapete da quale modello deriva il Ducati pro 2, m365 pro o pro2?
Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1444
Membro da: 2 anni 7 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 631 volte
E' stato ringraziato: 257 volte
Contatta:

Re: Quale monopattino tra Ducati pro 2, Xiaomi Pro 2, Ninebot E45E?

@gavi89 ciao e benvenuto intanto sul forum. Per questa tua domanda, apri pure un nuovo argomento specifico nella sezione più opportuna del forum così da non andare off-topic rispetto all'oggetto di questa discussione. Grazie 👍
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
RISPONDI

Torna alla sezione “CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN MONOPATTINO”