• IN VETRINA

Ninebot E22E o Xiaomi 1S

Sezione per chi cerca consigli per il suo primo monopattino in assoluto o consigli per l'acquisto di un nuovo monopattino.
RISPONDI
DAE avatar
Mono85
Novellino
Novellino
Messaggi: 2
Membro da: 2 anni 4 mesi
E' stato ringraziato: 1 volta

Ninebot E22E o Xiaomi 1S

Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, volevo un consiglio da voi esperti: sono veramente indeciso tra Xiaomi 1S e Ninebot E22E per un discorso di pneumatici.

Il mio percorso è prevalentemente sul pavé per cui vorrei optare per le ruote con camera d'aria ma ho letto che si bucano troppo spesso, di contro però le gomme piene del ninebot sono troppo rigide.
In teoria sui nuovi Ninebot ci sono i pneumatici in schiuma che dovrebbero garantire più comfort.

Qualcuno li ha provati?
Come vanno sul pavé, sono confortevoli come quelli di Xiomi?
Grazie mille!


DAE avatar
Mono85
Novellino
Novellino
Messaggi: 2
Membro da: 2 anni 4 mesi
E' stato ringraziato: 1 volta

Re: Ninebot E22E o Xiaomi 1S

Ciao a tutti, nessuno riesce a dirmi per esperienza personale se siano meglio i pneumatici a camera d'aria o quelli pieni dei Ninebot?? :-??
Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1444
Membro da: 2 anni 7 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 631 volte
E' stato ringraziato: 257 volte
Contatta:

Re: Ninebot E22E o Xiaomi 1S

@Mono85 ti faccio una panoramica secondo il mio personalissimo parere. Se dovessi scegliere io tra camera d'aria o tubeless con dentro quel materiale poroso sintetico (mi sembra lo chiamino "foam") io sceglierei i tubeless se non sei eventualmente attrezzato per riparare una gomma con camera d'aria perché se non ti occupi poi tu della manutenzioni devi poi comunque smontarti la ruota e portarla da un gommista (altrimenti un gommista non si metterà mai a smontarti e rimontarti la ruota su un monopattino). Oppure devi avere la fortuna di avere vicino a te qualsiasi centro assistenza che ripara monopattini. C'è anche chi non buca mai con camere d'aria... ma se ti capita...

Il materiale "foam" spugnoso all'interno, dovrebbe presentarsi di questa consistenza:
pneumatico dual density flat free foam.jpg
foam tyre.jpg
PENUMATICI CON CAMERA D'ARIA
- pregi: assorbimento degli urti e tenuta di strada.
- difetti: devi smontare tutto se si forano.

PNEUMATICI TUBELESS COMPLETAMENTE VUOTI
- pregi: assorbimento urti e tenuta di strada. Si possono riparare dall'esterno con ottimi risultati senza smontare nulla. Basta comprarsi un kit stringhe ripara gomme da esterno come per gli scooter o le moto
- difetti: si possono bucare.

PNUMATICI TUBELESS CON ALL'INTERNO STRISCIA DI GEL
- pregi: non si bucano se prendi i classici chiodi da muratore da cantieri e piccoli pezzi di vetro. Potrebbero bucarsi e non tenere se prendono del materiale appuntito dal diametro maggiore di mezzo centimetro.
- difetti: pochi modelli in commercio come ricambi se non gli originali.

PNEUMATICI TUBELESS PIENI DI MATERIALE POROSO IN POLIESTERE (FOAM)
- pregi: non si bucheranno mai perchè la tenuta non la fa la pressione dell'aria ma rimangono "gonfi" proprio per il materiale "spugnoso" che c'è dentro.
- difetti: assorbono un pò meno gli urti rispetto a quelli con camera d'aria o i tubeless completamenti vuoti. Poca scelta come ricambio aftermarket se non gli originali. Come rigidità sono una via di mezzo tra i tubeless completamente vuoti o con camera d'aria e i pneumatici completamente rigidi pieni, in nilon.

PNEUMATICI COMPLETAMENTE PIENI (materiale esterno in nilon)
- pregi: non si bucheranno mai
- difetti: non assorbono minimamente gli urti. Meno tenuta di strada rispetto a pneumatici tubeless con o senza camera d'aria.

PNEUMATICI HONEYCOMB A CELLE
- pregi: non si bucheranno mai.
- difetti: tenuta di strada inferiore rispetto a tubeless e camera d'aria, specialmente se curvi/pieghi in curva col monopattino. Maggior impronta a terra del pneumatico quando sei dritto ma hai maggiori consumi con le batterie. Col tempo e con il consumo elevato, si possono comunque tagliare/deformare perché si seccano/crepano.
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
RISPONDI

Torna alla sezione “CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN MONOPATTINO”