• IN VETRINA

da ES2 a MAX G30LE

Sezione per chi cerca consigli per il suo primo monopattino in assoluto o consigli per l'acquisto di un nuovo monopattino.
Avatar utente
AiaceT
Navigato
Navigato
Messaggi: 160
Membro da: 2 anni 4 mesi
Località: Roma
Monopattino attuale: NINEBOT G30LE
Monopattini posseduti: NINEBOT ES2
Ha ringraziato: 32 volte
E' stato ringraziato: 69 volte

da ES2 a MAX G30LE

Ed eccoci dunque al primo vero post

Con il mio ES2 mi sono praticamente ritrovato nella stessa situazione accaduta a @pierl73 l73 e ampiamente trattata nella discussione Riparazione componenti elettrici Ninebot ES2 con l'unica differenza di un minimo avviso (avvenuto tramite lo spegnimento del mezzo).
Il monopattino aveva già al suo attivo 1381 km prevalentemente percorsi in città su asfalto e sanpietrini affrontando almeno quotidianamente almeno due salite importanti ma brevi. Raramente ho usato il faro anteriore sulle salite ma quando è occorso il guasto il faro era proprio acceso ed ero in modalità di guida sportiva (S rossa). La fortuna ha voluto che il monopattino acquistato su AMZ fosse ancora in garanzia e sfruttando la stessa mi è stato chiesto di spedirlo in assistenza alla famigerata SERTEC360 di Arese (MI). Ad una settimana dalla spedizione, il pacco è ancora fermo a Pregnana Milanese quindi ad appena 10 km dalla destinazione; poco importa, AMZ ha assicurato (vedremo) che il centro assistenza deve evadere la pratica in 21 giorni dal giorno di spedizione.
Nel frattempo sono riuscito a ottenere il buono mobilità e dal momento che la sua scadenza concide con i primissimi giorni di dicembre mi voglio portare avanti e trovare una soluzione anche e soprattutto nel caso il mezzo non fosse riparabile oppure Sertec "inventasse" qualcosa per nn ripararlo
A suo tempo scelsi ES2 perchè aveva le gomme piene e soprattutto il doppio ammortizzatore. Con il firmware controllo master 1.5.1, lo 1.0.9 del BLE ed il 1.4.9 del BMS, in piano mi è stato possibile raggiungere i 27/28 km/h ed affrancarmi così da più di 45/50' di mezzi pubblici per tornare a casa.
Per addolcire i sobbalzi dovuti alla pessima e particolarissima pavimentazione delle strade capitoline avevo trovato, applicato e goduto della modifica ammortizzatore anteriore suggerita sul canale YT "FGtechtips".
Ho scartato ES22 e ES25 perchè privi del doppio ammortizzatore mentre il G30 MAX per il peso elevato. Usando il comparatore del forum sono stato piacevolmente colpito dal G30L"X" (ho messo la X perchè solo successivamente ho scorperto che esiste una versione LP ed una LE) che avrebbe il doppio ammortizzatore ed un peso "leggermente" più alto del mio ES2.
Sono quindi a chiedere a chi eventualmente ne sia possessore le sue valutazioni nell'uso quotidiano ma soprattutto a @Federico Bergna e a tutti coloro che hanno delle competenze meccaniche/elettriche/fai da te se queste gomme 10" dual density flat free siano veramente a prova di foratura (come quelle piene dello E2).
Mille grazie fin da ora per le vostre eventuali risposte e consigli


Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1442
Membro da: 2 anni 7 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 631 volte
E' stato ringraziato: 257 volte
Contatta:

Re: da ES2 a MAX G30LE

Intanto grazie @AiaceT per il tuo post super dettagliato e pieno d'informazioni utili. Personalmente vorrei risponderti sulla parte delle gomme dual density e lascio magari agli altri o chi è già in possesso del G30 (e varianti) le proprie valutazioni ed esperienze. Per le gomme dual density (doppia densità) io di persona non ne ho mai vista una per cui le mie sono puramente opinioni. Ho provato però a fare diverse googolate per capire dai termini in inglese e tramite immagini, come sono fatte le dual density e tutte le informazioni che trovo puntano sempre ad un pneumatico sostanzialmente pieno (quindi che non è sostenuto da alcuna pressione di aria e quindi impossibile da forarsi). A differenza però delle gomme piene per come le conosciamo di solito (quelle totalmente piene internamente in materiale gommoso/nilon) le dual density sembrerebbero molto più morbide.

Ti segnalo un post dei giorni scorsi dove ho fatto una disamina di alcuni tipi di pneumatici: viewtopic.php?f=148&t=192&p=681&hil ... y#p681

Pubblico questo tuo post anche sui nostri canali social così vediamo se si aggrega qualcuno con altre opinioni :-h
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
Avatar utente
AiaceT
Navigato
Navigato
Messaggi: 160
Membro da: 2 anni 4 mesi
Località: Roma
Monopattino attuale: NINEBOT G30LE
Monopattini posseduti: NINEBOT ES2
Ha ringraziato: 32 volte
E' stato ringraziato: 69 volte

Re: da ES2 a MAX G30LE

Federico Bergna ha scritto: 15/11/2020, 21:21 Ti segnalo un post dei giorni scorsi dove ho fatto una disamina di alcuni tipi di pneumatici: viewtopic.php?f=148&t=192&p=681&hil ... y#p681
Grazie @Federico Bergna ! Il tuo post ha eliminato uno dei dubbi che avevo sul G30L"X"
Adesso devo solo aspettare che torni disponibile su AMZ oppure che il SERVIZIO CLIENTI di Cisalfa si degni di rispondere alla mail che ho loro mandato.
Riguardo all'utilizzo del buono mobilità, fino a sabato scorso era presente una sezione PROMO in cui si leggeva qualcosa del genere "per usufruire del bonus mobilità si ricorda di richiedere la fattura in cassa prima di procedere al pagamento".
Ma nel caso fossi già in possesso del buono è possibile pagare il 60% dell'importo con quello invece di richiedere successivamente il rimborso allo "stato" inoltrando la fattura di vendita di Cisalfa?
In tal senso trovo che la possibilità di trasformare il buono mobilità in un codice AMZ di pari valore (procedura conversione in buono mob. AMZ ) sia sicuramente un'ottima opzione stante la disponibilità del prodotto di interesse.
Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1442
Membro da: 2 anni 7 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 631 volte
E' stato ringraziato: 257 volte
Contatta:

Re: da ES2 a MAX G30LE

AiaceT ha scritto: 16/11/2020, 17:00 Ma nel caso fossi già in possesso del buono è possibile pagare il 60% dell'importo con quello invece di richiedere successivamente il rimborso allo "stato" inoltrando la fattura di vendita di Cisalfa?
Prova a dare un'occhiata nella sezione LEGGI E BONUS ECO INCENTIVI MONOPATTINI ELETTRICI e se non trovi una risposta precisa alla tua domanda apri pure in quella sezione un nuovo argomento con titolo inerente. :ympeace:
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
DAE avatar
Deleted User 196

Re: da ES2 a MAX G30LE

Se ho ben compreso la tua domanda le ruote dual density sono montate sulla serie E 22/25/45
Sono effettivamente a prova di foratura in quanto hanno una particolare gelatina molto densa che evita per forza di cose ogni tipo di foratura .
Esse avrebbero dovuto garantire maggior confort di marcia assorbendo b le asperità del terreno .
E 22 e senza ammortizzatore ma dai miei test in realtà le
Sole dual density non garantivano miglior confort.
Mentre con aggiunta dell’ ammortizzatore anteriore di E25/45
Ho notato un discreto miglioramento.
Permane il problema del fine corsa della molla che
Genera il fastidioso rumore.
Concludo che il g30le da me ordinato ( vista indisponibilità g30 max) monta gli pneumatici tubeless non esenti da forature ma molto rare fa quanto ho letto.
Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1442
Membro da: 2 anni 7 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 631 volte
E' stato ringraziato: 257 volte
Contatta:

Re: da ES2 a MAX G30LE

Buongiorno gente, ho pensato di fare un articolo che possa racchiudere definitivamente tutte le tipologie di pneumatici così teniamo quel post come riferimento quando si parla di gomme. Ecco il post: viewtopic.php?f=41&t=217
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
Avatar utente
AiaceT
Navigato
Navigato
Messaggi: 160
Membro da: 2 anni 4 mesi
Località: Roma
Monopattino attuale: NINEBOT G30LE
Monopattini posseduti: NINEBOT ES2
Ha ringraziato: 32 volte
E' stato ringraziato: 69 volte

Re: da ES2 a MAX G30LE

Andgia ha scritto: 17/11/2020, 7:27.
Concludo che il g30le da me ordinato ( vista indisponibilità g30 max) monta gli pneumatici tubeless non esenti da forature ma molto rare fa quanto ho letto.
Accidenti questa per me è una pessima notizia. Probabilmente ho fatto una bella confusione tra le ruote del G30 LE e quelle dello LP presente nel comparatore del forumcomparatore-monopattini-/prodotto/n ... g30lp/ È un vero peccato perché il G30LE aveva il doppio ammortizzatore e pesava meno del G30 MAX. Se effettivamente esiste questa differenza tra LE e LP devo aspettare che lo LP torni disponibile.
Viste le strade che percorro nn posso minimamente permettermi una foratura anche perché dalle recensioni lette e visionate, riparare o sostituire questo tipo di pneumatici è estremamente difficoltoso anche per un gommista.

EDIT DOPO LETTURA ARTICOLO @Federico Bergna SULLE GOMME
Rettifico tutto mi vanno benissimo le tubeless dual density visto che cmq l'eventuale foratura può essere risolta senza la sostituzione della ruota
DAE avatar
Deleted User 196

Re: da ES2 a MAX G30LE

Io ho appena ritirato la versione Le
Più leggera meno autonomia ma non male nel complesso
Monta di serie il V 9.
Ma da quanto mi risulta la versione LP si differenzia da LE
Solamente in velocità 30 di serie ma nessuna delle sue versioni è ammortizzata
Avatar utente
AiaceT
Navigato
Navigato
Messaggi: 160
Membro da: 2 anni 4 mesi
Località: Roma
Monopattino attuale: NINEBOT G30LE
Monopattini posseduti: NINEBOT ES2
Ha ringraziato: 32 volte
E' stato ringraziato: 69 volte

Re: da ES2 a MAX G30LE

Andgia ha scritto: 18/11/2020, 17:55 Monta di serie il V 9.
Ma da quanto mi risulta la versione LP si differenzia da LE
Solamente in velocità 30 di serie ma nessuna delle sue versioni è ammortizzata
@Andgia
Cosa è il V9?
Riguardo alle differenze tra versioni avevo letto questo su reddit:
https://amp.reddit.com/r/NinebotMAX ... g30le/
Riguardo agli ammortizzatori dello LP il comparatore del forum:
comparatore-monopattini-elettrici/p ... g30lp/ proprio alla prima voce delle specifiche (ammortizzatori) riporta "anteriore e posteriore"

Se come dicevano su Reddit le differenze tra LP e LE riguardavano prettamente l'alimentatore ho concluso che anche lo LE avesse il doppio ammortizzatore (visto che l'anteriore lo ha SICURAMENTE come da video recensione di Andrea Galeazzi sul suo canale YT)

@Federico Bergna si potrebbe aggiungere alla sezione del forum con le offerte quelle di AMZ relative al G30LE?
Stamattina c'erano 20 pezzi disponibili ognuno al prezzo di 689,90 rispetto ai 699 di altri siti. Già stasera erano tutti esauriti.
DAE avatar
Deleted User 196

Re: da ES2 a MAX G30LE

Non per contraddirti forse ti riferisci ad un modello che non conosco ma oggi ho ritirato g30 le ma nessun ammortizzatore
Anteriore.
Il video a cui ti riferisci di A Galeazzi riguarda il mono E 25e
Video recensioni sue inerenti al g30 Le non sono presenti sul suo canale
RISPONDI

Torna alla sezione “CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN MONOPATTINO”