Con il mio ES2 mi sono praticamente ritrovato nella stessa situazione accaduta a @pierl73 l73 e ampiamente trattata nella discussione Riparazione componenti elettrici Ninebot ES2 con l'unica differenza di un minimo avviso (avvenuto tramite lo spegnimento del mezzo).
Il monopattino aveva già al suo attivo 1381 km prevalentemente percorsi in città su asfalto e sanpietrini affrontando almeno quotidianamente almeno due salite importanti ma brevi. Raramente ho usato il faro anteriore sulle salite ma quando è occorso il guasto il faro era proprio acceso ed ero in modalità di guida sportiva (S rossa). La fortuna ha voluto che il monopattino acquistato su AMZ fosse ancora in garanzia e sfruttando la stessa mi è stato chiesto di spedirlo in assistenza alla famigerata SERTEC360 di Arese (MI). Ad una settimana dalla spedizione, il pacco è ancora fermo a Pregnana Milanese quindi ad appena 10 km dalla destinazione; poco importa, AMZ ha assicurato (vedremo) che il centro assistenza deve evadere la pratica in 21 giorni dal giorno di spedizione.
Nel frattempo sono riuscito a ottenere il buono mobilità e dal momento che la sua scadenza concide con i primissimi giorni di dicembre mi voglio portare avanti e trovare una soluzione anche e soprattutto nel caso il mezzo non fosse riparabile oppure Sertec "inventasse" qualcosa per nn ripararlo
A suo tempo scelsi ES2 perchè aveva le gomme piene e soprattutto il doppio ammortizzatore. Con il
Per addolcire i sobbalzi dovuti alla pessima e particolarissima pavimentazione delle strade capitoline avevo trovato, applicato e goduto della modifica ammortizzatore anteriore suggerita sul canale YT "FGtechtips".
Ho scartato ES22 e ES25 perchè privi del doppio ammortizzatore mentre il G30 MAX per il peso elevato. Usando il comparatore del forum sono stato piacevolmente colpito dal G30L"X" (ho messo la X perchè solo successivamente ho scorperto che esiste una versione LP ed una LE) che avrebbe il doppio ammortizzatore ed un peso "leggermente" più alto del mio ES2.
Sono quindi a chiedere a chi eventualmente ne sia possessore le sue valutazioni nell'uso quotidiano ma soprattutto a @Federico Bergna e a tutti coloro che hanno delle competenze meccaniche/elettriche/fai da te se queste gomme 10"
Mille grazie fin da ora per le vostre eventuali risposte e consigli