Ho ricevuto un buono da 150€ da spendere sullo store online di Xiaomi e siccome stavo valutando da po' l'acquisto del mio primo monopattino vorrei il consiglio di qualcuno che ne capisce più di me.
Ho visto che ci son 4 modelli e dato il buono sarei indirizzato verso i più costosi cioè il mi electric scooter 3 ed il mi electric pro 2 ma sinceramente da inesperto non riesco a cogliere le differenze oltre all'autonomia dichiarata che è a favore del pro 2.
Voi quale consigliate?
Differenze tra Xiaomi PRO 2 e il nuovo modello Xiaomi 3 ?
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: 2 anni 7 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 631 volte
- E' stato ringraziato: 257 volte
- Contatta:
Re: Differenze tra Xiaomi PRO 2 e il nuovo modello Xiaomi 3 ?
@GerryNap ciao, allora... io sono andato a vedere le due schede tecniche:
Xiaomi 3: scheda tecnica
Xiaomi pro2: scheda tecnica
Differenze sostanziali a parte autonomia ho trovato queste:
- la versione 3 mette in evidenza il freno con doppia pastiglia, mentre nel pro2 non evidenzia questo aspetto. Io credo però che come al solito, nelle traduzioni in italiano, ci siano dei refusi non da poco... se guardi in realtà l'animazione nel modello 3, parla di 2 pastiglie ma in realtà io credo che vogliano mettere in evidenza che quella pinza freno come novità, ha 2 pistoncini che spingono, uno per lato. Non è corretto utilizzare il termine "pistoncini" perchè non sono veri e propri pistoni come sulle pinze idrauliche ma diciamo che il sistema di "spinta della pastiglia" è quello. Nelle altre pinze in commercio ci sono sempre anche lì due pastiglie per pinza freno, ma solo una viene spinta dal pistoncino mentre la pastiglia opposta è "fissa". Per cui la novità particolare sul modello 3 è proprio il sistema frenante differente dal solito (la frenata dovrebbe avere un bel pò più di mordente).
- Altra differenza è il peso, di poco... il modello 3 pesa 13,2 kg mentre il pro2 pesa 14,2
- tipologia di gomme sono entrambe da 8,5 pollici ovvero 215 mm che sono la stessa cosa
- grado di protezione all'acqua è il medesimo IP54
-potenza nominale e massima del motore sono identiche....
A me sembrano praticamente identici. Poi non mi è dato sapere se a livello di cruscotto e funzionalità software ci siano evidenti differenze tra un modello e l'altro.
Io nel dubbio ti consiglierei comunque il PRO2 perché avere praticamente il doppio dell'autonomia allunga veramente di tanto la durata del mezzo se non lo sfrutti al massimo. Inoltre il PR2 è già un mezzo collaudato. Il modello 3 non è ancora commercializzato in tutti i paesi e potrebbe soffrire di qualche pecca iniziale...
Xiaomi 3: scheda tecnica
Xiaomi pro2: scheda tecnica
Differenze sostanziali a parte autonomia ho trovato queste:
- la versione 3 mette in evidenza il freno con doppia pastiglia, mentre nel pro2 non evidenzia questo aspetto. Io credo però che come al solito, nelle traduzioni in italiano, ci siano dei refusi non da poco... se guardi in realtà l'animazione nel modello 3, parla di 2 pastiglie ma in realtà io credo che vogliano mettere in evidenza che quella pinza freno come novità, ha 2 pistoncini che spingono, uno per lato. Non è corretto utilizzare il termine "pistoncini" perchè non sono veri e propri pistoni come sulle pinze idrauliche ma diciamo che il sistema di "spinta della pastiglia" è quello. Nelle altre pinze in commercio ci sono sempre anche lì due pastiglie per pinza freno, ma solo una viene spinta dal pistoncino mentre la pastiglia opposta è "fissa". Per cui la novità particolare sul modello 3 è proprio il sistema frenante differente dal solito (la frenata dovrebbe avere un bel pò più di mordente).
- Altra differenza è il peso, di poco... il modello 3 pesa 13,2 kg mentre il pro2 pesa 14,2
- tipologia di gomme sono entrambe da 8,5 pollici ovvero 215 mm che sono la stessa cosa
- grado di protezione all'acqua è il medesimo IP54
-
A me sembrano praticamente identici. Poi non mi è dato sapere se a livello di cruscotto e funzionalità software ci siano evidenti differenze tra un modello e l'altro.
Io nel dubbio ti consiglierei comunque il PRO2 perché avere praticamente il doppio dell'autonomia allunga veramente di tanto la durata del mezzo se non lo sfrutti al massimo. Inoltre il PR2 è già un mezzo collaudato. Il modello 3 non è ancora commercializzato in tutti i paesi e potrebbe soffrire di qualche pecca iniziale...
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: 2 anni 7 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 631 volte
- E' stato ringraziato: 257 volte
- Contatta:
Re: Differenze tra Xiaomi PRO 2 e il nuovo modello Xiaomi 3 ?
Moderazione da admin Federico Bergna: modificato il titolo della discussione per maggiori indicazioni agli utenti sulla discussione.
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui