• IN VETRINA

Nuovo acquisto, in regola con nuove norme e altre info

Sezione per chi cerca consigli per il suo primo monopattino in assoluto o consigli per l'acquisto di un nuovo monopattino.
RISPONDI
DAE avatar
jackal21
Novellino
Novellino
Messaggi: 4
Membro da: 10 mesi
E' stato ringraziato: 2 volte

Nuovo acquisto, in regola con nuove norme e altre info

ciao a tutti, ero interessato all'acquisto di uno xiaomi scooter (quello da 20km di autonomia che costa sui 290 euro), ma non capisco se rispetta le nuove norme riguardo lo stop posteriore e il doppio freno, in quanto la ruota anteriore è dotata di e-abs, ma non so se è classificato come freno......per le frecce si possono montare aftermarket

voi cosa mi consigliereste?
vorrei spendere, ovviamente, il meno possibile, tetto massimo 400 (...meglio stare sotto 350), puntavo a qualcosa di marca conosciuta, per quello guardavo xiaomi, ma se ne avete altri da consigliare....autonomia reale di almeno 20-25km (lavoro a 10km, vorrei farli in tranquillità, poi ricarico in ufficio, e poter fare leggere salite di 1-2km senza che mi lasci a piedi) velocità mi va benissimo quella imposta di 20km/h (non è che mi fidi molto ad andare più veloce) peso tra 80 e 90kg, magari potrei portare uno zaino, quindi direi 95kg a pieno carico.
Possibilmente su amazon con prime (spedito da amazon) che in caso di problemi sono celeri nelle sostituzioni/rimbordi.

spero che qualcuno mi possa aiutare, ho guardato per 1 settimana test e recensioni, avrei gia preso lo xiaomi se non avessi i dubbi esposti sopra, e se non fossero uscite le nuove regole.....non si capisce quali monopattini siano in regola, e quali no.

grazie


Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1479
Membro da: 2 anni 9 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 641 volte
E' stato ringraziato: 261 volte
Contatta:

Re: Nuovo acquisto, in regola con nuove norme e altre info

Ciao @jackal21 provo a rispondere ad alcuni dei tuoi quesiti, quelli principali per lo meno. Anzitutto per il discorso nuova normativa (prorogata al 30 settembre), non me ne preoccuperei più di tanto perché tale obbligo riguarda solo ed esclusivamente i PRODUTTORI. Chi acquista, è in regola fino al 31dicembre 2023 indipendentemente che abbia frecce e doppio freno motore.

e-abs non è da confondere con il sistema ABS di auto e moto. E-abs sui monopattini elettrici è l'equivalente della frenata elettronica assistita quindi un vero e proprio freno che, anzichè essere meccanico, è elettronico con in alcuni casi, la possibilità del recupero (insignificante) di energia in frenata.

Purtroppo per il discorso budget, se vuoi una risposta sincera e reale ed hai intenzione di usare un monopattino come mezzo principale ed affidabile casa / lavoro, 350€/400€ non bastano, specialmente per il peso pilota che hai indicato con eventualmente peso aggiuntivo a carico.

Per fare 10 km andata e 10 km al ritorno, devi andare per stare tranquillo completamente al 100% su mezzi come il Ninebot max g30 oppure Xiaomi pro2. Potresti "rischiare" eventualmente un azzardo sulla versione Ninebot max g30 LE che è la versione light del max g30 con un pelo meno di autonomia rispetto al fratello maggiore.

Alternative a Ninebot e Xiaomi, puoi pensare anche al kugoo M4 PRO.

Poche altre sono le alternative per l'utilizzo che hai indicato, i km che devi fare, l'intensità di utilizzo, la tipologia di percorso che hai descritto.

Se prendi mezzi di fascia media o medio bassa (da €450 in giù) devi mettere in conto che sei molto ma molto risicato a livello di autonomia reale per un'andata/ritorno casa lavoro anche perchè se all'andata lo carichi in ufficio, i tempi di ricarica non sono certo brevissimi mentre se hai un monopattino con abbondante autonomia, puoi permetterti ad esempio un viaggio di andata/ritorno senza caricarlo in pausa pranzo oppure ricaricarlo giusto un'oretta e mezza per non stressare troppo la batteria a fine giornata.

Considera infine che un domani, nel caso 20 km/h non ti siano più sufficienti, con Ninebot e Xiaomi puoi facilmente modificare il firmware e portarlo a 25 km/h o 30 km/h. Con altri mezzi dipende... non è garantito lo sblocco. Considera inoltre che 20 km/h per fare 10 km andata e 10 km al ritorno impiegheresti davvero molto tempo secondo me.
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
DAE avatar
jackal21
Novellino
Novellino
Messaggi: 4
Membro da: 10 mesi
E' stato ringraziato: 2 volte

Re: Nuovo acquisto, in regola con nuove norme e altre info

Grazie per la risposta....vorrei comunque restare nelle norme anche se è tutto prorogato a dicembre 2023, io lo prenderei e lo tengo li come backup, magari lo uso per 4 km in un anno,mi scoccia poi doverlo buttare perchè non puo' circolare.
Diciamo che 10km sono un po abbondanti, partendo da casa mia e facendo le ciclabili saranno 6km e posso ricaricarlo in ufficio anche per tutte le 8 ore lavorative.

Un uso verosimile sarà andare dai miei genitori a 2km da casa su ciclabile quando non ho voglia di prendere la bicicletta, tenerlo nel bagagliaio per quando porto l'auto dal meccanico (a circa 1km dal mio lavoro), andare a comprare qualcosa mentre sono in ferie senza star li a prendere la bicicletta, distanza massima 2-3km, nel caso una salita di circa 1km, poco pendente.......prima forse ho un po esagerato con il tipo di utilizzo (tendo ad abbondare sempre).....non ne farei un uso intensivo, anche per quello vorrei che fosse gia in regola, perchè a dicembre 2023, probabilmente sarà ancora come nuovo.

A questo punto valuterei questo, che poi era quello che guardavo già l'altro giorno, ma non ho capito se ha lo stop posteriore.....poi per le frecce mi pare ci siano dei kit:
Xiaomi Mi Electric Scooter Essential --> 329 euro su amazon

fa schifo o potrebbe andare per l'uso saltuario che ho indicato?....piu che altro sono i 250w di motore che....bho....ce la fa?
Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1479
Membro da: 2 anni 9 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 641 volte
E' stato ringraziato: 261 volte
Contatta:

Re: Nuovo acquisto, in regola con nuove norme e altre info

Allora vai al 100% su Ninebot max G30 LE. Hai margine come autonomia, non hai problemi su leggere salite, è affidabile, è personalizzabile totalmente come firmware, parco ricambi praticamente infinito sia originali che aftermarket, se lo usi saltuariamente hai qualche garanzia in più che la batteria restando ferma mantiene l'autonomia originale.

Per il discorso frecce, allo stato attuale praticamente nessun produttore (se non pochissimi) si è messo di buona lena a installare di serie le frecce.

Come Ninebot max g30 LE sei già in regola sul discorso del doppio freno ant e post. Per le frecce anche su questo modello ci sono dei kit aftermarket.

Se puoi, fai un sforzo in più per il g30 le come budget perchè credimi, la differenza tra uno xiaomi o ninebot di fascia medio basso (€350 in giù) ed un ninebot o xiaomi di fascia medio alta dalle €500 in su è abissale...

Va bene anche prendere monopattini di fascia medio bassa (€300/€350 o più economici) ma bisogna in quel caso mettere in conto imprevisti su durata della batteria, autonomia al limite, rogne quando devi fare occasionalmente qualche piccola salitina.

Io rimango su questi 3 modelli per un acquisto "a lungo termine"

- ninebot max g30 oppure g30 LE
- xiaomi PRO 2
- Kugoo m4 pro

sotto questa fascia di prezzi, io li considero mezzi "usa e getta". E' brutto da dirsi ma è la verità secondo la mia esperienza per lo meno.
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
DAE avatar
jackal21
Novellino
Novellino
Messaggi: 4
Membro da: 10 mesi
E' stato ringraziato: 2 volte

Re: Nuovo acquisto, in regola con nuove norme e altre info

ok, grazie, allora valuto di alzare un po il budget
DAE avatar
dellorino
Novellino
Novellino
Messaggi: 7
Membro da: 9 mesi

Re: Nuovo acquisto, in regola con nuove norme e altre info

questo sembrerebbe essere un buon prodotto. https://www.amazon.it/gp/product/B0 ... ilrZUE
tra l'altro,il produttore lo da per 120kg
DAE avatar
Dan108
Novellino
Novellino
Messaggi: 3
Membro da: 9 mesi
Ha ringraziato: 2 volte

Re: Nuovo acquisto, in regola con nuove norme e altre info

dellorino ha scritto: 14/08/2022, 10:35 questo sembrerebbe essere un buon prodotto. https://www.amazon.it/gp/product/B0 ... ilrZUE
tra l'altro,il produttore lo da per 120kg
Ha le frecce?
Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1479
Membro da: 2 anni 9 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 641 volte
E' stato ringraziato: 261 volte
Contatta:

Re: Nuovo acquisto, in regola con nuove norme e altre info

Dan108 ha scritto: 27/08/2022, 12:11
dellorino ha scritto: 14/08/2022, 10:35 questo sembrerebbe essere un buon prodotto. https://www.amazon.it/gp/product/B0 ... ilrZUE
tra l'altro,il produttore lo da per 120kg
Ha le frecce?
Per le frecce puoi circolare senza e sei in regola fino al 1 gennaio 2024, a meno che è per una scelta di comodità... La quasi totalità dei mono non ha frecce ma entro il 31 settembre 2022 inizieranno ad uscire per legge obbligatoriamente mezzi con gli indicatori di direzione (diversamente il rivenditore non può venderli e se lo fa, immagino possano scattare delle sanzioni per il rivenditore). Ma per il cliente finale che acquista, è in regola fino al 1 gennaio 2024.
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
RISPONDI

Torna alla sezione “CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN MONOPATTINO”