• IN VETRINA

100kg e 1,90m con frecce e trasportabile in treno

Sezione per chi cerca consigli per il suo primo monopattino in assoluto o consigli per l'acquisto di un nuovo monopattino.
RISPONDI
DAE avatar
half
Novellino
Novellino
Messaggi: 5
Membro da: 5 mesi
Ha ringraziato: 4 volte
E' stato ringraziato: 1 volta

100kg e 1,90m con frecce e trasportabile in treno

Ciao, dovrei prendere un monopattino elettrico che mi porterei anche in treno. Mi serve per andare in stazione e dalla stazione in università. Lo vorrei con frecce e sacca per trasportarlo. Mi date consigli perfavore?


Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1444
Membro da: 2 anni 7 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 631 volte
E' stato ringraziato: 257 volte
Contatta:

Re: 100kg e 1,90m con frecce e trasportabile in treno

Ciao @half, se puoi darci qualche indicazione sul budget massimo che puoi investire ti si può elencare qualche modello. Tieni conto che "purtroppo" se la tua stazza è 100kg per 1,90 di altezza, scegliere un monopattino leggero da trasportare in treno è di conseguenza controproducente per le tue caratteristiche come pilota. I monopattini leggeri hanno scarsa autonomia e spunto proprio perché hanno pacchi batteria che non necessitano di dover coprire lunghe distanze e poter spingere adeguatamente un pilota oltre i 90kg.

Solitamente per un peso pilota di 100kg e 1,90 di altezza bisogna necessariamente andare su modelli come ninebot max g30, oppure ninebot max g30 LE, kugoo m4 pro... parliamo di mezzi oltre le 700/800 euro...

Diversamente se si vuole tentare l'acquisto di un mezzo leggero da trasportare bisogna mettere in conto che il mezzo potrebbe non riuscire a fare dei sali/scendi nei sottopassi ed anche un "consumo" più veloce della longevità della batteria e di un pò tutti i componenti (ruote, freni, sollecitazioni telaio/ plastiche).

Che budget avevi in mente?
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
DAE avatar
half
Novellino
Novellino
Messaggi: 5
Membro da: 5 mesi
Ha ringraziato: 4 volte
E' stato ringraziato: 1 volta

Re: 100kg e 1,90m con frecce e trasportabile in treno

Ah però... pensavo di cavarmela con 500 euro... perchè poi devo mettere in conto la sacca per trasportarlo, il casco... le frecce... l'usato è da escludere perchè boicotteranno i km ecc ... il g30 lo paragonano al xiaomi pro2 che costa meno di 500 ma vedo che non me lo hai consigliato tu quindi credo abbia delle pecche o mi sbaglio?
Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1444
Membro da: 2 anni 7 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 631 volte
E' stato ringraziato: 257 volte
Contatta:

Re: 100kg e 1,90m con frecce e trasportabile in treno

half ha scritto: 11/10/2022, 11:41 Ah però... pensavo di cavarmela con 500 euro... perchè poi devo mettere in conto la sacca per trasportarlo, il casco... le frecce... l'usato è da escludere perchè boicotteranno i km ecc ... il g30 lo paragonano al xiaomi pro2 che costa meno di 500 ma vedo che non me lo hai consigliato tu quindi credo abbia delle pecche o mi sbaglio?
Xiaomi pro2 è un pò l'antagonista del maxg30, sono praticamente quasi uguali 😉.

Io valuterei la versione "light" del max g30, ovvero G30LE. Non è leggerissimo anche quello ma mi sembra un buon compromesso tra le tue caratteristiche come pilota e utilizzo che devi fare. Inoltre a livello di ricambi è problematiche varie sei in una botte di ferro perché si conosce tutto e si trova tutto. Se prendi qualsiasi ninebot o xiaomi non fare gli aggiornamenti automatici se ti vengono proposti perché da diverse settimane moltissimi modelli sono bloccati a 20km/h e non è possibile modificare il nuovo firmware (per il momento).

Può esserci però in commercio ancora qualche ninebot o xiaomi con il firmware precedente e allora in quel caso puoi ancora fare modifiche per potenza e velocità tramite software.
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
DAE avatar
half
Novellino
Novellino
Messaggi: 5
Membro da: 5 mesi
Ha ringraziato: 4 volte
E' stato ringraziato: 1 volta

Re: 100kg e 1,90m con frecce e trasportabile in treno

Eh si ciao... il G30LE costa addirittura di piu del Pro2 che trovo a 520... poi devo vedere gli incentivi del comune che dovrebbe essere sui 100 euro
Federico Bergna ha scritto: 12/10/2022, 21:04
half ha scritto: 11/10/2022, 11:41 Ah però... pensavo di cavarmela con 500 euro... perchè poi devo mettere in conto la sacca per trasportarlo, il casco... le frecce... l'usato è da escludere perchè boicotteranno i km ecc ... il g30 lo paragonano al xiaomi pro2 che costa meno di 500 ma vedo che non me lo hai consigliato tu quindi credo abbia delle pecche o mi sbaglio?
Xiaomi pro2 è un pò l'antagonista del maxg30, sono praticamente quasi uguali 😉.

Io valuterei la versione "light" del max g30, ovvero G30LE. Non è leggerissimo anche quello ma mi sembra un buon compromesso tra le tue caratteristiche come pilota e utilizzo che devi fare. Inoltre a livello di ricambi è problematiche varie sei in una botte di ferro perché si conosce tutto e si trova tutto. Se prendi qualsiasi ninebot o xiaomi non fare gli aggiornamenti automatici se ti vengono proposti perché da diverse settimane moltissimi modelli sono bloccati a 20km/h e non è possibile modificare il nuovo firmware (per il momento).

Può esserci però in commercio ancora qualche ninebot o xiaomi con il firmware precedente e allora in quel caso puoi ancora fare modifiche per potenza e velocità tramite software.
Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1444
Membro da: 2 anni 7 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 631 volte
E' stato ringraziato: 257 volte
Contatta:

Re: 100kg e 1,90m con frecce e trasportabile in treno

half ha scritto: 13/10/2022, 11:10 Eh si ciao... il G30LE costa addirittura di piu del Pro2 che trovo a 520... poi devo vedere gli incentivi del comune che dovrebbe essere sui 100 euro
Federico Bergna ha scritto: 12/10/2022, 21:04
half ha scritto: 11/10/2022, 11:41 Ah però... pensavo di cavarmela con 500 euro... perchè poi devo mettere in conto la sacca per trasportarlo, il casco... le frecce... l'usato è da escludere perchè boicotteranno i km ecc ... il g30 lo paragonano al xiaomi pro2 che costa meno di 500 ma vedo che non me lo hai consigliato tu quindi credo abbia delle pecche o mi sbaglio?
Xiaomi pro2 è un pò l'antagonista del maxg30, sono praticamente quasi uguali 😉.

Io valuterei la versione "light" del max g30, ovvero G30LE. Non è leggerissimo anche quello ma mi sembra un buon compromesso tra le tue caratteristiche come pilota e utilizzo che devi fare. Inoltre a livello di ricambi è problematiche varie sei in una botte di ferro perché si conosce tutto e si trova tutto. Se prendi qualsiasi ninebot o xiaomi non fare gli aggiornamenti automatici se ti vengono proposti perché da diverse settimane moltissimi modelli sono bloccati a 20km/h e non è possibile modificare il nuovo firmware (per il momento).

Può esserci però in commercio ancora qualche ninebot o xiaomi con il firmware precedente e allora in quel caso puoi ancora fare modifiche per potenza e velocità tramite software.
Eh sì non costa poco... È fascia medio alta. Qualche mese fa il g30 le era in promo tramite MediaWorld a 499 euro. Adesso su Amazon nemmeno si trova, tranne la versione LD mercato tedesco.
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
RISPONDI

Torna alla sezione “CONSIGLI PER L'ACQUISTO DI UN MONOPATTINO”