Ciao ragazzi,
l'autonomia effettiva del mio monopattino sono 10/13km probabilmente a causa di una batteria vecchia, quindi mi chiedevo, è possibile far sembrare che il monopattino è in carica con una powerbank esterna in stile cellulare? Alla fine i milliampere del monopattino non sono tanti quindi mi chiedevo se si potesse fare. Credo che un software modificato faccia funzionare il monopattino anche in carica, ma come potrei secondo voi modulare una powerbank a 220v e mettere lo spinotto?
Ma una Powerbank per l'ES1?
Re: Ma una Powerbank per l'ES1?
Ciao, non saprei se si riesce ma non conviene a sto punto L acquisto di una nuova batteria e sostituirla ?
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1479
- Membro da: 2 anni 9 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 641 volte
- E' stato ringraziato: 261 volte
- Contatta:
Re: Ma una Powerbank per l'ES1?
Ciao @nick20vt se ho ben capito vorresti attaccare una power bank alla presa di ricarica dello scooter per sfruttare il powebank come batteria esterna eludendo però ilnick20vt ha scritto: ↑09/09/2021, 16:17 Ciao ragazzi,
l'autonomia effettiva del mio monopattino sono 10/13km probabilmente a causa di una batteria vecchia, quindi mi chiedevo, è possibile far sembrare che il monopattino è in carica con una powerbank esterna in stile cellulare? Alla fine i milliampere del monopattino non sono tanti quindi mi chiedevo se si potesse fare. Credo che un software modificato faccia funzionare il monopattino anche in carica, ma come potrei secondo voi modulare una powerbank a 220v e mettere lo spinotto?
L'input "in ricarica" si può togliere ma non riusciresti a far muovere lo scooter perchè dalla presa di carica del monopattino, i cavi arrivano al pacco batteria ma sono cavi che servono esclusivamente per ricarica il pacco batteria. Dovresti agganciarti ai cavi "di uscita" del pacco batteria e allora in questo caso vuol dire metterla in parallelo (cosi si fa di solito per ottenere più autonomia con i pacchi esterni).
Rimarrebbe comunque il problema che il power bank non ha un
Sempre se ho ben capito le tue intenzioni ...



Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- Zippo
- Affezionato
- Messaggi: 25
- Membro da: 1 anno 10 mesi
- Ha ringraziato: 1 volta
- E' stato ringraziato: 14 volte
Re: Ma una Powerbank per l'ES1?
Powerbank a 220V è una follia. Attaccndola ad un ipotetico survoltore, avresti 1" di 220V e poi basta. Se in caso usare la powerbank in parallelo farebbe al caso tuo, ossia aumentare l'autonomia, come suggerito, ma deve essere del voltaggio giusto (36V) altrimenti durerebbe pochi secondi. Considerato che le powerbank per cellulare sono da 5V, ce ne vorrebbero minimo 7 (in serie). Rimarrebbe poi il problema del Bms come ti è stato detto... Forse è meglio prendere un pacco batterie già dotato di Bms , che però costa quasi quanto il monopattino. Brutta faccenda.
Re: Ma una Powerbank per l'ES1?
Scusate il ritardo nella risposta, ma pensavo, se prendessi una powerbank a 220 casalinga, con lo spinotto classico, al quale attaccherei il caricabatterie di serie del monopattino.... di base la batteria si caricherebbe con la batteria della powerbank. Ok si perde corrente da tutte le parti, lo capisco, però immaginate di caricare il mezzo in punti dove non c'è una presa, un bar o un ristorante. In moto si guadagnerebbe qualcosa visto che immagino che la "scarica" sia più veloce della "ricarica"