Buongiorno, ho da poco acquistato un ninebot es2 ricondizionato tramite una famosa catena di elettronica, ho visto fin da subito che il parafango anteriore era leggermente storto, poi, dopo alcuni giorni, guardando bene la ruota anteriore ho notato che il parafango sulla parte posteriore della ruota è piu' vicina da una parte ed invece ha piu' spazio dall' altra parte. Anche smontando le plastiche del copriforcella, sembra che sulla parte sinistra tra la forcella e la ruota c'è piu' spazio da una parte piuttosto che dall' altra. Potete farmi capire se è normale, se c'è qualche problema e in caso se è grave e cosa posso fare per risolvere?
Grazie a tutti coloro che mi risponderanno.
Allego sotto delle foto per farvi capire meglio.
Problema con Ninebot segway es2: ruota o parafango storto?
- antonioascani
- Novellino
- Messaggi: 4
- Membro da: 8 mesi
- E' stato ringraziato: 1 volta
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1444
- Membro da: 2 anni 7 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 631 volte
- E' stato ringraziato: 257 volte
- Contatta:
Re: Problema con Ninebot segway es2: ruota o parafango storto?
Moderazione da admin: correzione titolo post. Richiamo utente punto 4.b del regolamento
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1444
- Membro da: 2 anni 7 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 631 volte
- E' stato ringraziato: 257 volte
- Contatta:
Re: Problema con Ninebot segway es2: ruota o parafango storto?
Ciao @antonioascani, per quanto riguarda la posizione del perno della ruota posteriore, la posizione è "obbligata" nel senso che il perno tramite boccole, passa attraverso due fori precisi del telaio che non sono asolati, nè hanno un sistema di centraggio. Per la ruota posteriore quindi, per capire se il telaio posteriore è storto, puoi misurare prendendo un riferimento dal cerchio (non la gomma) e il telaio. Tieni conto che un margine di differenza di mezzo centimetro rispetto destra e sinistra ci può stare, non di più. Sicuramente se però inizi a trovare una differenza di 2 o più centimetri allora c'è qualcosa che non va. Puoi vedere un esempio nel video che ti linko qui sotto già al minuto di tuo interesse:
Per la ruota anteriore invece, la posizioni "non è obbligata" perchè l'inserimento del perno ruota sulla forcella anteriore si inserisce a baionetta. Un corretto montaggio prevede che i dadi della ruota anteriore, vadano serrati completamente solo con il monopattino in verticale ovvero con il peso del monopattino che "preme" sul perno ruota. Non quindi con il monopattino magari APPOGGIATO SUL TAVOLO come fanno molti. Può succedere alcune volte che serrando la ruota anteriore con il monopattino sdraiato, i dadi "trascinano" il perno ruota verso l'esterno e non va molto bene.
Per l'anteriore quindi puoi fare una verifica se effettivamente il perno ruota anteriore va bene a fondo corsa sulle "forche a baionetta" del telaio.
Ti link il video per la parte anteriore (lui sta smontando sul tavolo ma è appunta la fase di smontaggio)
PS: risentiamoci quando prendi le nuove misure. Al posteriore misura destra e sinistra tra cerchio e telaio. All'anteriore i riferimenti sono un pò più difficili da prendere. Usa un metro. Misura anche lì tra forcella e cerchione, sia a destra che a sinistra. Non far troppo riferimento come centraggi guardando i parafanghi perchè i fori tra smonta e rimonta si asolano sempre e quindi serrando le plastiche non si riesce sempre a centrarli perfettamente.
Per la ruota anteriore invece, la posizioni "non è obbligata" perchè l'inserimento del perno ruota sulla forcella anteriore si inserisce a baionetta. Un corretto montaggio prevede che i dadi della ruota anteriore, vadano serrati completamente solo con il monopattino in verticale ovvero con il peso del monopattino che "preme" sul perno ruota. Non quindi con il monopattino magari APPOGGIATO SUL TAVOLO come fanno molti. Può succedere alcune volte che serrando la ruota anteriore con il monopattino sdraiato, i dadi "trascinano" il perno ruota verso l'esterno e non va molto bene.
Per l'anteriore quindi puoi fare una verifica se effettivamente il perno ruota anteriore va bene a fondo corsa sulle "forche a baionetta" del telaio.
Ti link il video per la parte anteriore (lui sta smontando sul tavolo ma è appunta la fase di smontaggio)
PS: risentiamoci quando prendi le nuove misure. Al posteriore misura destra e sinistra tra cerchio e telaio. All'anteriore i riferimenti sono un pò più difficili da prendere. Usa un metro. Misura anche lì tra forcella e cerchione, sia a destra che a sinistra. Non far troppo riferimento come centraggi guardando i parafanghi perchè i fori tra smonta e rimonta si asolano sempre e quindi serrando le plastiche non si riesce sempre a centrarli perfettamente.
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- Somolognomo
- Affezionato
- Messaggi: 13
- Membro da: 1 anno 7 mesi
- E' stato ringraziato: 10 volte
Re: Problema con Ninebot segway es2: ruota o parafango storto?
Buon pomeriggio, hai la forcella leggermente storta..tranquillo questi modelli sono un pò così..non preoccuparti
- antonioascani
- Novellino
- Messaggi: 4
- Membro da: 8 mesi
- E' stato ringraziato: 1 volta
Re: Problema con Ninebot segway es2: ruota o parafango storto?
ciao, grazie della risposta, ma che intendi? vuol dire che ci posso continuare ad andare senza preoccuparmi? non c'è pericolo che il parafango possa toccare la ruota?oppure altri pericoli?
Grazie in anticipo per la risposta
Grazie in anticipo per la risposta
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1444
- Membro da: 2 anni 7 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 631 volte
- E' stato ringraziato: 257 volte
- Contatta:
Re: Problema con Ninebot segway es2: ruota o parafango storto?
Ma guarda io ti direi che se il parafango anteriore almeno non traballa, dovrebbe rimanere lì dov'è senza spostarsi e non andare a toccare la gomma. Il lavoro che ci sarebbe da fare sarebbe di allentare le viti che tengono il parafango, tenerlo teso verso il centro per allinearlo al centro della gomma e serrare contemporaneamente le viti. Far caso anche se magari qualche vite del parafango non tira ed è semplicemente avvitata ma spanata come filetto. E' un lavoro fattibile ma non diventare matto...antonioascani ha scritto: ↑13/07/2022, 15:58 ciao, grazie della risposta, ma che intendi? vuol dire che ci posso continuare ad andare senza preoccuparmi? non c'è pericolo che il parafango possa toccare la ruota?oppure altri pericoli?
Grazie in anticipo per la risposta
Più che altro tienilo almeno d'occhio che non si allenti. Se inizia a far rumore o vibrare troppo ti tocca fare quel lavoro che ti ho descritto.
Qui sotto ti linko il video nella parte in cui smonta il parafango per farti capire:
A livello di serraggi ruote invece (davanti e dietro), specialmente davanti, assicurati che almeno i dadi siano stretti. Puoi anche allentarli (con il monopattino in piedi), dare un colpetto di assestamento salendo sul mezzo o comunque facendo pressione, riserrare i dadi ruota.
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- antonioascani
- Novellino
- Messaggi: 4
- Membro da: 8 mesi
- E' stato ringraziato: 1 volta
Re: Problema con Ninebot segway es2: ruota o parafango storto?
ok, grazie, cerchero' di farci caso e se riesco provo ad addrizzare il parafango aggiustando le viti. L' unico mio dubbio era riguardo la pericolosita'.
Ma comunque è normale che si sia piegata cosi'?
volendo sostituirla? oppure è possibile riaddrizzarla?
Grazie.
Ma comunque è normale che si sia piegata cosi'?
volendo sostituirla? oppure è possibile riaddrizzarla?
Grazie.
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1444
- Membro da: 2 anni 7 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 631 volte
- E' stato ringraziato: 257 volte
- Contatta:
Re: Problema con Ninebot segway es2: ruota o parafango storto?
Capita che prendendo marciapiedi di lato o grosse buche, le paratie in lamiera laterali della forcella si stortino ma di solito quando succede, si storta tutto o da una parte o dall'altra, tutto insieme il blocco forcella + ruota rispetto l'asse verticale del manubrio. Dalle foto che hai postato, la distanza tra cerchione e forcella (sia a destra che a sinistra) dove avevi inserito quell'attrezzo non mi pare eccessivamente differente tra dx e sx anche se un pò di differenza c'è. Secondo me da quello che si può vedere attraverso le foto è storto più che altro solo il parafango.antonioascani ha scritto: ↑13/07/2022, 16:39 ok, grazie, cerchero' di farci caso e se riesco provo ad addrizzare il parafango aggiustando le viti. L' unico mio dubbio era riguardo la pericolosita'.
Ma comunque è normale che si sia piegata cosi'?
volendo sostituirla? oppure è possibile riaddrizzarla?
Grazie.
Comunque sulla sicurezza non lesinare... se hai occasione di passare presso qualsiasi centro assistenza 10 minuti te lo guardano dal vivo e ti dicono se è storta la forcella o meno oppure se c'è da allentare e riserrare i dati della ruota anteriore riallineandola. Non penso... però ripeto dal vivo è sempre un'altra cosa verificare varie questioni.
Indicativamente per una panoramica dei prezzi, dai un'occhiata qui: https://shop.happytec.it/categoria- ... cambi/
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui