Buonasera a tutti,
ho un problema con la batteria che dura davvero poco, circa 7/8 km e non credo sia dovuto alla mia stazza (circa 90 Kg).
Percorro circa 5 km al giorno su strada pianeggiante, tutto il tratto di strada 1,2 Km lo percorro a 25 Km/h senza frenare o rallentare.
Diventa abbastanza noioso caricarlo ogni giorno e mezzo!!
Il monopattino ha appena fatto 40 km.
Oggi ho provato a scaricare tutta la batteria facendomi un lungo giretto nei box con luci accese e quant'altro fino a che non riusciva più a portarmi...
Sono arrivato al 7% di batteria, una volta arrivato in box, ho alzato il monopattino ed ho avviato la ruota finche non si fermasse.
Dopo altri 10/15 minuti la ruota ha pian pianino rallentato e si è fermata, ma la batteria segnava sempre il 7%...
Qualcuno sa come risolvere?
Domani mattina scendo in box per vedere se la batteria è scesa ancora, se mi riesce a trasportare e a scaricarla ancora un po'.
Grazie a tutti
Problema durata batteria E25E
- salmistraro
- Novellino
- Messaggi: 2
- Membro da: 2 anni 6 mesi
- E' stato ringraziato: 2 volte
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1479
- Membro da: 2 anni 9 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 641 volte
- E' stato ringraziato: 261 volte
- Contatta:
Re: Problema durata batteria E25E
Sette od otto chilometri sono davvero pochi partendo da una carica massima... la casa dichiara se non sbaglio 25 km di autonomia. Togliamo il 10% dal dato ufficiale? Almeno 20 km dovrebbe farli in condizioni pianeggianti e senza nemmeno troppi start & stop (che sono poi le situazioni dove si consuma di più a dispetto di quanto si pensi nell'andare sempre al 100%).
Si dice in genere che le batterie nuove abbiano bisogno di un tot cicli di carica/scarica prima di entrare a pieno regime nelle loro potenzialità ma io non ci ho mai creduto... se la chimica al litio all'interno di ogni singolacella è a posto, il pacco batteria deve rendere fin da subito. Purtroppo si sà anche che le celle al litio subiscono e soffrono particolarmente le condizioni ambientali. Non sappiamo ad esempio come vengono stoccati i monopattini nei grandi distributori.
Se ad esempio immaginiamo che questi mezzi arrivano dalla Cina e passano di stoccaggio in stoccaggio nei vari centri di smaltimento in Europa, questo è un fattore non poco determinante...
Sono cose che non tutti sanno ma è così. Ci sono diversi monopattini che da nuovi, una volta arrivato al consumatore finale, perdono già gran parte della loro efficienza di carica/scarica.
Tutti i mono sono dotati di sistemaBMS che gestisce ed equilibra la carica delle singole celle nel pacco batteria in modo omogeneo così come anche la scarica delle singole celle . Solitamente questo è uno dei componenti che di solito risulta "difettoso" ma avventurarsi nella sostituzione di un BMS specialmente sui Ninebot è davvero sconsigliabile.
Finchè è nuovo, dal mio punto di vista, devi provare assolutamente a fartelo sostituire il prima possibile o a farti rimborsare.
Si dice in genere che le batterie nuove abbiano bisogno di un tot cicli di carica/scarica prima di entrare a pieno regime nelle loro potenzialità ma io non ci ho mai creduto... se la chimica al litio all'interno di ogni singola
Se ad esempio immaginiamo che questi mezzi arrivano dalla Cina e passano di stoccaggio in stoccaggio nei vari centri di smaltimento in Europa, questo è un fattore non poco determinante...
Sono cose che non tutti sanno ma è così. Ci sono diversi monopattini che da nuovi, una volta arrivato al consumatore finale, perdono già gran parte della loro efficienza di carica/scarica.
Tutti i mono sono dotati di sistema
Finchè è nuovo, dal mio punto di vista, devi provare assolutamente a fartelo sostituire il prima possibile o a farti rimborsare.
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui