In un mercato in cui sembrava che monorim detenesse quasi un indiscusso monopolio a livello di qualità e innovazione (sono stati i primi e sono già arrivati alla terza versione del loro sistema mono molla sia per XIAOMI che per NINEBOT) con il sistema FORK come unica (e scadente) alternativa, il dr Farahbod, CEO di ZUKBOARD con il suo dottorato in Construction Project Management sta facendo la differenza anche in termini di tempistiche di produzione e consegna (in tutto il mondo) innegabile tallone di Achille di Monorim.
Da quanto appreso grazie al gruppo di Chris Isaacson dedicato ai mod per G30, lo Sharkset:
- viene consegnato puntualmente sia in Oceania che in Europa in circa una settimana (in Italia è stato consegnato da TNT anche in soli 3 gg)
- arriva corredato di una serie di attrezzi di tutto rispetto utili al montaggio (2 chiavi a forchetta doppie, 2 chiavi torx a 90° e 2 chiavi esagonali sempre a 90°)
- prevede all'interno della confezione ben tre coppie di molle (per una maggiore personalizzazione dell'esperienza di guida ed in funzione del peso del MPatore)
- è corredato da una coppia di strisce LED multicolore per illuminarlo e personalizzarlo maggiormente (dotate di telecomando per definire tonalità cromatica ed effetto luminoso)
- viene fornito con due cover per la viteria originale (comprensive di adesivi catarifrangenti) e di un (mini) parafango anteriore personalizzato, un cavo freno più lungo di quello originale
Se ciò non bastasse, la community ha già prodotto un parafango complementare utile a proteggere il telaio del MP dagli schizzi di fango e acqua sul telaio e sui vestiti (completamente gratuito, scaricabile e realizzabile usando una stampante in 3D).
- è verniciabile
Il codice sconto di 10$ consente di azzerare i costi di spedizione ed il prodotto alla fine della fiera, complice il cambio favorevole dollaro/euro, viene a costare 148€ (cambio attuale)
Di seguito inserisco il video "Sharkset VS Fork suspension" preso dall'ottimo canale Scoot, Let's Go! in cui, per chi avesse fretta di valutare pro e contro di entrambe i sistemi, è possibile saltare direttamente al minuto 8'43"
Qualora dopo la visione vi siate convinti e vogliate acquistare lo Sharkset e montarvelo da solo di seguito trovate il video de Gli Spacchettati in lingua italiana per un montaggio passo passo di tutto il sistema
Relativamente alla problematica legata alla mancanza di una componente che costituisca una sorta di parete posteriore del parafango dello Sharkset, evidenziata nei "contro" del video che mette a confronto i due sistemi, inserisco di seguito il link alla pagina di Stefan alias Bllrfrnd su thingiverse.com dove è possibile scaricare GRATUITAMENTE i file per la stampa in 3D dei componenti utili a creare tale parete posteriore