• IN VETRINA

[GUIDA - beta] Il SERIAL NUMBER ed i suoi segreti

Sezione dedicata alle modifiche hacking delle serie Ninebot non ufficialmente previste dalla casa madre.
RISPONDI
Avatar utente
AiaceT
Navigato
Navigato
Messaggi: 160
Membro da: 2 anni 6 mesi
Località: Roma
Monopattino attuale: NINEBOT G30LE
Monopattini posseduti: NINEBOT ES2
Ha ringraziato: 32 volte
E' stato ringraziato: 69 volte

[GUIDA - beta] Il SERIAL NUMBER ed i suoi segreti

 ! AVVISO IMPORTANTE DA: Federico Bergna
NOTA DELLA REDAZIONE: con i nuovi firmware, potresti danneggiare il tuo monopattino! Prima di eseguire qualsiasi modifica oltre le impostazioni di serie, leggere subito il post a questo link: viewtopic.php?t=816
Prima di cominciare a scrivere o meglio trascrivere e tradurre una prima mini guida utile all'ottenimento dei vantaggi derivanti dal cambio di regione per i modelli G30 rilasciati in Europa (D e LE) si propone la lettura di questo post al fine di comprendere cosa si va a modificare e come lo si modifica.

Tramite l'app Segway, ogni propietario può ricavare facilmente il Serial Number (da ora in poi abbreviato in SN) del proprio mezzo eseguendo i seguenti passaggi:
  • 1) accensione MP, apertura App, connessione App-MP
  • 2) tap su icona Hamburger/Tre linee
  • 3) tap su voce Info di base
la prima voce presente nella successiva schermata è proprio il SN del mezzo

Il numero identifica in maniera dettagliata ed univoca il vostro mezzo attraverso 14 caratteri (lettere maiuscole e numeri).
Per fare un esempio si utilizzerà il SN del monopattino (MP da ora in poi) dello scrivente opportunamente modificato negli ultimi 4 caratteri (sostituiti con 1,2,3,4):
N4GAD2039K1234

il SN è stato "colorato" per meglio comprendere quale informazione fornisca ogni sua componente:

NERO - Product identifier: nel caso in esame N4G e cosa può indicare?

N4G rappresenta la versione destinata alla vendita a privati dei MP modello (G30/D/P/LP/LE)
N4L rappresenta la versione destinata al noleggio dei MP modello (SNSC2.0)
N4Z rappresenta la versione destinata al noleggio dei MP modello Ninebot Max Plus first gen. (SNSC2.3)
NAG rappresenta la versione destinata al noleggio della variante americana del modello Max Pro (SNSC2.2A)

ARANCIO - Product version: nel caso in esame A è il prefisso del SN vero e proprio e va a identificare con:
S la versione con velocità limitata a 30 km/h (G30P)
C la versione con velocità limitata a 25 km/h (G30)
E la versione con velocità limitata a 20 km/h (G30D blu)
P la versione con velocità limitata a 20 km/h (G30D giallo)
N il prefisso del numero seriale del Ninebot Max Lite (G30LP) con velocità limitata a 30 km/h
A come anche O il prefisso del numero seriale del Ninebot Max Lite (G30LE) con velocità limitata a 25 km/h
M il prefisso del numero seriale del Ninebot Max Lite (G30D) con velocità limitata a 20 km/h
2 il prefisso del numero seriale del Ninebot Max Pro, per il mercato USA (SNSC2.2A) con velocità limitata a 25 km/h
C (N4YC) il prefisso del seriale del Seat Mó (G30D) con velocità limitata a 20 km/h
1 (NTG1) il prefisso del seriale dell'Audi EKS (G30D) con velocità limitata a 20 km/h

GRIGIO - Linea di produzione nella specifica fabbrica: nel caso in esame il G30LE è stato prodotto dalla linea D (la quarta di quella fabbrica? Forse sì ma anche no)

VIOLA - Anno di produzione: nel caso in esame è il 2020 quindi si è acquistato un mezzo prodotto lo scorso anno

VERDE - Settimana di produzione (numero variabile da 1 a 52): nel caso in esame è la 39a quindi dal 21/09 al 27/09.

ROSSO - Revisione del prodotto: nel caso in esame...non si ha la minima idea e non si è trovata la minima indicazione (per il momento) di cosa significhi la lettera K

BLU - Numero Seriale unico per ogni unità prodotta in quella specifica settimana: nel nostro esempio (fittizio per questa parte) il numero seriale è 1234

In definitiva: la linea D della fabbrica XXX della località YYY nel periodo dal 21 al 27 settembre 2020 ha prodotto il G30LE n° 1234

"Aia' ma tutto sto papello a che ce serve? Sempre che ce serva veramente..."

Serve, come anticipato all'inizio della discussione, a impostare sul G30LE e G30D la velocità di 30km/h come la massima raggiungibile senza che tale modifica generi errati valori nel range indicator dell'app Segway (i chilometri restanti di autonomia in funzione della carica residua della batteria).

Questo risultato è stato ottenuto grazie agli sforzi di un monopattinatore di Cagliari (non presente su questo forum) con nickname FiFFio.

"Questo metodo è il più sicuro tra quelli che ho trovato e consiste nel modificare solo una lettera nel seriale. Nel mio seriale la A diventa N, permettendo al firmware di considerare il mio Ninebot G30LE come se fosse un G30LP" (cit. FiFFio sabato 5/12/2020 14:23).
In pratica il firmware leggendo il SN, considera il MP come la versione prodotta per il mercato americano e rimuove il limite di velocità impostato per i MP prodotti per il mercato europeo (25 km/h per LE) e per quello tedesco (20 km/h per il D).

Nella prossima discussione sull'argomento si provvederà a pubblicare la guida passo-passo per ottenere questo risultato.

Grazie come sempre fin da ora a coloro chi parteciperà attivamente e costruttivamente alla discussione ma anche a chi spenderà parte del proprio tempo solo per leggerla.


DAE avatar
Nzuri
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 52
Membro da: 2 anni 6 mesi
Monopattino attuale: Max G30 LE
Ha ringraziato: 21 volte
E' stato ringraziato: 15 volte

Re: [GUIDA - beta] Il SERIAL NUMBER ed i suoi segreti

WOW! Quindi basterebbe cambiare una lettera nel seriale e si modifica la regione? E senza altre conseguenze sul funzionamento?? Caspita...
Avatar utente
AiaceT
Navigato
Navigato
Messaggi: 160
Membro da: 2 anni 6 mesi
Località: Roma
Monopattino attuale: NINEBOT G30LE
Monopattini posseduti: NINEBOT ES2
Ha ringraziato: 32 volte
E' stato ringraziato: 69 volte

Re: [GUIDA - beta] Il SERIAL NUMBER ed i suoi segreti

@Nzuri Se, in linea teorica, il firmware è quell'insieme di istruzioni a livello software che consente ai diversi hardware di lavorare tra loro, la modifica del seriale in quella unica lettera indica a tale programma che le istruzioni da utilizzare o meglio le specifiche del prodotto su cui operare non son più quelle vincolate dalle normative europee (25 km/h o 20 km/h) ma quelle relative agli Stati Uniti.

La procedura proposta e usata da FiFFio come da sua stessa ammissione in quella discussione da cui ho estrapolato una parte porterebbe ad ottenere il cambio di regione attraverso il cambio della lettera del SN.

Prima di pubblicare la procedura però ho intenzione di aprire un'altra discussione in cui verrà illustrato il processo di factory reset (ritorno alla configurazione iniziale del MP) così che chiunque decida di applicare questo hack (il cambio della lettera) possa operare in tranquillità conscio del fatto che se qualcosa andasse storto o il risultato nn lo soddisfacesse può sempre riportare all'origine il MP.

Lo anticipo fin da ora e lo do come suggerimento: fatevi uno screenshot del SN originale in modo da non perdere traccia.
Avatar utente
dottorsaraw
Navigato
Navigato
Messaggi: 209
Membro da: 2 anni 6 mesi
Monopattino attuale: DUCATI PRO 2
Ha ringraziato: 28 volte
E' stato ringraziato: 45 volte

Re: [GUIDA - beta] Il SERIAL NUMBER ed i suoi segreti

scusate...ma il Sn è riportato pure sotto la pedana del monopattino giusto? se non sbaglio pure sull'etichetta della scatola. non vorrei aver fatto qualche cavolata avendo dimenticato di fare quanto consigliato da @AiaceT
Avatar utente
AiaceT
Navigato
Navigato
Messaggi: 160
Membro da: 2 anni 6 mesi
Località: Roma
Monopattino attuale: NINEBOT G30LE
Monopattini posseduti: NINEBOT ES2
Ha ringraziato: 32 volte
E' stato ringraziato: 69 volte

Re: [GUIDA - beta] Il SERIAL NUMBER ed i suoi segreti

dottorsaraw ha scritto: 15/12/2020, 10:31 scusate...ma il Sn è riportato pure sotto la pedana del monopattino giusto?
Un S/N è riportato sulla "fiancata" destra del monopattino in una delle due etichette presenti su quel lato. È scritto immediatamente sotto un codice a barre in caratteri di colore nero su sfondo bianco (tutto il resto della etichetta è dello stesso colore del monopattino).
Sotto la pedana non c'è nulla se nn la grande placca in plastica scanalata che protegge il fondo del mezzo.
Un ulteriore copia del SN è presente su di uno dei lati corti esterni della scatola (se potete nn buttatela perché in caso di spedizione in assistenza è molto utile per fare viaggiare protetto il prodotto). In questo caso è però stampato in caratteri più piccoli rispetto a quello sulla fiancata del MP.
Se avete buttato la scatola e l'uso del mezzo ha provocato la cancellazione dell'etichetta sulla fiancata o siete davanti al PC o allo smartphone: il SN lo trovate facilmente con tre tap all'interno della applicazione Segway.
DAE avatar
pippofunghetto
Novellino
Novellino
Messaggi: 1
Membro da: 11 mesi

Re: [GUIDA - beta] Il SERIAL NUMBER ed i suoi segreti

Buongiorno a tutti
Dove trovo la guida per cambiare la lettera del seriale?
Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1478
Membro da: 2 anni 9 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 640 volte
E' stato ringraziato: 260 volte
Contatta:

Re: [GUIDA - beta] Il SERIAL NUMBER ed i suoi segreti

pippofunghetto ha scritto: 05/06/2022, 19:33 Buongiorno a tutti
Dove trovo la guida per cambiare la lettera del seriale?
Ciao @pippofunghetto , la guida ufficiale per questa procedura la trovi nella sezione Segway >> Guide e tutorial del forum per la serie Ninebot. Ti metto per comodità il link diretto alla discussione in questione: viewtopic.php?t=337
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
RISPONDI

Torna alla sezione “Hacking e tuning per la serie Ninebot”