davidto ha scritto: ↑11/08/2022, 14:52
Per ora le ho tenute a 3,1 bar circa, può fare così tanta differenza?
Da 3,1 a 3,5 bar no, non fa tanta differenza ma ad esempio da 2,2/2,5 bar a 3,5 sì, parecchio. Non è il tuo caso quindi.
davidto ha scritto: ↑11/08/2022, 14:52
Ampere, avevo letto che era meglio rimanere sotto ai 32. Generalmente imposto intorno ai 30, ho provato una sola volta a 35 ma non ho visto differenze in velocità.
Più che altro volevo capire se è difettoso o se sono io a sbagliare qualcosa, o se mi hanno dato un gen1 : D (ma il seriale inizia col 9).
Sì il discorso ampere è particolarmente delicato perchè in sostanza è l'intensità di corrente che attraversa cavi e schede elettriche per cui oltre un certo limite si rischia veramente di cuocere tutto. Purtroppo però su questo tipo di settaggi io personalmente non riesco ad aiutarti ma come ti dicevo, può aiutarti il nostro tecnico nel gruppo di chat telegram.
davidto ha scritto: ↑11/08/2022, 14:52
Edit: dimenticavo... ha 200 km, la differenza massima tra le celle è 0,019 e lo scarto quadratico medio 0,006. Quando va fatto e come si fa il bilanciamento??
Non è eccessivo al momento la differenza massima in
volt tra le
celle. Un vero bilanciamento delle
celle si fà esclusivamente con un macchinario apposta che carica e scarica ogni singola
cella con delle modalità particolari di carica e scarica e chiaramente questo macchinario tester non è cosa che si acquista a poco prezzo... ma dai valori che indichi sembrerebbero a posto.
Il bilanciamento delle
celle si fà in particolar modo quando il pacco batteria subisce una bella spremuta fino all'ultima goccia, il mezzo va in blocco e inizia andare a singhiozzo e si insiste ad usare il mezzo a batteria completamente scarica. Oppure dopo aver usato fino all'ultima energia utile, si lascia il monopattino scarico per diverso tempo senza ricaricarlo.
In sostanza la chimica delle
celle nel tempo subisce un degradamento per vari motivi, stress elettrico, temperature, vecchiaia... Quando vai a caricare il pacco batteria per 6/8 ore, può accadere che alcune
celle non riescono ad immagazzinare il 100% dell'energia e in questo caso, quelle singole
celle, vanno "trattate" in carica singolarmente con un macchinario apposito ed eventualmente sostituite se nel test di scarica cedono troppo rapidamente corrente (si scaricano troppo velocemente).