Sostituzione Gomme Xiaomi M365
Ciao a tutti sono un felice possessore di Xiaomi M365 e da qualche tempo mi è balenata l'idea di rendere più confortevole la guida del mio mezzo optando per la soluzione, meno onerosa rispetto all’installazione di ammortizzatori supplementari etc etc, di ‘’cambio gomme da 10 Pollici’’.
Ho seguito diversi tutorial online e anche diversi consigli per cercare di ottenere informazioni per effettuare al meglio l’operazione.
Le motivazioni che mi hanno spinto ad effettuare questo cambio risiedono sicuramente nel migliorare il comfort di guida ( come già detto prima).
Leggendo su diversi forum ho ordinato delle gomme da 10 pollici di marca Wanda presso un rivenditore spagnolo (attualmente non so se sono ancora disponibili o in refill, se mi mandate un PVT vi giro il link).
Una volta arrivate le gomme ho subito notato che le dimensioni,effettivamente, erano parecchio differenti; per quanto riguarda il montaggio, sulla gomma posteriore non ho avuto alcuna difficoltà e meraviglia delle meraviglie non ho avuto alcuna difficoltà nel montaggio (della gomma da dieci) neanche sull'anteriore( una delle pecche dello Xiaomi M365 è il cambio dall'intera gomma sull'anteriore dato il poco e risibile spazio tra cerchio motore e gomma) con lo pneumatico da 10 pollici la gomma risulta molto più malleabile e facilmente inseribile).
Altra caratteristica favorevole dello pneumatico da 10 è che potreste utilizzare tranquillamente le camere d'aria delle vecchie gomme da 8 pollici; rientrano perfettamente all'interno dello pneumatico da 10 pollici .
Personalmente dopo un primo utilizzo con il pneumatico da 10 pollici e camera d'aria altrettanto da 10 ho optato per le camere d’aria originali (della gomma da 8 pollici) perché, a mio avviso, più resistenti.
Se dovete cambiare il copertone perché particolarmente usurato, optate tranquillamente per la sostituzione con gomme da 10 Pollici, la vostra schiena vi ringrazierà; bisognerà acquistare anche un kit di ‘’prolunghe’’(rialzi) per il cavalletto e il parafango posteriore/anteriore, facilmente reperibili on line oppure presenti nel kit stesso delle gomme.
Diffidate dalle imitazioni di Aliexpress a meno che voi non abbiate certezza dell'acquisto perché vi ritrovereste delle gomme che per pochi millimetri non permettono la tallonatura sul cerchio.
Xiaomi M365 Sostituzione gomme da 8 Pollici con gomme da 10 Pollici
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1444
- Membro da: 2 anni 7 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 631 volte
- E' stato ringraziato: 257 volte
- Contatta:
Re: Xiaomi M365 Sostituzione gomme da 8 Pollici con gomme da 10 Pollici
Grande Dom85! sempre un punto di riferimento per questo forum!
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- dariocalvi
- Novellino
- Messaggi: 1
- Membro da: 2 anni 5 mesi
- E' stato ringraziato: 2 volte
Re: Xiaomi M365 Sostituzione gomme da 8 Pollici con gomme da 10 Pollici
Ciao, avrei una domanda / dubbio su questa operazione di sostituzione ruote monopattini:
al di la dei pregi e benefici (confort etc etc) non si sballa e si modifica la velocità effettiva del mezzo?
Mi spiego:
se è vero che con la trazione nella ruota, il calcolo della velocità / km percorsi è in base alla rotazione della stessa, il sistema conosce quanti pollici è e calcola di conseguenza la circonferenza della gomma per calcolare la velocità e la distanza percorsa.
Se passo da 8,5 pollici a 10 pollici, squadra tutti i calcoli:
con ruote da 8,5 '' ho una circonferenza di 67,7 cm
con ruote da 10'' ho una circonferenza di 79,7 cm
In un ora con ruote da 8,5'' alla velocità di 25 Km/h compio 36927 giri di ruota.
Gli stessi giri di ruota con un pneumatico da 10'' mi farebbero andare a 29 Km/h
Conclusioni: dato che il sistema non sa che la ruota è più grande, a parità di rotazione, l'indicazione di km/h scritta nel display non corrisponderebbe più e anzi effettivamente il mezzo andrebbe più veloce.
Vi torna il ragionamento?
Grazie
al di la dei pregi e benefici (confort etc etc) non si sballa e si modifica la velocità effettiva del mezzo?
Mi spiego:
se è vero che con la trazione nella ruota, il calcolo della velocità / km percorsi è in base alla rotazione della stessa, il sistema conosce quanti pollici è e calcola di conseguenza la circonferenza della gomma per calcolare la velocità e la distanza percorsa.
Se passo da 8,5 pollici a 10 pollici, squadra tutti i calcoli:
con ruote da 8,5 '' ho una circonferenza di 67,7 cm
con ruote da 10'' ho una circonferenza di 79,7 cm
In un ora con ruote da 8,5'' alla velocità di 25 Km/h compio 36927 giri di ruota.
Gli stessi giri di ruota con un pneumatico da 10'' mi farebbero andare a 29 Km/h
Conclusioni: dato che il sistema non sa che la ruota è più grande, a parità di rotazione, l'indicazione di km/h scritta nel display non corrisponderebbe più e anzi effettivamente il mezzo andrebbe più veloce.
Vi torna il ragionamento?
Grazie
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1444
- Membro da: 2 anni 7 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 631 volte
- E' stato ringraziato: 257 volte
- Contatta:
Re: Xiaomi M365 Sostituzione gomme da 8 Pollici con gomme da 10 Pollici
Assolutamente sí. Io provengo dal settore moto e posso confermarti che addirittura sulla differenza dell altezza della spalla della gomma si cambiano addirittura le rapportature di corona/pignone oltreché in riferimento al diametro. Per cui il compromesso è accettare di avere un mezzo che nella pratica fa piú chilometri di strada rispetto quanto indicato, oltre alla velocità massima che anche quella, risulterà sfalsata. Se ad esempio il mezzo segna 25 km/h, da gps potrebbe invece corrispondere a pochi chilometri orari in più effettivi.
Non sò se tramitefirmware si può eventualmente indicare alla centralina il nuovo diametro ruota...
Non sò se tramite
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- Mik-83
- Novellino
- Messaggi: 5
- Membro da: 2 anni 3 mesi
- Località: Manfredonia
- E' stato ringraziato: 3 volte
Re: Xiaomi M365 Sostituzione gomme da 8 Pollici con gomme da 10 Pollici
Ho montato gomme da 10 su m365 però ho problemi a tallonarle. Mi spiego meglio.. le ho già gonfiate e rigonfiate 1000 volte però comunque la gomma ondeggia un po’ e non riesco a farla stare dritta. Mi domando... ha bisogno di centrarsi bene col tempo? Posso stare tranquillo?
A quanti bar devo gonfiarla? Ho lasciato le camere d’aria originali.
Grazie.
A quanti bar devo gonfiarla? Ho lasciato le camere d’aria originali.
Grazie.
Michele Perrino
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1444
- Membro da: 2 anni 7 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 631 volte
- E' stato ringraziato: 257 volte
- Contatta:
Re: Xiaomi M365 Sostituzione gomme da 8 Pollici con gomme da 10 Pollici
Ciao @Mik-83 . Per tallonare bene la gomma sul canale del cerchio, in officina si usa un sapone particolare che va spalmato col pennello lungo i cordoli della spalla della gomma. Dove lavora la gomma sui fianchi del cerchio per intenderci... ad ogni modo va bene qualsiasi prodotto che possa far scivolare gomma su ferro... va benissimo anche il sapone lavamani senza esagerare..
Cosa fondamentale... devi togliere il valvolino piccolo di tenuta all'interno della valvola camera d'aria altrimenti l'aria entra piano nel copertone e fai fatica a farla scavallare sul canale del cerchio. Tolto il valvolino, gonfia pure la gomma anche a 3 o 4 BAR. Stacchi il manometro del compressore dalla valvola e fai sfiatare tutto. Poi rimonti il valvolino nella valvola camera d'aria e rigonfi tutto alla pressione normale consigliata (solitamente dai 2 ai 2,5 BAR dipende dalla gomma). Se noti che non si è ancora tallonata bene, ripeti tutto da capo, provando magari a gonfiarla fino a 5 BAR senza il valvolino. Non preoccuparti che non scoppia ne la camera d'aria ne il copertone... certo non gonfiarla a 10 BAR ma non credo proprio che ci arrivi nemmeno a goniarla a tale pressione per tallonarla. Come attrezzo puoi usare lo stesso tappo di plastica della camera d'aria se in punta dalla parte chiusa, è dotato di un intaglio. Diversamente ti tocca comprare questo attrezzo: https://www.amazon.it/s?k=svita+val ... b_noss
PS: se il libretto di uso e manutenzione non ti dà i valori di BAR o PSI, prova a vedere le scritte sulle gomme. Solitamente si trova la scritta in valore di pressione espressa in PSI. Quel valore indica la pressione massima oltre la quale è sconsigliato gonfiarla per quel tipo di pneumatico e tale valore va convertito da PSI a BAR per sapere la pressione con i normali strumenti che usiamo. Ad esempio qui nella foto, ho preso una gomma a caso, indica 50 PSI ovvero massimo 3,5 BAR di gonfiaggio. Quello però è il valore di massima... di solito si sta tra i 2 e 2,5 BAR.
Cosa fondamentale... devi togliere il valvolino piccolo di tenuta all'interno della valvola camera d'aria altrimenti l'aria entra piano nel copertone e fai fatica a farla scavallare sul canale del cerchio. Tolto il valvolino, gonfia pure la gomma anche a 3 o 4 BAR. Stacchi il manometro del compressore dalla valvola e fai sfiatare tutto. Poi rimonti il valvolino nella valvola camera d'aria e rigonfi tutto alla pressione normale consigliata (solitamente dai 2 ai 2,5 BAR dipende dalla gomma). Se noti che non si è ancora tallonata bene, ripeti tutto da capo, provando magari a gonfiarla fino a 5 BAR senza il valvolino. Non preoccuparti che non scoppia ne la camera d'aria ne il copertone... certo non gonfiarla a 10 BAR ma non credo proprio che ci arrivi nemmeno a goniarla a tale pressione per tallonarla. Come attrezzo puoi usare lo stesso tappo di plastica della camera d'aria se in punta dalla parte chiusa, è dotato di un intaglio. Diversamente ti tocca comprare questo attrezzo: https://www.amazon.it/s?k=svita+val ... b_noss
PS: se il libretto di uso e manutenzione non ti dà i valori di BAR o PSI, prova a vedere le scritte sulle gomme. Solitamente si trova la scritta in valore di pressione espressa in PSI. Quel valore indica la pressione massima oltre la quale è sconsigliato gonfiarla per quel tipo di pneumatico e tale valore va convertito da PSI a BAR per sapere la pressione con i normali strumenti che usiamo. Ad esempio qui nella foto, ho preso una gomma a caso, indica 50 PSI ovvero massimo 3,5 BAR di gonfiaggio. Quello però è il valore di massima... di solito si sta tra i 2 e 2,5 BAR.
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- Mik-83
- Novellino
- Messaggi: 5
- Membro da: 2 anni 3 mesi
- Località: Manfredonia
- E' stato ringraziato: 3 volte
Re: Xiaomi M365 Sostituzione gomme da 8 Pollici con gomme da 10 Pollici
Ciao e grazie per la risposta.
per la ruota davanti ho risolto in parte smontanto la gomma e girarla nel verso opposto.
Ho usato acqua e sapone per cercare di tallonarla. Mi toccava un po sul parafango davanti. Adesso ondeggia un pochino ma da quello che mi ha detto il venditore le xuan dopo un paio di km si mettono a posto da sole.
La gomme posteriore ondeggia ancora pero' spero si sistemi da sola (ho usato lo stesso procedimento anche per quella posteriore ma comunque ondeggia un po') se su strada mi da qualche problema usero' il tuo consiglio di tallonarle per bene e smotare la valvola.
Grazie
per la ruota davanti ho risolto in parte smontanto la gomma e girarla nel verso opposto.
Ho usato acqua e sapone per cercare di tallonarla. Mi toccava un po sul parafango davanti. Adesso ondeggia un pochino ma da quello che mi ha detto il venditore le xuan dopo un paio di km si mettono a posto da sole.
La gomme posteriore ondeggia ancora pero' spero si sistemi da sola (ho usato lo stesso procedimento anche per quella posteriore ma comunque ondeggia un po') se su strada mi da qualche problema usero' il tuo consiglio di tallonarle per bene e smotare la valvola.
Grazie
Michele Perrino
Re: Xiaomi M365 Sostituzione gomme da 8 Pollici con gomme da 10 Pollici
Buongiorno a tutti. Ho da poco fatto montare le gomme da 10 sul mio M365 e, al di là della maggiore comodità e lieve peggioramento in accelerazione che mi aspettavo, ho subito notato una evidente minore forza frenante del freno motore e una minore capacità di affrontare le salite. È successo anche a voi?
Ultima modifica di Nathan971 il 14/08/2021, 8:11, modificato 3 volte in totale.
- Zippo
- Affezionato
- Messaggi: 25
- Membro da: 1 anno 8 mesi
- Ha ringraziato: 1 volta
- E' stato ringraziato: 14 volte
Re: Xiaomi M365 Sostituzione gomme da 8 Pollici con gomme da 10 Pollici
Per curiosità quanti Km si riescono a fare con le gomme originali di Xiaomi di "primo equipaggiamento". Ho esperienza di auto, moto e scooter, ma non di monopattini 
