Bella domanda... proviamo a vedere se ne esce una discussione puramente a livello teorico per una stima di massima. Fermo restando che secondo il mio parere, l'unica stima può essere data dalle statistiche, da come si utilizza il mezzo, quali strade percorre, peso del conducente, temperatura esterna, condizioni delle gomme nel tempo e 1000 altri fattori. Ovvero:
- su 100 xiaomi pro, il peggior risultato è stato di (km totali minimo vita batteria?) e il miglior risultato è stato di (km totali massimo vita batteria?).
Sappiamo che il modello pro ha queste caratteristiche:
comparatore-monopattini-elettrici/prodo ... ooter-pro/ e dalla scheda tecnica ufficiale del sito si evince anche che la tipologia di
celle supporterebbe:
500 cicli di ricarica con potenza mantenuta superiore al 70%
I
wattora della batteria possono erogare 474
Wh di
potenza per un'ora (il motore ha un
potenza nominale di 300W e una
potenza massima di 600W.
Sempre su base teorica, se si conduce il monopattino al 70% della sua
potenza (così come scritto sul sito della casa anche se non specifica in che situazioni e con quali condizioni) si può arrivare a 500 cicli di cariche batteria (si presume non oltrepassando ogni volta uno scaricamento sotto il 20% perchè altrimenti secondo me, altro che 500 cicli...).
A queste condizioni quindi, il mezzo garantisce (su carta) 45 Km per ogni ciclo (ricordando però che non si sà in quali condizioni di utilizzo, si ipotizza sempre in rettilineo e senza troppi start&stop che sono poi le situazioni dove consuma di più).
Vuole dire che se moltiplichiamo 45 Km (valore massimo raggiungibile da ogni singola carica) X 500 cicli di ricarica, abbiamo un totale di 22.500 Km.
Il che mi sembra alquanto impossibile...
A questo post sul forum è possibile avere informazioni più precise riguardo a cosa s'intende per cicli di carica e scarica di una batteria al litio e fattori vari che compromettono i cicli di carica e scarica: VAI AL POST.