Ciao,
ho un problema ai sensori hall del mio motore. Devo sostituirli, ma il problema che ho avuto ha reso illeggibili le scritte stampate sopra ai sensori. Quaclcuno può dirmi le sigle dei sensori o può postare qui una foto? ( tutti e 3 i sensori, anche se 2 dovrebbero essere uguali) Così facendo magari riesco a fare una mini guida per sostituirli. grazie
Quale codice hanno i sensori di hall per ducati pro2?
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1401
- Membro da: 2 anni 5 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 616 volte
- E' stato ringraziato: 256 volte
- Contatta:
Re: Quale codice hanno i sensori di hall per ducati pro2?
Moderazione da admin: corretto titolo del post. Richiamo utente al punto 4b del regolamento.
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
Re: Quale codice hanno i sensori di hall per ducati pro2?
Aggiornamento..
sono finalmente riuscito a smontare totalmente il motore e a leggere le sigle dei componenti.. il problema è che non trovo questi sensori da nessuna parte e ho paura che siano in qualche modo particolari.. sono G713 e G715 ( questo è il centrale) la scheda che li accoglie è la GoChip-01L anche questa non la riesco a trovare. Un'altra sigla che trovo nella scheda è "XY-115 JYX". Diciamo che la scheda la riesco a recuperare tranquillamente ma i sensori sono andati..
se qualcuno sa dove posso reperire i sensori o la scheda me lo dica per favore
grazie
sono finalmente riuscito a smontare totalmente il motore e a leggere le sigle dei componenti.. il problema è che non trovo questi sensori da nessuna parte e ho paura che siano in qualche modo particolari.. sono G713 e G715 ( questo è il centrale) la scheda che li accoglie è la GoChip-01L anche questa non la riesco a trovare. Un'altra sigla che trovo nella scheda è "XY-115 JYX". Diciamo che la scheda la riesco a recuperare tranquillamente ma i sensori sono andati..
se qualcuno sa dove posso reperire i sensori o la scheda me lo dica per favore
grazie
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1401
- Membro da: 2 anni 5 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 616 volte
- E' stato ringraziato: 256 volte
- Contatta:
Re: Quale codice hanno i sensori di hall per ducati pro2?
Se vuoi provare a fare un tentativo con questa azienda.... è di sesto san giovanni (milano): https://it.rs-online.com/web/c/auto ... o-hallkendy82 ha scritto: ↑14/09/2022, 14:28 Aggiornamento..
sono finalmente riuscito a smontare totalmente il motore e a leggere le sigle dei componenti.. il problema è che non trovo questi sensori da nessuna parte e ho paura che siano in qualche modo particolari.. sono G713 e G715 ( questo è il centrale) la scheda che li accoglie è la GoChip-01L anche questa non la riesco a trovare. Un'altra sigla che trovo nella scheda è "XY-115 JYX". Diciamo che la scheda la riesco a recuperare tranquillamente ma i sensori sono andati..
se qualcuno sa dove posso reperire i sensori o la scheda me lo dica per favore
grazie
Mi sembra abbastanza specializzata in elettronica, è nata anni fa come azienda riparazioni radio e componenti. Proverei a usare la loro pagina contatti inviando foto dei sensori e le varie sigle oppure a telefonargli. Pagina contatti: https://it.rs-online.com/web/genera ... ntatti
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
Re: Quale codice hanno i sensori di hall per ducati pro2?
grazie per la risposta. Sono andato in un negozio di elettronica dove per lo più riparano cose elettroniche. Quindi diciamo che di componenti ne capiscono molto bene.
Non riescono a trovare i componeneti con la stessa sigla del mio. Mi hanno suggerito di tentare con i 43F ma a comprarli da loro tra spedizione e altro sono attorno ai 30€. Con 90 ho il motore nuovo e 50 lo trovo usato. Non capisco.. Secondo me è utile sapere queasta cosa.. cioè bisogna capire se un motore ninebot (ad esempio) funziona con questa centralina, o un motore Xiaomi. L'elettronica di questi ducati lascia molto a desiderare, avere la possibilità di migliorarli, aggiustarli o sostiture qualcoasa con altri marchi più affidabili penso sia utile.
Per gli hall, è necessario capire se sono sensore 60 o 120 gradi. Capire se 2 leggono un polo e il terzo l'altro polo. Alcune schede hanno 3 sensori uguali nello stesso verso, quindi sentiranno tutti e 3 lo stesso polo.. Altri ne hanno 2 uguali, 1 diverso. Altri 3 uguali di cui uno girato di 180 gradi in modo da sentire l'altra polarità.. insomma.. indovinare il degno sostiturto è una bella scommessa
Non riescono a trovare i componeneti con la stessa sigla del mio. Mi hanno suggerito di tentare con i 43F ma a comprarli da loro tra spedizione e altro sono attorno ai 30€. Con 90 ho il motore nuovo e 50 lo trovo usato. Non capisco.. Secondo me è utile sapere queasta cosa.. cioè bisogna capire se un motore ninebot (ad esempio) funziona con questa centralina, o un motore Xiaomi. L'elettronica di questi ducati lascia molto a desiderare, avere la possibilità di migliorarli, aggiustarli o sostiture qualcoasa con altri marchi più affidabili penso sia utile.
Per gli hall, è necessario capire se sono sensore 60 o 120 gradi. Capire se 2 leggono un polo e il terzo l'altro polo. Alcune schede hanno 3 sensori uguali nello stesso verso, quindi sentiranno tutti e 3 lo stesso polo.. Altri ne hanno 2 uguali, 1 diverso. Altri 3 uguali di cui uno girato di 180 gradi in modo da sentire l'altra polarità.. insomma.. indovinare il degno sostiturto è una bella scommessa
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1401
- Membro da: 2 anni 5 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 616 volte
- E' stato ringraziato: 256 volte
- Contatta:
Re: Quale codice hanno i sensori di hall per ducati pro2?
Grazie per le utili informazioni. Credo anche ci sia da capire quanti magneti ha il motore del pro2 e quanti ne ha ad esempio un motore come ninebot/xiaomi. Non vorrei che trovata la quadra suikendy82 ha scritto: ↑19/09/2022, 9:23 grazie per la risposta. Sono andato in un negozio di elettronica dove per lo più riparano cose elettroniche. Quindi diciamo che di componenti ne capiscono molto bene.
Non riescono a trovare i componeneti con la stessa sigla del mio. Mi hanno suggerito di tentare con i 43F ma a comprarli da loro tra spedizione e altro sono attorno ai 30€. Con 90 ho il motore nuovo e 50 lo trovo usato. Non capisco.. Secondo me è utile sapere queasta cosa.. cioè bisogna capire se un motore ninebot (ad esempio) funziona con questa centralina, o un motore Xiaomi. L'elettronica di questi ducati lascia molto a desiderare, avere la possibilità di migliorarli, aggiustarli o sostiture qualcoasa con altri marchi più affidabili penso sia utile.
Per gli hall, è necessario capire se sono sensore 60 o 120 gradi. Capire se 2 leggono un polo e il terzo l'altro polo. Alcune schede hanno 3 sensori uguali nello stesso verso, quindi sentiranno tutti e 3 lo stesso polo.. Altri ne hanno 2 uguali, 1 diverso. Altri 3 uguali di cui uno girato di 180 gradi in modo da sentire l'altra polarità.. insomma.. indovinare il degno sostiturto è una bella scommessa
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
Re: Quale codice hanno i sensori di hall per ducati pro2?
Ciao a tutti... ho un aggiornamento:
Confermo che ci sono due tipi di schede sensori. Una a 120° in cui i 3 sensori sono uguali, una a 60° in cui il sensore centrale è diverso.
Per il Pro 2, serve la scheda a 60°. Io ho comprato questa su amazon, come vedete il centrale è addirittura bianco:
Adesso l'allarme E1 funziona, il motore gira (al contrario). Da capire con GPS se è preciso come velocità o meno.. ma credo sia l'ultimo dei problemi.
Il Motore gira al contrario.. O meglio, per farlo partire bisogna farlo andare in retromarcia, e poi parte in avanti. Questo problema lo avevo già avuto con il cambio della centralina. Praticamente serve fare una sorta di taratura del motore ma non ricordo come si fa. Quando ho cambiato centralina ho smadonnato un po' e ne sono venuto a capo con fortuna. Se qualcuno si ricorda scrivetemelo per favore.
Per ora è tutto, io Cmq lo considero un successo.
ciao
Confermo che ci sono due tipi di schede sensori. Una a 120° in cui i 3 sensori sono uguali, una a 60° in cui il sensore centrale è diverso.
Per il Pro 2, serve la scheda a 60°. Io ho comprato questa su amazon, come vedete il centrale è addirittura bianco:
Adesso l'allarme E1 funziona, il motore gira (al contrario). Da capire con GPS se è preciso come velocità o meno.. ma credo sia l'ultimo dei problemi.
Il Motore gira al contrario.. O meglio, per farlo partire bisogna farlo andare in retromarcia, e poi parte in avanti. Questo problema lo avevo già avuto con il cambio della centralina. Praticamente serve fare una sorta di taratura del motore ma non ricordo come si fa. Quando ho cambiato centralina ho smadonnato un po' e ne sono venuto a capo con fortuna. Se qualcuno si ricorda scrivetemelo per favore.
Per ora è tutto, io Cmq lo considero un successo.
ciao
Re: Quale codice hanno i sensori di hall per ducati pro2?
Per favore non so come si fa, ma credo che queste informazioni siano utili a chi ha errore E1. Cioè errore sugli hall del motore.
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1401
- Membro da: 2 anni 5 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 616 volte
- E' stato ringraziato: 256 volte
- Contatta:
Re: Quale codice hanno i sensori di hall per ducati pro2?
Tramite la funzione "cerca" presente nel forum, appariranno le discussioni con queste parole chiavi ;-)
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
Re: Quale codice hanno i sensori di hall per ducati pro2?
Buongiorno a tutti.
Aggiornamento sui risultati:
1) Provando tutte le combinazoni dei tre fili delle tre fasi del motore, ho ottenuto solo il risultato di farlo girare al contrario (tutto concorde, calcio e giro).
Unica soluzione trovata, girare di 180 la ruota. Quindi facendo si che girando in retromarcia in realtà andasse in avanti.
Lo svantaggio è che il filo motore esce dall'altra parte. Inoltre per qualche motivo, durante una frenata più "corposa" il motore "stacca" e frena saltellando, come se fosse un
ABS ... non me lo spiego..
Idee??
2) Ho invertito gli hall A e C. Così il motore gira dritto, i fili passano tutti dal posto giusto, ma il problema della frenata che saltella rimane.. Può essere un problema di sensore del
freno?? se avete idee per favore fatemi sapere. Grazie
Per mettere la parola "fine" a questa storia:
Il motore lo considero ripristinato. Funziona tutto a parte questa storia della frenata che mi fa impazzinre. Risolto questo direi che ci siamo.
ciao
Aggiornamento sui risultati:
1) Provando tutte le combinazoni dei tre fili delle tre fasi del motore, ho ottenuto solo il risultato di farlo girare al contrario (tutto concorde, calcio e giro).
Unica soluzione trovata, girare di 180 la ruota. Quindi facendo si che girando in retromarcia in realtà andasse in avanti.
Lo svantaggio è che il filo motore esce dall'altra parte. Inoltre per qualche motivo, durante una frenata più "corposa" il motore "stacca" e frena saltellando, come se fosse un
Idee??
2) Ho invertito gli hall A e C. Così il motore gira dritto, i fili passano tutti dal posto giusto, ma il problema della frenata che saltella rimane.. Può essere un problema di sensore del
freno?? se avete idee per favore fatemi sapere. Grazie
Per mettere la parola "fine" a questa storia:
Il motore lo considero ripristinato. Funziona tutto a parte questa storia della frenata che mi fa impazzinre. Risolto questo direi che ci siamo.
ciao