Come sbloccare velocità ducati scrambler
Moderazione da admin @Federico Bergna: corretto il titolo del post. Invito l'autore del post ad aggiungere ulteriori dettagli in merito alle informazioni eventualmente già note, relative alla sua domanda nonché a presentarsi nella sezione PRESENTAZIONI del forum.
Come sbloccare velocità ducati scrambler?
- Sebastiano1984
- Novellino
- Messaggi: 4
- Membro da: 2 anni 5 mesi
- Ha ringraziato: 1 volta
- E' stato ringraziato: 1 volta
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1479
- Membro da: 2 anni 9 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 641 volte
- E' stato ringraziato: 261 volte
- Contatta:
Re: Come sbloccare velocità ducati scrambler?
Ciao @Sebastiano1984 . Al momento non mi sono personalmente noti software reperibili in rete per modificare il firmware dei monopattini Ducati come invece è possibile fare per Ninebot e Xiaomi. Per quale motivo chiedi come sbloccare la velocità dello scrambler? Perchè hai già letto da qualche parte sul web che si può fare?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- Sebastiano1984
- Novellino
- Messaggi: 4
- Membro da: 2 anni 5 mesi
- Ha ringraziato: 1 volta
- E' stato ringraziato: 1 volta
Re: Come sbloccare velocità ducati scrambler?
No però volevo sapere se si poteva fare ho letto che su un altro monopattino si staccava un cavo
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1479
- Membro da: 2 anni 9 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 641 volte
- E' stato ringraziato: 261 volte
- Contatta:
Re: Come sbloccare velocità ducati scrambler?
Sì, ad esempio sul Dualtron Mini lo sblocco si fa "meccanicamente" staccando un cavo: viewtopic.php?f=104&t=46
Provo ad aiutarti e vedere facendo qualche ricerca in inglese se sullo Scrambler può esserci un sistema simile.
Provo ad aiutarti e vedere facendo qualche ricerca in inglese se sullo Scrambler può esserci un sistema simile.
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- Sebastiano1984
- Novellino
- Messaggi: 4
- Membro da: 2 anni 5 mesi
- Ha ringraziato: 1 volta
- E' stato ringraziato: 1 volta
Re: Come sbloccare velocità ducati scrambler?
Grazie ti sarò molto riconoscente se mi aiuti grazie Mille
- Alessandro1
- Novellino
- Messaggi: 1
- Membro da: 2 anni 5 mesi
Re: Come sbloccare velocità ducati scrambler?
Buonasera a tutti anche io possiedo un monopattino Ducati pro 2 volevo sapere come fare ad aumentare la velocità grazie a tutti
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1479
- Membro da: 2 anni 9 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 641 volte
- E' stato ringraziato: 261 volte
- Contatta:
Re: Come sbloccare velocità ducati scrambler?
@Sebastiano1984 @Alessandro1 ciao ragazzi, nel frattempo che sul web si possa reperire eventualmente qualche nuova info, vi giro questa discussione sul forum relativa ad un altro modello completamente diverso. Giusto per far comprendere agli utenti che leggono del perché per molti monopattini al di fuori di segway/xiaomi è difficile "sbloccarli": viewtopic.php?p=1149#p1149
Per il resto, ci aggiorniamo sotto questo post in merito ad un eventuale sblocco dello scrambler.
PS: per Alessandro1. Eventualmente per il tuo modello specifico, apri un argomento apposito così differenziamo le discussioni. Grazie
Per il resto, ci aggiorniamo sotto questo post in merito ad un eventuale sblocco dello scrambler.
PS: per Alessandro1. Eventualmente per il tuo modello specifico, apri un argomento apposito così differenziamo le discussioni. Grazie

Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- Salvatore
- Novellino
- Messaggi: 3
- Membro da: 2 anni 5 mesi
- Ha ringraziato: 1 volta
- E' stato ringraziato: 3 volte
Re: Come sbloccare velocità ducati scrambler?
Ciao a tutti, finalmente per lo Scrambler inizia a girare qualcosa.
Iniziamo dicendo che lo scrambler e il gemello del Cecotec Bongo serie z.
Per i primi modelli dello scrambler con centralina non velocifero è possibile provare lo sblocco della velocità con una semplice procedura. " Si accende lo scrambler, si pigia il freno e tenendolo pigiato si schiaccia l'accelleratore fino in fondo e lo si rilascia per 10 volte. Se il segno + presente sulla barra di carica della batteria sparisce il mono è sbloccato in termini di velocità ed arriva fino a 40 km. Stessa procedura per riportarlo indietro ai 25 Km"
Se la procedura non funziona attualmente si agiasce su centralina e display che vengono sostitutivi. In questo caso sostituendo la centralina si riesce a sbloccare anche lapotenza del motore in quanto è targato come 500W ma in effetti è un 1000W di potenza .
Per il momento è tutto. Vi aggiorno se avrò altre news.
La modifica di centralina e display viene fatta da quasi tutti i centri che vendono e riparano i mono e si aggira sui 150 euro.
Iniziamo dicendo che lo scrambler e il gemello del Cecotec Bongo serie z.
Per i primi modelli dello scrambler con centralina non velocifero è possibile provare lo sblocco della velocità con una semplice procedura. " Si accende lo scrambler, si pigia il freno e tenendolo pigiato si schiaccia l'accelleratore fino in fondo e lo si rilascia per 10 volte. Se il segno + presente sulla barra di carica della batteria sparisce il mono è sbloccato in termini di velocità ed arriva fino a 40 km. Stessa procedura per riportarlo indietro ai 25 Km"
Se la procedura non funziona attualmente si agiasce su centralina e display che vengono sostitutivi. In questo caso sostituendo la centralina si riesce a sbloccare anche la
Per il momento è tutto. Vi aggiorno se avrò altre news.
La modifica di centralina e display viene fatta da quasi tutti i centri che vendono e riparano i mono e si aggira sui 150 euro.
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1479
- Membro da: 2 anni 9 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 641 volte
- E' stato ringraziato: 261 volte
- Contatta:
Re: Come sbloccare velocità ducati scrambler?
Grazie 1000 @Salvatore per queste preziose informazioni. Quindi teoricamente il display si sostituisce con altro tipo di display che conterrà già un firmware integrato diverso dall originale da abbinare poi a centralina che può sfruttare quel firmware potenziando il monopattino?
Rispetto alle modifiche sui ninebot è particolare questo discorso di sostituzione anche della centralina. Sarebbe interessante capire se sono 2 sostituzioni obbligatorie oppure se già con la sostituzione del display si ottengono miglioramenti.
Io parlo di sostituzione del display perché faccio riferimento a segway dove per alcuni modelli, ilfirmware è installato proprio nel display.
PS: @Sebastiano1984 ti taggo che Salvatore ti ha fornito una prima possibile soluzione
potenza del motore, i 1000 W che citi sono nominali o sono il peak power che può raggiungere il motore? Perché mi sembra strano che il motore sia di base un 1000W nominale. Altrimenti avrebbe poi minimo un 1800/2000 W di potenza massima. Penso intendevi questo giusto?
Rispetto alle modifiche sui ninebot è particolare questo discorso di sostituzione anche della centralina. Sarebbe interessante capire se sono 2 sostituzioni obbligatorie oppure se già con la sostituzione del display si ottengono miglioramenti.
Io parlo di sostituzione del display perché faccio riferimento a segway dove per alcuni modelli, il
PS: @Sebastiano1984 ti taggo che Salvatore ti ha fornito una prima possibile soluzione
Per il tuo riferimento alla
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- Salvatore
- Novellino
- Messaggi: 3
- Membro da: 2 anni 5 mesi
- Ha ringraziato: 1 volta
- E' stato ringraziato: 3 volte
Re: Come sbloccare velocità ducati scrambler?
Ciao @Federico Bergna la sostituzione del display e della centralina vanno fatti insieme. Il display come forma rimane lo stesso in quanto viene cambiata la PCB sotto. La centralina invece sblocca la potenza del motore. Inoltre con il cambio del PCB del display si riesce ad utilizzare la batteria al 100% a differenza di oggi che è limitata dal firmwarw al 80%. La modifoca del PCB porta anche il Cruise Controll per i primi modelli di Scrambler dove la funzione era bloccata.
Spostato dal forum Ducati al forum Hacking e tuning per la serie Ducati il Federico Bergna da 14/12/2020, 23:32