• IN VETRINA

Sblocco Ducati Pro 1 Evo  [SOLUZIONE]

Sezione dedicata alle modifiche hacking delle serie Ducati non ufficialmente previste dalla casa madre.
Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1444
Membro da: 2 anni 7 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 631 volte
E' stato ringraziato: 257 volte
Contatta:

Re: Sblocco Ducati Pro 1 Evo

Amed83 ha scritto: 13/07/2022, 19:34
DrRodriguez ha scritto: 29/06/2022, 8:36 Ciao appena esce errore C3 in rosso devi continuare come nella procedura accelerare altre 10 volte. Prova e fammi sapere. Leggi attentamente la procedura da seguire non lasciare mai il freno. Ti assicuro che funziona.
Potresti dirci come sei riuscito a farla ??
Ha una centralina diversa dalla tua. Non è che ha incrociato le dita ed è più bravo... Ragà... Dovete farvene una ragione...


⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
DAE avatar
Amed83
Novellino
Novellino
Messaggi: 3
Membro da: 8 mesi

Re: Sblocco Ducati Pro 1 Evo

Federico Bergna ha scritto: 13/07/2022, 19:15
Amed83 ha scritto: 13/07/2022, 17:36 Ho provato più volte la procedura su Ducati pro 1 evo e confermo che non funziona… qualcuno sa come rimediare???
@Amed83 ciao, occorre sostituire in blocco: display + centralina (tutti e due. Non si può fare solo o uno o l'altro)

A seconda di come è cablato l'impianto elettrico, potrebbe rendersi necessario sostituire oltre al display anche il comando acceleratore. Non sono modifiche "stacca e monta" ma occorre modificare anche ai cablaggi. Tra ricambi e mano d'opera, ti costa come mezzo monopattino tra l'altro per arrivare a poco meno di 30 km/h con un'assorbimento della batteria maggiore (ancor meno autonomia rispetto l'originale).

Questi lavori di cambio display-centralina sono quasi convenienti da fare su mezzi che hanno batterie con molta portata (oltre i 40 km) e dove la spesa vale la resa rispetto il costo totale del monopattino.

Il top per queste modifiche rimane sempre ninebot/xiaomi che senza cambiare nulla, si può intervenire modificando il monopattino con dei pacchetti dati firmware personalizzati. Oppure andare su mezzi come kugoo M4 PRO che di serie senza modifiche, arrivano a 45 km/h e possono essere settati anche a 25 km/h.

Oppure ancora, altri monopattini dove è possibile sbloccarli a 30 km/h con una procedura (vedi ducati PRO 2, alcuni Nilox, alcuni Aprilia)


Certo con la sostituzione della centralina ma sono usciti un paio di articoli e un video su YouTube dove parala chiaramente della procedura scritta sopra…
Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1444
Membro da: 2 anni 7 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 631 volte
E' stato ringraziato: 257 volte
Contatta:

Re: Sblocco Ducati Pro 1 Evo

Amed83 ha scritto: 13/07/2022, 20:08
Federico Bergna ha scritto: 13/07/2022, 19:15
Amed83 ha scritto: 13/07/2022, 17:36 Ho provato più volte la procedura su Ducati pro 1 evo e confermo che non funziona… qualcuno sa come rimediare???
@Amed83 ciao, occorre sostituire in blocco: display + centralina (tutti e due. Non si può fare solo o uno o l'altro)

A seconda di come è cablato l'impianto elettrico, potrebbe rendersi necessario sostituire oltre al display anche il comando acceleratore. Non sono modifiche "stacca e monta" ma occorre modificare anche ai cablaggi. Tra ricambi e mano d'opera, ti costa come mezzo monopattino tra l'altro per arrivare a poco meno di 30 km/h con un'assorbimento della batteria maggiore (ancor meno autonomia rispetto l'originale).

Questi lavori di cambio display-centralina sono quasi convenienti da fare su mezzi che hanno batterie con molta portata (oltre i 40 km) e dove la spesa vale la resa rispetto il costo totale del monopattino.

Il top per queste modifiche rimane sempre ninebot/xiaomi che senza cambiare nulla, si può intervenire modificando il monopattino con dei pacchetti dati firmware personalizzati. Oppure andare su mezzi come kugoo M4 PRO che di serie senza modifiche, arrivano a 45 km/h e possono essere settati anche a 25 km/h.

Oppure ancora, altri monopattini dove è possibile sbloccarli a 30 km/h con una procedura (vedi ducati PRO 2, alcuni Nilox, alcuni Aprilia)


Certo con la sostituzione della centralina ma sono usciti un paio di articoli e un video su YouTube dove parala chiaramente della procedura scritta sopra…
Provo a spiegarmi meglio. Ti faccio un esempio con il marchio Nilox, modello doc 10 twelve.

Stesso monopattino, identico, completamente originale uscito di serie dalla casa:

3 differenti centraline installate di cui una non è sbloccabile, una si sblocca con una serie di operazioni sul cruscotto, un altra non si sblocca da cruscotto ma scollegando un cavo grigio dalla centralina.

Ducati stessa cosa... Ci sono alcuni PRO2 (versione evo) che non si sbloccano. Altri pro2 evo che si sbloccano con la procedura del PRO2 "base".

Tutti di serie ripeto, nuovi non usati.

Dipende quindi anche per il pro 1 evo come è uscito di serie. Sul mono del ragazzo che lo ha sbloccato gli unici casi possibili sono due:

1) ha una centralina ed un display che di serie sono sbloccabili. Altri di serie invece no come il tuo e quello di tanti altri.
2) lo ha acquistato usato con già una centralina e un display sbloccabili di altro modello.
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
DAE avatar
Stringlueg
Novellino
Novellino
Messaggi: 2
Membro da: 1 anno 5 mesi

Re: Sblocco Ducati Pro 1 Evo

Vero. Anche sul mio questa procedura non funziona.....
RISPONDI

Torna alla sezione “Hacking e tuning per la serie Ducati”