Buongiorno.
sono un possessore del ducati pro II.
Faccio subito notare che l'ho acquistato rotto, e ho dovuto ricostruire la batteria e cambiare la centralina.
Detto questo ai primi test fatti alla massima velocità ho notato subito che si scaldava molto la centralina con un conseguente calo di prestazioni.
Ho scritto su altri forum su facebook e ho scoperto che molti hanno avuto questo problema, e che ad alcuni è proprio partita la centralina per questo motivo.
Io personalmente ho risolto sostituendo la scocca sotto in plastica con una in alluminio e attaccandoci sopra la centralina (con la pasta termica), in modo da sostanzialmente, aumentarne la dissipazione del calore. Tutto si è risolto, nessun calo di prestazioni anche dopo svariati km alla massima velocità (prima ne bastavano 4).
Ho fatto anche un tutorial in un altro sito:
https://www.instructables.com/Ducat ... g-Fix/
Spero di esservi stato utile. Buona giornata
Modifica per surriscaldamento centralina Ducati Pro 2
Regole del forum
REGOLAMENTO GENERALE DEL FORUM: clicca qui
LINEE GUIDA PER PUBBLICARE IN QUESTA SPECIFICA SEZIONE:
- Quando apri un nuovo argomento, scrivi un titolo chiaro che riassuma efficacemente ciò di cui intendi parlare. Evita di aprire argomenti che siano esattamente uguali ad altri già presenti;
REGOLAMENTO GENERALE DEL FORUM: clicca qui
LINEE GUIDA PER PUBBLICARE IN QUESTA SPECIFICA SEZIONE:
- Quando apri un nuovo argomento, scrivi un titolo chiaro che riassuma efficacemente ciò di cui intendi parlare. Evita di aprire argomenti che siano esattamente uguali ad altri già presenti;
Spostato dal forum Ducati PRO-2 al forum Hacking e tuning per la serie Ducati il Federico Bergna da 27/05/2022, 14:13
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1045
- Membro da: 1 anno 10 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 515 volte
- E' stato ringraziato: 200 volte
- Contatta:
Re: Modifica per surriscaldamento centralina Ducati Pro 2
Ottima soluzione @kendy82
. Sarebbe curioso e interessante anche, giusto per sperimentare, modificare il lato scocca anteriore con delle feritoie e creare delle piccole aperture verso la zona posteriore per fare un bel ricircolo d aria in estate. Di contro ci sarebbe da trovare il modo di chiuderle però in caso di pioggia...
Ne beneficerebbe anche tutta la componentistica cavi e batteria. Chissà... Magari vedremo qualcosa.
Ne beneficerebbe anche tutta la componentistica cavi e batteria. Chissà... Magari vedremo qualcosa.
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 30 giorni, 7 giorni su 7! Per info sul servizio, clicca qui