- Ninebot F25E (25 km di autonomia dichiarata)
- Ninebot F30E (30 km di autonomia dichiarata)
- Ninebot F40E (40 km di autonomia dichiarata)
Sostanzialmente si differenziano per prezzo, peso e autonomia ma nel dettaglio si scoprono ulteriori differenze. Ad esempio la versione Ninebot F25E ha i pneumatici con camera d'aria mentre le altre due versione F30E ed F40E sono dotati di pneumatici tubeless con rinforzo interno di materiale antiforatura (non sono ruote piene con materiale
Per questo genere di pneumatici, in caso di piccole forature (classico chiodo da muro o pezzi di vetro) si evita la perdita di pressione in quanto la "gelatina interna" antiforatura permette l'auto riparazione istantanea del foro. In caso di grosse forature (chiodi da carpentiere o altro materiale tagliente) sarà comunque possibile la riparazione della gomma senza smontarla, ad esempio con le classiche stringhe ripara gomme per pneumatici moto/scooter ed auto: https://www.amazon.it/dp/B08CC114CG ... 036-21
Rispettivamente i nuovi modelli di casa Ninebot per la serie F, dovrebbero superare pendenze rispettivamente del 10%, 15% e 20%. Come impianto frenante abbiamo sui tutti e tre i modelli F25E, F30E ed F40E un impianto frenante a disco al posteriore e il classico freno elettronico "rigenerativo" all'anteriore.
Particolare anche la differenziazione delle potenze nominali a livello di motore:
- Ninebot F25E ha motore da 250
- Ninebot F30E ha motore da 300
- Ninebot F40E ha motore da 350
Ruota da 10" pollici per tutti e tre i modelli Ninebot.
Ad oggi i modelli della serie F di casa Ninebot sono acquistabili e disponibili su Amazon:
Che esperienza hai con questi modelli della nuova serie F? Opinioni?