Buongiorno a tutti, come già indicato nella mia presentazione da poco ho acquistato un monopattino elettrico, un Aprilia evo, e poco dopo averlo usato, sfortunatamente ho avuto il primo inconveniente, ovvero la ruota posteriore bucata, mi chiedevo qualcuno di voi ha acquistato e provato le ruote piene? on line se ne trovano di molte tipologie e modelli. Come vi trovate e che tipo di ruote monterebbe l'Aprilia EVO?
un ringraziamento a tutti ma soprattutto a chi mi risponderà
Ruote piene su Aprilia ESR2 Evo: quali montare?
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1444
- Membro da: 2 anni 7 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 631 volte
- E' stato ringraziato: 257 volte
- Contatta:
Re: Ruote piene su Aprilia ESR2 Evo: quali montare?
Moderazione da admin: corretto titolo del post. Argomento spostato in sezione corretta. Utente richiamato al punto 4.b del regolamento.
Ciao @Stagiu intanto ti segnalo questo post sul forum per una panoramica molto completa sulla tipologia di pneumatici: viewtopic.php?p=787
Come ruote piene ci sono quelle sia di tipologiahoneycomb sia quelle totalmente piene con materiale in foam . Le honeycomb oltre a non bucarsi, hanno però il difetto di una maggiore impronta a terra il che significa più consumi per la batteria e meno "agilità" del mezzo. Quelle piene in foam in altrettanto modo non posso bucarsi ma di contro ammortizzano gli urti molto meno che un pneumatico con camera d'aria o in tubeless (ovvero vuoto senza camera d aria).
Dal mio punto di vista i migliori pneumatici sono i tubeless senza camera d aria perché anche se posso bucarsi, sono al 99% sempre riparabile dall esterno con le stringhe ripara gomme senza smontare nulla, ne gomma ne cerchio e ci vogliono 5 minuti e può farlo benissimo anche un non esperto. Inoltre la tipologia di tubeless oramai sono dotate all interno di un rivestimento in gel tramite il quale anche se entra un piccolo chiodini, non perdono aria.
Quelle con camera d aria purtroppo sono le peggiori in assoluto a livello di forature perché quelle se le buchi, sei costretto SEMPRE a sostituire la camera d aria smontando tutto.
Dipende da quanto lo usi e dalle strade che fai... Se lo usi su strade molto sconnesse ti consiglio le tubeless senza camera d aria (o mantenere le tue con camera d'aria) per il discorso assorbimento urti e confort di guida.
Se fai strade ordinate e non troppo sconnesse vai su quelle piene infoam a discapito un attimino del confort di guida e alla non possibilità di diminuire l'impronta a terra perché non le puoi gonfiare, specie se non sei un peso piuma è utile poter variare la pressione, specie per consumi batteria e agilità del mezzo.
PS: tieni conto che mettere delle tubeless, dovrai vedere se esiste una valvola adatta che entri nel foro del cerchio e che non perda. C'è anche il rischio che la gomma possa perdere dai lati del cerchione perché originariamente il tuo cerchione non è stato progettato per far tenuta sulle tubeless. È un pò un rischio...
Nel tuo caso l alternativa più sicura secondo me sono quelle piene infoam . Se posti le misure delle gomme o anche una foto, vediamo cosa c è online.
Ciao @Stagiu intanto ti segnalo questo post sul forum per una panoramica molto completa sulla tipologia di pneumatici: viewtopic.php?p=787
Come ruote piene ci sono quelle sia di tipologia
Dal mio punto di vista i migliori pneumatici sono i tubeless senza camera d aria perché anche se posso bucarsi, sono al 99% sempre riparabile dall esterno con le stringhe ripara gomme senza smontare nulla, ne gomma ne cerchio e ci vogliono 5 minuti e può farlo benissimo anche un non esperto. Inoltre la tipologia di tubeless oramai sono dotate all interno di un rivestimento in gel tramite il quale anche se entra un piccolo chiodini, non perdono aria.
Quelle con camera d aria purtroppo sono le peggiori in assoluto a livello di forature perché quelle se le buchi, sei costretto SEMPRE a sostituire la camera d aria smontando tutto.
Dipende da quanto lo usi e dalle strade che fai... Se lo usi su strade molto sconnesse ti consiglio le tubeless senza camera d aria (o mantenere le tue con camera d'aria) per il discorso assorbimento urti e confort di guida.
Se fai strade ordinate e non troppo sconnesse vai su quelle piene in
PS: tieni conto che mettere delle tubeless, dovrai vedere se esiste una valvola adatta che entri nel foro del cerchio e che non perda. C'è anche il rischio che la gomma possa perdere dai lati del cerchione perché originariamente il tuo cerchione non è stato progettato per far tenuta sulle tubeless. È un pò un rischio...
Nel tuo caso l alternativa più sicura secondo me sono quelle piene in
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- Stagiu
- Novellino
- Messaggi: 6
- Membro da: 5 mesi
- Località: Treviso
- Monopattino attuale: Aprilia evo
- E' stato ringraziato: 1 volta
Re: Ruote piene su Aprilia ESR2 Evo: quali montare?
Ciao, Federico, prima di tutto ti ringrazio per avermi risposto, e credimi mi hai aperto un mondo. Io userò il monopattino raramente e principalmente la strada che percorrerò è asfaltata e non presenta tratti particolarmente sconnessi, pensavo alle gomme piene per una questione di comodità se dovessero nuovamente bucarsi, ma onestamente non ho tenuto conto che andrebbero ad inficiare sul consumo maggiore per via dell'attrito e/o sull'agilità, per le tubless non saprei, le ruote sono un 10" le caratteristiche del monopattino le puoi trovare sul sito dell'aprilia, se hai bisogno di caratteristiche in particolare, credimi mi sono affacciato ora a questo mondo e per me è tutto nuovo. Avevo visto qualcosa on-line su amazon per l'esattezza e volevo appunto capire cosa poter scegliere perché la mia ignoranza in materia mi ha portato a salvare nel carrello pneumatici pieni da 10" che mi piacevano esteticamente, non facendo alcuna considerazione se fossero foam o altro.
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1444
- Membro da: 2 anni 7 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 631 volte
- E' stato ringraziato: 257 volte
- Contatta:
Re: Ruote piene su Aprilia ESR2 Evo: quali montare?
Questi vanno bene. Ho guardato sul sito aprilia e vari ricambi online che la misura originale del tuo pneumatico è 10 pollici d'altezza x 2,125 pollici di larghezza.
Andando al link amazon riporta che è compatibile con pneumatici di quella misura. A mio parere secondo me potrebbero andare perlomeno come misure. Occhio al montaggio però perchè gli pneumatici NON tubeless e SENZA camera d'aria sono abbastanza complessi da montare sul cerchione perchè devono aderire bene al canale del cerchio altrimenti poi sfarfallano. Non hai tra l'altro poi la possibilità di gonfiarli e quindi fargli "scivolare" bene con la pressione facendoli aderire al canale del cerchio.
Se non hai mai montato questo genere di pneumatici (in questo caso sono del tipo
PS: se vai a questa discussione del forum trovi un video e una descrizione dettagliata di cosa comporta montare un pneumatico pieno (o comunque del tipo
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- Stagiu
- Novellino
- Messaggi: 6
- Membro da: 5 mesi
- Località: Treviso
- Monopattino attuale: Aprilia evo
- E' stato ringraziato: 1 volta
Re: Ruote piene su Aprilia ESR2 Evo: quali montare?
ti ringrazio, gentilissimo, darò un'occhiata al link