• IN VETRINA

Monopattino elettrico Ducati PRO 3: recensioni, opinioni e caratteristiche

Domande ed esperienze di utilizzo per il modello Ducati PRO-3 (no hacking)
RISPONDI
Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1444
Membro da: 2 anni 7 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 631 volte
E' stato ringraziato: 257 volte
Contatta:

Monopattino elettrico Ducati PRO 3: recensioni, opinioni e caratteristiche

  • monopattino elettrico ducati pro 3.png
  • PRO-III_tab-motore.png
  • PRO-III-tab-USB.jpg
  • PRO-III-tab-NFC.jpg
Il nuovo monopattino elettrico Ducati PRO 3 segna un'altro passo in avanti per gli e-scooter Ducati. Queste le caratteristiche principali:

1) possibilità di selezionare ben 4 velocità: 6, 15, 20 e 25 km/h.
I 20 km/h selezionabili sembrano già stringere l'occhiolino alla nuova normativa di legge sui monopattini elettrici con limite di 20 km/h anche se attualmente non è ancora dotato di frecce di serie;
2) motore a trazione posteriore con 350 watt nominali e un pick power di 515 watt;
3) batteria da 468 wattora e 13 Ah;
4) 17,5 kg di peso;
5) luci a led;
6) ruote da 10" pollici tubeless senza camera d'aria ma provvisti di copertura interna al gel antiforatura;
7) freni a disco sia davanti che dietro con in aggiunta sistema KERS di recupero energia in frenata;
8) autonomia dichiarata dalla casa 50 km (autonomia ricordiamo che è sempre indicativa);


DOVE ACQUISTARE DUCATI PRO 3 E QUANTO COSTA?

Ecco prezzo al pubblico di listino: https://www.amazon.it/dp/B09K4CS79M ... 036-21

Particolarità del Ducati PRO III è la dotazione di una presa USB che permette di ricaricare dispositivi esterni come ad esempio lo smartphone o altri. E' dotato inoltre di un'esclusività forse unica sul mercato nel panorama mondiale ovvero di telaio in lega di magnesio, materiale leggerissimo e resistente.

Con l'acquisto del Ducati PRO 3 è inclusa assicurazione AXA per 1 anno e compre l'interno nucleo familiare e non solo il proprietario diretto acquirente.

Ultima novità in assoluto, anche questa forse esclusiva sul mercato, ha la funzione NFC ovvero quella tecnologia della quale sono dotati ormai tutti gli smartphone. Tecnologia NFC che consente di avviare il monopattino avvicinando al cruscotto una tessera plastificata contenente un chip.
PRO-III-tab-NFC.jpg
Alleghiamo:
- Scheda tecnica ducati pro 3;
- Manuale ducati pro 3;
- Dichiarazione conformità ducati pro 3
- Link al sito e scheda tecnica ufficiale Ducati pro 3;

Scheda tecnica ducati pro 3.pdf
(409.67 KiB) Scaricato 139 volte
manuale ducati pro 3.pdf
(3.88 MiB) Scaricato 388 volte
dichiarazione conformità ducati pro 3.pdf
(71.91 KiB) Scaricato 53 volte


⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
RISPONDI

Torna alla sezione “Ducati PRO-3”