Ciao a tutti, alla fine ho trovato in super offerta (confermate?) questo monopattino a 460€ e ho quasi deciso di prenderlo.
Devo decidere entro oggi perché poi l'offerta scade, ma ho trovato pochissime recensioni, di questo "secondo" modello in particolare.
Qualcuno ha esperienze con questo preciso modello, o anche col precedente?
Garanzia e assistenza (non è su Amazon, ma in un negozio fisico, non so se posso scriverlo ma si trova facilmente)?
Grazie mille!
Impressioni generali su Ninebot MAX G30 LE 2 ?
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1444
- Membro da: 2 anni 7 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 631 volte
- E' stato ringraziato: 257 volte
- Contatta:
Re: Impressioni generali su Ninebot MAX G30 LE 2 ?
Ciao @davidto, ormai il max g30 LE è "un'autorità" nel settore monopattini elettrici, ultracollaudato, con moltissimo materiale on-line (anche qui sul forum) circa la risoluzione di problemi elettronici o meccanici, disponibilità ricambi e accessori aftermarket praticamente infinito e non da meno, un'ampia possibilità di pacchetti firmware personalizzati per modificare erogazione, potenza e velocità.
Quindi per farti capire se non conosci molto bene il mezzo, puoi comprarlo a scatola chiusa. La "L" sta per "light" cioè una versione con un pò meno autonomia rispetto al top di casa Ninebot "max g30". Cambia anche telaio e componentistica. La "E" sta per "Europa", tant'è che attualmente si trova su amazon anche la versione Ninebot max g30 LD dove "D" si riferisce al mercato tedesco con impostazione massima di velocità a 20 km/h (come ormai in italia con la nuova norma che entrerà in vigore il 30 settembre 2022).
Venendo al dunque, Segway ha lanciato la versione II (due) del Ninebot max g30 LE (g30 LE 2 appunto). Nello specifico, la differenza tra la prima versione di LE e la seconda versione LE2 è che sono stati aggiunti delle nuove tipologie di catarifrangenti nella parte posteriore, un nuovo sistema gestionale delBMS per ottimizzare al meglio prestazioni e consumi rispetto la versione precedente e se non sbaglio infine, una nuova tipologia di motore per il quale però non ricordo dove aver trovato differenze e dati rispetto la versione precedente.
In sostanza la seconda versione non ci sono grandissime differenze con la prima (sono praticamente uguali) ma qualche piccolo miglioramento.
Su amazon la versione G30 LE2 era presente fino a qualche mese fa, probabilmente ritornerà a breve.
Quindi per farti capire se non conosci molto bene il mezzo, puoi comprarlo a scatola chiusa. La "L" sta per "light" cioè una versione con un pò meno autonomia rispetto al top di casa Ninebot "max g30". Cambia anche telaio e componentistica. La "E" sta per "Europa", tant'è che attualmente si trova su amazon anche la versione Ninebot max g30 LD dove "D" si riferisce al mercato tedesco con impostazione massima di velocità a 20 km/h (come ormai in italia con la nuova norma che entrerà in vigore il 30 settembre 2022).
Venendo al dunque, Segway ha lanciato la versione II (due) del Ninebot max g30 LE (g30 LE 2 appunto). Nello specifico, la differenza tra la prima versione di LE e la seconda versione LE2 è che sono stati aggiunti delle nuove tipologie di catarifrangenti nella parte posteriore, un nuovo sistema gestionale del
In sostanza la seconda versione non ci sono grandissime differenze con la prima (sono praticamente uguali) ma qualche piccolo miglioramento.
Su amazon la versione G30 LE2 era presente fino a qualche mese fa, probabilmente ritornerà a breve.
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- davidto
- Affezionato
- Messaggi: 19
- Membro da: 1 anno 11 mesi
- Ha ringraziato: 5 volte
- E' stato ringraziato: 3 volte
Re: Impressioni generali su Ninebot MAX G30 LE 2 ?
Intanto grazie!
Su Amazon l'ho trovato, ma a 600€... è vero che fornisce una certa garanzia aggiuntiva, ma 140€ di differenza non sono pochi. E comunque per 2 anni dovrebbe esserci la garanzia ufficiale tramite il negoziante, anche se spesso fanno storie. Vabbè, spero non mi debba mai servire!!!
Sì, per ifirmware ho già dato un'occhiata in giro, e proprio per questo (oltre chiaramente al prezzo!!) ho cambiato idea.
Per ora resto sui 25, se me lo abbassano a 20... sarò "costretto" a sbloccarlo alla versione US (o magari lo farò in ogni caso dopo averlo collaudato un po'), mafirmware completamente nuovo preferisco di no per non invalidare subito la garanzia e per non andare a sforzare troppo batteria e motore.
Autonomia? 40 km dichiarati, ho visto un video nel quale andava sempre dritto e faceva 23 km reali
So che dipende da peso e stile di guida, ma può esserci tutta questa discrepanza?
In ogni caso devo fare tragitti brevi, generalmente 10-12 km al giorno, quindi non è un problema. Però occasionalmente potrei spingermi un po' oltre.
Su Amazon l'ho trovato, ma a 600€... è vero che fornisce una certa garanzia aggiuntiva, ma 140€ di differenza non sono pochi. E comunque per 2 anni dovrebbe esserci la garanzia ufficiale tramite il negoziante, anche se spesso fanno storie. Vabbè, spero non mi debba mai servire!!!
Sì, per i
Per ora resto sui 25, se me lo abbassano a 20... sarò "costretto" a sbloccarlo alla versione US (o magari lo farò in ogni caso dopo averlo collaudato un po'), ma
Autonomia? 40 km dichiarati, ho visto un video nel quale andava sempre dritto e faceva 23 km reali

So che dipende da peso e stile di guida, ma può esserci tutta questa discrepanza?
In ogni caso devo fare tragitti brevi, generalmente 10-12 km al giorno, quindi non è un problema. Però occasionalmente potrei spingermi un po' oltre.
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1444
- Membro da: 2 anni 7 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 631 volte
- E' stato ringraziato: 257 volte
- Contatta:
Re: Impressioni generali su Ninebot MAX G30 LE 2 ?
Pressioni gomme fondamentali a 3,5 bardavidto ha scritto: ↑09/07/2022, 14:43 Intanto grazie!
Su Amazon l'ho trovato, ma a 600€... è vero che fornisce una certa garanzia aggiuntiva, ma 140€ di differenza non sono pochi. E comunque per 2 anni dovrebbe esserci la garanzia ufficiale tramite il negoziante, anche se spesso fanno storie. Vabbè, spero non mi debba mai servire!!!
Sì, per i firmware ho già dato un'occhiata in giro, e proprio per questo (oltre chiaramente al prezzo!!) ho cambiato idea.
Per ora resto sui 25, se me lo abbassano a 20... sarò "costretto" a sbloccarlo alla versione US (o magari lo farò in ogni caso dopo averlo collaudato un po'), ma firmware completamente nuovo preferisco di no per non invalidare subito la garanzia e per non andare a sforzare troppo batteria e motore.
Autonomia? 40 km dichiarati, ho visto un video nel quale andava sempre dritto e faceva 23 km reali![]()
So che dipende da peso e stile di guida, ma può esserci tutta questa discrepanza?
In ogni caso devo fare tragitti brevi, generalmente 10-12 km al giorno, quindi non è un problema. Però occasionalmente potrei spingermi un po' oltre.
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui