Nuove leggi frecce e 2 freni monopattino elettrico 2021 [SOLUZIONE]
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1186
- Membro da: 1 anno 11 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 564 volte
- E' stato ringraziato: 227 volte
- Contatta:
Re: Nuove leggi frecce e 2 freni monopattino elettrico 2021
Giornali di merda.... terrorismo mediatico. Che poi come pensavo, c'è tempo comunque fino al 2024 per adeguarsi se non hai frecce e doppio freno (per chi ha acquistato monopattino prima del 1° luglio 2022)
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 30 giorni, 7 giorni su 7! Per info sul servizio, clicca qui
Re: Nuove leggi frecce e 2 freni monopattino elettrico 2021
Quindi la possibilità di circolare sulle strade extraurbane equiparando il monopattino alla bicicletta è stata tolta?
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1186
- Membro da: 1 anno 11 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 564 volte
- E' stato ringraziato: 227 volte
- Contatta:
Re: Nuove leggi frecce e 2 freni monopattino elettrico 2021
@Dimifox Si specifica che i monopattini possono circolare esclusivamente su strade urbane con limite di velocità di 50 km/h, nelle aree pedonali, su percorsi pedonali e ciclabili, su corsie ciclabili, su strade a priorità ciclabile, su piste ciclabili in sede propria e su corsia riservata ovvero dovunque sia consentita la circolazione dei velocipedi
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 30 giorni, 7 giorni su 7! Per info sul servizio, clicca qui
Re: Nuove leggi frecce e 2 freni monopattino elettrico 2021
Quello che non capisco io è la nuova norma che dice che il motore elettrico non può avere potenza nominale continua superiore a 1 Kw. Il mio Kugoo S1 Pro ad esempio o i vari Xiaomi in circolazione superano questo valore di potenza ?
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1186
- Membro da: 1 anno 11 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 564 volte
- E' stato ringraziato: 227 volte
- Contatta:
Re: Nuove leggi frecce e 2 freni monopattino elettrico 2021
Non esattamente, la parte che citi fa riferimento ad un aggiornamento per la multa (sanzione accessoria) a mezzi superiori a 1000
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 30 giorni, 7 giorni su 7! Per info sul servizio, clicca qui
Re: Nuove leggi frecce e 2 freni monopattino elettrico 2021
Ciao grazie dell aggiornamento! Ma quindi due freni è inteso quello a disco dietro ed elettrico davanti anche?
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1186
- Membro da: 1 anno 11 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 564 volte
- E' stato ringraziato: 227 volte
- Contatta:
Re: Nuove leggi frecce e 2 freni monopattino elettrico 2021
Nell'aggiornamento integrativo del decreto del ministero dei trasporti (dossier del senato pubblicato a inizio discussione) non viene specificato come deve essere la tipologia di freno. Presumo quindi che debba esserci un sistema frenante principale ed uno secondario che può essere anche eventualmente solo a pedale come su alcuni modelli (ma questo lo dico io, non ho trovato nei decreti alcuna specifica tecnica). Ad ogni modo, si può dare una ripassata al testo di legge integrale. I riferimenti sono al comma 75 e sue declinazioni:
- 75
- 75 bis
- 75 ter
- 75 quater
- 75 quinquies
- 75 sexies
- 75 septies
- Caratteristiche che deve possedere un monopattino per requisiti di legge (pagina 24 del PDF) alle quali si aggiungono le nuove recenti norme su frecce e freni. Allego per comodità la parte del PDF a partire da pagina 24 fino a pagina 35 che è la parte che interessa.
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 30 giorni, 7 giorni su 7! Per info sul servizio, clicca qui
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1186
- Membro da: 1 anno 11 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 564 volte
- E' stato ringraziato: 227 volte
- Contatta:
Re: Nuove leggi frecce e 2 freni monopattino elettrico 2021
Ricapitolando le cose più importanti:
1. nuovo limite max di 20 km/h e 6 km/h in aree pedonali
2. dotazione di frecce su entrambe le ruote (non viene specificato come devono essere le frecce)
3. dotazione di freno su entrambe le ruote (nella modifica di legge non viene spiegata minimamente quali caratteristiche devono avere i freni ma semplicemente "un freno su entrambe le ruote")
4. no obbligo di assicurazione (obbligo di assicurazione però per le società che offrono sharing)
5. no obbligo casco +18 anni
6. si obbligo casco minori di 18 anni
7. età minima per guidare 14 anni
8. luce bianca o gialla fissa davanti
9. luce rossa fissa dietro più luce stop
10. catadiottri rossi posteriori
11. giubbotto o bretelle rifrangenti mezz'ora dopo il tramonto
12. no trasporto animali, persone, trainare veicoli, no trasporto oggetti
13. no percorso su marciapiedi (solo a mano)
14. no contromano (salvo se presente pista ciclabile doppio senso)
15. divieto di sosta su marciapiedi salvo negli appositi spazi definiti dal comune
16. Si specifica che i monopattini possono circolare esclusivamente su strade urbane con limite di velocità di 50 km/h, nelle aree pedonali, su percorsi pedonali e ciclabili, su corsie ciclabili, su strade a priorità ciclabile, su piste ciclabili in sede propria e su corsia riservata ovvero dovunque sia consentita la circolazione dei velocipedi
17.potenza nominale sempre 500 watt
18. no sellino
1. nuovo limite max di 20 km/h e 6 km/h in aree pedonali
2. dotazione di frecce su entrambe le ruote (non viene specificato come devono essere le frecce)
3. dotazione di freno su entrambe le ruote (nella modifica di legge non viene spiegata minimamente quali caratteristiche devono avere i freni ma semplicemente "un freno su entrambe le ruote")
4. no obbligo di assicurazione (obbligo di assicurazione però per le società che offrono sharing)
5. no obbligo casco +18 anni
6. si obbligo casco minori di 18 anni
7. età minima per guidare 14 anni
8. luce bianca o gialla fissa davanti
9. luce rossa fissa dietro più luce stop
10. catadiottri rossi posteriori
11. giubbotto o bretelle rifrangenti mezz'ora dopo il tramonto
12. no trasporto animali, persone, trainare veicoli, no trasporto oggetti
13. no percorso su marciapiedi (solo a mano)
14. no contromano (salvo se presente pista ciclabile doppio senso)
15. divieto di sosta su marciapiedi salvo negli appositi spazi definiti dal comune
16. Si specifica che i monopattini possono circolare esclusivamente su strade urbane con limite di velocità di 50 km/h, nelle aree pedonali, su percorsi pedonali e ciclabili, su corsie ciclabili, su strade a priorità ciclabile, su piste ciclabili in sede propria e su corsia riservata ovvero dovunque sia consentita la circolazione dei velocipedi
17.
18. no sellino
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 30 giorni, 7 giorni su 7! Per info sul servizio, clicca qui
Re: Nuove leggi frecce e 2 freni monopattino elettrico 2021
Grazie dell allegato
invece per quanto riguarda la velocità sai se è un limite dato come per le auto anche se poi vanno di più oppure verrà limitata elettronicamente sui monopattini ?
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1186
- Membro da: 1 anno 11 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 564 volte
- E' stato ringraziato: 227 volte
- Contatta:
Re: Nuove leggi frecce e 2 freni monopattino elettrico 2021
Presumo che per i monopattini venduti sul mercato post 1° luglio 2022 saranno limitati elettronicamente tramite
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 30 giorni, 7 giorni su 7! Per info sul servizio, clicca qui