https://sapereaudeo.blogspot.com/ (copyright) e che ha utilizzato inoltre riferimenti tecnici da https://batteryuniversity.com/.
Qui in allegato, puoi scaricare il PDF tecnico che fa riferimento a batterie a litio per smartphone ma il concetto relativo ai cicli non cambia:
PS: questo post è stato scritto prendendo spunto da una domanda di un nostro iscritto del forum, che ha posto questa domanda: viewtopic.php?f=4&t=162&p=510
In questo post spieghiamo cosa sono i cicli di carica e scarica di una batteria al litio e quali sono i fattori che agevolano (o compromettono) i cicli di carica e scarica ovvero, la durata di un pacco batteria al litio. Le informazioni in questo post sono state estrapolate dal sito Cosa sono i cicli di carica e scarica delle batterie al litio e fattori che ne influenzano la durata
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1478
- Membro da: 2 anni 9 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 640 volte
- E' stato ringraziato: 260 volte
- Contatta:
Cosa sono i cicli di carica e scarica delle batterie al litio e fattori che ne influenzano la durata
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- LucaVenezia
- Navigato
- Messaggi: 188
- Membro da: 2 anni 8 mesi
- Località: Venezia
- Monopattino attuale: Kugoo M4
- Ha ringraziato: 78 volte
- E' stato ringraziato: 58 volte
Re: Cosa sono i cicli di carica e scarica delle batterie al litio e fattori che ne influenzano la durata
Da questo si evince che e meglio ricaricare una batteria anche solo parzialmente scarica piuttosto che aspettare per fare una sola ricarica.
Ma la vera paranoia è come non fare ricariche complete? Come fa uno a regolarsi in tal senso?
Oltretutto, nel caso dei monopattini, già è scarsa l'autonomia cosi, se uno deve anche rinunciare a usare il 20% finale e non caricare il 100% alla fine di uso reale della batteria quanto si dovrebbe avere? Il 60-70%?
È un po sconfortante, forse conviene rassegnarsi ad avere una batteria da cambiare dopo poco piu di un anno ma almeno usarla
Ma la vera paranoia è come non fare ricariche complete? Come fa uno a regolarsi in tal senso?
Oltretutto, nel caso dei monopattini, già è scarsa l'autonomia cosi, se uno deve anche rinunciare a usare il 20% finale e non caricare il 100% alla fine di uso reale della batteria quanto si dovrebbe avere? Il 60-70%?
È un po sconfortante, forse conviene rassegnarsi ad avere una batteria da cambiare dopo poco piu di un anno ma almeno usarla

- Vincinik
- Novellino
- Messaggi: 5
- Membro da: 2 anni 9 mesi
- Ha ringraziato: 5 volte
- E' stato ringraziato: 1 volta
Re: Cosa sono i cicli di carica e scarica delle batterie al litio e fattori che ne influenzano la durata
Ciao a tutti! Viste le giornate molto fredde che stiamo attraversando, specie nelle mie zone, ho accantonato il mio manopattino elettrico da qualche mese.
La mia preoccupazione è che quando tornerò a metterlo in funzione dite che troverò brutte sorprese con la batteria, il dubbio è che non essendo stato utilizzato da tanto la batteria ne risente?
Grazie a chi mi toglierà questa preoccupazione...
Un saluto a tutto il forum,
Vincenzo.
La mia preoccupazione è che quando tornerò a metterlo in funzione dite che troverò brutte sorprese con la batteria, il dubbio è che non essendo stato utilizzato da tanto la batteria ne risente?
Grazie a chi mi toglierà questa preoccupazione...
Un saluto a tutto il forum,
Vincenzo.
- ciccio979
- Affezionato
- Messaggi: 63
- Membro da: 2 anni 6 mesi
- Località: Torino
- Monopattino attuale: Ninebot Max G30LE
- Ha ringraziato: 13 volte
- E' stato ringraziato: 20 volte
Re: Cosa sono i cicli di carica e scarica delle batterie al litio e fattori che ne influenzano la durata
Magari ogni tanto fallo caricare, piuttosto che tenerlo assolutamente fermo per un paio di mesi..
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1478
- Membro da: 2 anni 9 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 640 volte
- E' stato ringraziato: 260 volte
- Contatta:
Re: Cosa sono i cicli di carica e scarica delle batterie al litio e fattori che ne influenzano la durata
@Vincinik ciao, ho spostato il tuo messaggio unendolo a questa discussione che vedi che era già stata aperta sul forum. Saluti 

Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- LucaVenezia
- Navigato
- Messaggi: 188
- Membro da: 2 anni 8 mesi
- Località: Venezia
- Monopattino attuale: Kugoo M4
- Ha ringraziato: 78 volte
- E' stato ringraziato: 58 volte
Re: Cosa sono i cicli di carica e scarica delle batterie al litio e fattori che ne influenzano la durata
Concordo, fallo girare un po anche da fermo
