• IN VETRINA

Tipologie di pneumatici per monopattini elettrici: facciamo chiarezza

Discussioni per imparare tutto ciò che riguarda sulle batterie, l'elettronica e la meccanica dei monopattini elettrici
RISPONDI
Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1479
Membro da: 2 anni 9 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 641 volte
E' stato ringraziato: 262 volte
Contatta:

Tipologie di pneumatici per monopattini elettrici: facciamo chiarezza

tipologie di pneumatici monopattini elettrici.jpg
Proviamo insieme a radunare sotto un unico post, tutte le tipologie di costruzione dei pneumatici installabili su un monopattino elettrico. Nel caso di eventuali errori o informazioni differenti, correggerò nel tempo questo medesimo post oppure segnalatemi voi se qualcosa non vi torna.

Molto spesso nelle schede on-line sui siti ufficiali dei costruttori, si utilizzano termini in inglese che specificano una caratteristica tecnica di un pneumatico pur avendo caratteristiche strutturali molti simili ma allo stesso tempo molto differenti.

TIPOLOGIE DI PNEUMATICI TUBELESS (ovvero senza una camera d'aria all'interno)

- Tubeless flat free tradotto in italiano anche come "pneumatici tubeless senza manutenzione" con all'interno una striscia di gel auto-riparante.
► Mostra testo
- Tubeless dual density (pneumatico a doppia densità pieno, senza camera d'aria generalmente riempito con materiale in foam).
► Mostra testo
- Tubeless con camera d'aria
► Mostra testo
- Pneumatici rigidi totalmente piedi in nilon, silicone o gomma (solid tyre).
► Mostra testo
- Pneumatici Honeycomb definiti anche "a nido d'ape".
► Mostra testo


⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
RISPONDI

Torna alla sezione “TECNICA ELETTRONICA E MECCANICA MONOPATTINI ELETTRICI”