• IN VETRINA

Attrezzatura base e avanzata per modifiche e manutenzione monopattini elettrici

Discussioni per imparare tutto ciò che riguarda sulle batterie, l'elettronica e la meccanica dei monopattini elettrici
Avatar utente
AiaceT
Navigato
Navigato
Messaggi: 160
Membro da: 2 anni 6 mesi
Località: Roma
Monopattino attuale: NINEBOT G30LE
Monopattini posseduti: NINEBOT ES2
Ha ringraziato: 32 volte
E' stato ringraziato: 69 volte

Re: Attrezzatura base e avanzata per modifiche e manutenzione monopattini elettrici

Federico Bergna ha scritto: 19/12/2020, 11:31
Nzuri ha scritto: 19/12/2020, 11:09 Nella vite (minuscola) sembra ci sia un "pirulino" al centro....
1) inserto torcs vuoto (https://www.amazon.it/C-K-T4527-ins ... &psc=1) che si adatti il più possibile alla testa della vite ed al bollino anti-svito centrale per vedere se fa presa e svita.
(ma questa è proprio l'ultima soluzione). Chiaramente poi dovrai cambiare tutte le viti mettendo ad esempio quelle normali con testa a brugola.
Arrivo quando già l'admin ha scritto praticamente tutto (chi meglio di lui) solo per aggiungere quanto letto su altro forum in lingua inglese

"1. Use a T15 security Torx to remove all the fasteners on the bottom panel of the scooter."

...e facendo una ricerca su AMZ con la chiave "security torx" ti segnalo: FineGood 34 pezzi Set di punte per cacciavite con prolunga portapunta magnetica, chiave Torx di sicurezza anti-manomissione SAE Metric hex tri-ala punte a stella - blu

@Federico Bergna ti prego di correggere se ritieni ci sia qualcosa di sbagliato nella segnalazione


Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1479
Membro da: 2 anni 9 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 641 volte
E' stato ringraziato: 262 volte
Contatta:

Re: Attrezzatura base e avanzata per modifiche e manutenzione monopattini elettrici

Ok è perfetto. Mi mancava il termine in italiano corretto per descrivere gli inserti torcs "vuoti". Come vedi, imparo sempre qualcosa anch'io :-bd . Security tocs è proprio il termine di controparte del termine italiano "torcs di sicurezza" che in realtà in italiano non credo ci sia una vera e propria traduzione. Solitamente in gergo, semplicemente la maggior parte dei tecnici le chiamano "torcs per svitare le viti anti sblocco" che ci si capisce subito proprio perchè questo genere di inserti, vengono utilizzati spessissimo per svitare viti che "il cliente finale" in teoria, non dovrebbe svitare. Diciamo che è un modo per "dissuadere" i non addetti ai lavori, a svitare dei componenti che dovrebbe essere svitati da tecnici che poi accedono a parti del mezzo di una certa rilevanza. Questo genere di viti si trovano tipicamente anche per ancorare i blocchetti di accensione avviamento nelle moto e nelle macchine.
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
DAE avatar
Nzuri
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 52
Membro da: 2 anni 7 mesi
Monopattino attuale: Max G30 LE
Ha ringraziato: 21 volte
E' stato ringraziato: 15 volte

Re: Attrezzatura base e avanzata per modifiche e manutenzione monopattini elettrici

Ad ogni modo la pedana del Max G30 Le si smonta con le "torx vuote"....
RISPONDI

Torna alla sezione “TECNICA ELETTRONICA E MECCANICA MONOPATTINI ELETTRICI”