• IN VETRINA

Batterie in parallelo... Ma uguali o no?

Discussioni per imparare tutto ciò che riguarda sulle batterie, l'elettronica e la meccanica dei monopattini elettrici
RISPONDI
Avatar utente
LucaVenezia
Navigato
Navigato
Messaggi: 188
Membro da: 2 anni 8 mesi
Località: Venezia
Monopattino attuale: Kugoo M4
Ha ringraziato: 78 volte
E' stato ringraziato: 58 volte

Batterie in parallelo... Ma uguali o no?

Veniamo a un dubbio che mi viene ricordando qualcosa dei lontani tempi di scuola...
Vedo molti che collegano batterie in parallelo per aumentare l'autonomia dei propri monopattini, credo che uno alla volta lo faremo tutti grossomodo...
Ma vedo che quasi tutti collegano la batteria aggiuntiva in base a quello che trovano sul mercato o in base al massimo possibile... Ma cosi facendo le 2 batterie collegate quasi sempre sono di diverso amperaggio. (stesso voltaggio ovviamente)
Questo non può causare problemi a una o entrambe le batterie?
Ci sono rischi?


Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1479
Membro da: 2 anni 9 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 641 volte
E' stato ringraziato: 262 volte
Contatta:

Re: Batterie in parallelo... Ma uguali o no?

Se non sbaglio una volta @eBatteryCenter mi disse che la batteria aggiuntiva deve essere dotata di un proprio BMS indipendente dal BMS del pacco batteria principale, questo credo proprio per evitare che il monopattino "ciucci" (passatemi il termine :)) ) più energia da un pacco batteria piuttosto che l'altro...

Credo anche che in teoria, i 2 BMS debbano "interfacciarsi" tra loro in qualche modo prima di buttare il totale complessivo di corrente in uscita verso la centralina/motore.

Però sono mie ipotesi...

PS: fine settimana prossima eBatteryCenter dovrebbe tornare attivo sul forum anche per novità legate a qualche kit batteria aggiuntive per un modello specifico di mono.
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
Avatar utente
LucaVenezia
Navigato
Navigato
Messaggi: 188
Membro da: 2 anni 8 mesi
Località: Venezia
Monopattino attuale: Kugoo M4
Ha ringraziato: 78 volte
E' stato ringraziato: 58 volte

Re: Batterie in parallelo... Ma uguali o no?

E anche per evitare che in fase di carica possa esserci sovraccarico su una delle due rispetto all'altra, con qualche pericolo?
Che alla fine è la cosa piu importante credo
Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1479
Membro da: 2 anni 9 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 641 volte
E' stato ringraziato: 262 volte
Contatta:

Re: Batterie in parallelo... Ma uguali o no?

Si esattamente. Il BMS gestisce sia la quantità di corrente in ricarica che la quantità di corrente di scarica in uscita. Alcuni BMS sono più "potenti" di altri ovvero possono sopportare limiti di scarica in A (ampere) rispetto ad altri BMS.
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
Avatar utente
eBatteryCenter
Novellino
Novellino
Messaggi: 8
Membro da: 2 anni 8 mesi
Località: Roma
Ha ringraziato: 5 volte
E' stato ringraziato: 7 volte
Contatta:

Re: Batterie in parallelo... Ma uguali o no?

Buonasera a tutti....

il massimo sarebbe ovviamente utilizzare batterie di stesso amperaggio, stessa marca, modello ecc.
Un altro massimo sarebbe utilizzare una batteria per volta, cioè facendole lavorare in modo indipendente, ma questo implicherebbe il dover utilizzare degli switch dotati di elettronica, relè ecc e questo renderebbe il tutto più complicato.
Generalmente le batterie montate sui monopattini sono nuove o in buono stato e si tende ad utilizzarle insieme a batterie supplementari piuttosto che dismetterle. Un avolta collegate in parallelo le batterie si auto bilanciano e questo significa comportarsi come un unica batteria, quindi caricarsi e scaricarsi sempre con le stesse identiche tensioni. Abbiamo fato numerosi test e per tutti i test due batterie da 7 e 10ah in scarica hanno erogato un totale di 17ah. Sicuramente è possibile che batterie di peggiore qualità finiscano con il frenare le batterie più buone in termini di erogazione della corrente avendo una resistenza interna maggiore..... Per concludere possiamo dire che questo è un buon compromesso per aumentare l'autonomia dei nostri monopattini, ci sono + pro che contro.
Avatar utente
LucaVenezia
Navigato
Navigato
Messaggi: 188
Membro da: 2 anni 8 mesi
Località: Venezia
Monopattino attuale: Kugoo M4
Ha ringraziato: 78 volte
E' stato ringraziato: 58 volte

Re: Batterie in parallelo... Ma uguali o no?

Grazie per la competente risposta, quindi non dovrebbero sussistere rischi di sovraccarichi per la batteria "piu piccola" o simili.
Grazie ancora :ympeace:
DAE avatar
TIBB
Novellino
Novellino
Messaggi: 5
Membro da: 1 anno 4 mesi
E' stato ringraziato: 1 volta

Re: Batterie in parallelo... Ma uguali o no?

eBatteryCenter ha scritto: 24/11/2020, 15:16 Buonasera a tutti....

il massimo sarebbe ovviamente utilizzare batterie di stesso amperaggio, stessa marca, modello ecc.
Un altro massimo sarebbe utilizzare una batteria per volta, cioè facendole lavorare in modo indipendente, ma questo implicherebbe il dover utilizzare degli switch dotati di elettronica, relè ecc e questo renderebbe il tutto più complicato.
Generalmente le batterie montate sui monopattini sono nuove o in buono stato e si tende ad utilizzarle insieme a batterie supplementari piuttosto che dismetterle. Un avolta collegate in parallelo le batterie si auto bilanciano e questo significa comportarsi come un unica batteria, quindi caricarsi e scaricarsi sempre con le stesse identiche tensioni. Abbiamo fato numerosi test e per tutti i test due batterie da 7 e 10ah in scarica hanno erogato un totale di 17ah. Sicuramente è possibile che batterie di peggiore qualità finiscano con il frenare le batterie più buone in termini di erogazione della corrente avendo una resistenza interna maggiore..... Per concludere possiamo dire che questo è un buon compromesso per aumentare l'autonomia dei nostri monopattini, ci sono + pro che contro.
Se vuoi mettere due batterie in parallelo e farle lavorare insieme ma senza che l'una interferisca con l'altra basta mettere ad ogni cavo +rosso e - nero in uscita 36v. di ogni batteria prima dello spinotto un diodo di protezione, la corrente in uscita dalla batteria A e B puo' solo uscire dalla stessa ma non entrare nella batteria parallela una volta unite dal cablaggio del PARALLELO. Questo sistema fa lavorare le due bms in completa autonomia senza che una riceva in forma indiretta la corrente dell'altra batteria di ritorno, se un pacco batteria si scarica prima per qualsiasi motivo, l'altro continua a funzionare in modo regolare. Il diodo funge da valvola di non ritorno della corrente.
RISPONDI

Torna alla sezione “TECNICA ELETTRONICA E MECCANICA MONOPATTINI ELETTRICI”