• IN VETRINA

Quanti tipi di freno ci sono sui monopattini elettrici?

Discussioni per imparare tutto ciò che riguarda sulle batterie, l'elettronica e la meccanica dei monopattini elettrici
RISPONDI
Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1478
Membro da: 2 anni 9 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 640 volte
E' stato ringraziato: 260 volte
Contatta:

Quanti tipi di freno ci sono sui monopattini elettrici?

ABS su monopattino elettrico.png
Pregi e difetti di queste tipologie di sistemi frenanti per monopattini elettrici? Come vi trovate?

- Freno a disco con cavo meccanico più pistoncino idraulico al freno;
- Freno a disco totalmente con impianto idraulico e pompa al manubrio;
- Freno a disco con solo cavo meccanico;
- Freno a tamburo;
- Freno a pedale (ovvero frenata premendo sul parafango posteriore flessibile);
- Frenata elettronica (definita anche come E-ABS) che viene attivato sfruttando la messa in cortocircuito del motore provocando così una decelerazione della ruota;
- Frenata rigenerativa (KERS). Uguale alla frenata elettronica con in più un sistema che durante la frenata, ricarica parzialmente il pacco batteria.
- Freno a disco con sistema ABS che viene abbinato sempre ad un sistema principale di frenata (solitamente a disco appunto). Il sistema ABS (a differenza dell'E-ABS) non centra nulla con la frenata elettronica. Il sistema ABS è un modulo elettronico aggiuntivo che permette alle pastiglie freno di NON andare a bloccare la ruota completamente durante una frenata d'emergenza (effettua tante piccole micro-frenate ad alta frequenza)


⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
RISPONDI

Torna alla sezione “TECNICA ELETTRONICA E MECCANICA MONOPATTINI ELETTRICI”