Pregi e difetti di queste tipologie di sistemi frenanti per monopattini elettrici? Come vi trovate?
- Freno a disco con cavo meccanico più pistoncino idraulico al freno;
- Freno a disco totalmente con impianto idraulico e pompa al manubrio;
- Freno a disco con solo cavo meccanico;
- Freno a tamburo;
- Freno a pedale (ovvero frenata premendo sul parafango posteriore flessibile);
-
Frenata elettronica (definita anche come E-
ABS) che viene attivato sfruttando la messa in cortocircuito del motore provocando così una decelerazione della ruota;
- Frenata rigenerativa (
KERS). Uguale alla
frenata elettronica con in più un sistema che durante la frenata, ricarica parzialmente il pacco batteria.
- Freno a disco con sistema
ABS che viene abbinato sempre ad un sistema principale di frenata (solitamente a disco appunto). Il sistema
ABS (a differenza dell'E-
ABS) non centra nulla con la
frenata elettronica. Il sistema
ABS è un modulo elettronico aggiuntivo che permette alle pastiglie freno di NON andare a bloccare la ruota completamente durante una frenata d'emergenza (effettua tante piccole micro-frenate ad alta frequenza)