AIUTO come montare dinamo su monopattino?
Spostato dal forum Hacking e tuning per la serie Xiaomi al forum TECNICA ELETTRONICA E MECCANICA MONOPATTINI ELETTRICI il Federico Bergna da 11/03/2021, 1:49
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1406
- Membro da: 2 anni 5 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 619 volte
- E' stato ringraziato: 256 volte
- Contatta:
Re: AIUTO come montare dinamo su monopattino?
Potrebbe essere un idea utile per una piccolissima parte di ricarica tipo kers , ma secondo me solo in discesa. In fase di spinta, teoricamente ciò che produce marginalmente una dinamo, la toglie in energia di attrito all energia che deriva dal monopattino. Qui andiamo sui principi della termodinamica. Se c'è qualche esperto... Siamo qua 
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1406
- Membro da: 2 anni 5 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 619 volte
- E' stato ringraziato: 256 volte
- Contatta:
Re: AIUTO come montare dinamo su monopattino?
Comunque pour parler cazzeggiando in teorie da profano: ancorare al cerchio una corona per cinghie (non corona dentata). L altro capo della cinghia ad una dinamo che mandi la corrente in uscita ad un regolatore di tensione per trasformarla da corrente alternata a corrente continua. Le batterie sono infatti a corrente continua e tutte le dinamo alla fonte, producono solo ed esclusivamente corrente alternata.
Dopodiché la corrente prodotta dalla dinamo e dai giri della ruota, dovrebbe raggiungere un valore divolt ma soprattutto di ampere (ah ) minimo come quello indicato sul caricabatterie.
Inoltre la corrente regolata dal regolatore di tensione, prima di finire direttamente nel pacco batterie dovrebbe secondo me arrivare ad un penultimo step dove questa corrente deve essere accumulata e stabilizzata (quindi, occorre un condensatore). Insomma... C'è da prendere calcoli alla mano perché appunto si rischia di realizzare qualcosa che non arrivi a produrre corrente sufficiente per un +10% in discesa nemmeno se fai una discesa lunga 10 km.
Dopodiché la corrente prodotta dalla dinamo e dai giri della ruota, dovrebbe raggiungere un valore di
Inoltre la corrente regolata dal regolatore di tensione, prima di finire direttamente nel pacco batterie dovrebbe secondo me arrivare ad un penultimo step dove questa corrente deve essere accumulata e stabilizzata (quindi, occorre un condensatore). Insomma... C'è da prendere calcoli alla mano perché appunto si rischia di realizzare qualcosa che non arrivi a produrre corrente sufficiente per un +10% in discesa nemmeno se fai una discesa lunga 10 km.
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui