• IN VETRINA

Prevenire le forature su monopattino con gomme a camere d'aria

Discussioni per imparare tutto ciò che riguarda sulle batterie, l'elettronica e la meccanica dei monopattini elettrici
RISPONDI
DAE avatar
Dom85
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 19
Membro da: 2 anni 9 mesi
Ha ringraziato: 5 volte
E' stato ringraziato: 16 volte

Prevenire le forature su monopattino con gomme a camere d'aria

Ciao a tutt* oggi voglio raccontarvi un metodo vincente per evitare di restare a piedi o, perlomeno, riuscire a rientrare a casa o lavoro con il vostro mezzo.
La scena è la seguente, strada con pietrine appuntite gomma poco spessa e camera d'aria ugualmente sottile voi che andate a manetta e nel mentre, sentite un bel ''FIUUUUUUUU''... avete forato.
Leggendo on line sembrerebbe che alcune tipologie di monopattini siano più afflitti di altri da questa problematica ma, il mio consiglio, è diffidare da chi vi dice che buca sempre etc etc perché probabilmente sbaglia qualcosa (in 2500 km con M365 ho bucato 1 sola volta e per mia imperizia); bisogna tenere presente che è un monopattino non un auto, quindi infinitamente più ''delicato''.

Gli accorgimenti per evitare le forature sarebbero :
  • Sovradimensionare il gonfiaggio degli pneumatici di circa 0,5 Bar rispetto alla tabella originale
  • Evitare di prendere marciapiedi di taglio ( :crazy:)
  • Preparare le camere d'aria con lo slime
Il punto che m'interessa affrontare è sicuramente il punto 3 e qui sotto cercherò di illustrarvi come fare a preparare le camere d'aria con lo slime.
Innanzitutto bisogna acquistare lo slime, basta anche il flacone piccolo che trovate on line; lo slime è una sostanza collosa liquida di colore verde con dei pallini di microgranuli di gomma vulcanizzata dal funzionamento molto semplice; a seguito di ''punzecchiatura'' (foratura) il foro creato (se di piccola entità) si auto ripara dato che il prodotto (slime) all'interno della camera d'aria rimane liquido e aderisce alle pareti della stessa camera d'aria, non appena vi è un foro, lo stesso defluisce verso quel foro per poi asciugarsi e riparare la foratura (bastano pochi minuti).
Mi son accorto dell'utilità di questo prodotto per via delle micro-forature dovute a spine & affini; al gonfiaggio se doveste vedere del liquido verde fuoriuscire è perché avevate bucato senza accorgervene.
Seguendo questi step anche un novellino può immettere lo slime nelle camere d'aria. 

Sollevare il monopattino su di un ripiano in modo da evitare che poggi sulle gomme

Prendere il flacone di Slime e svitare il tappo, dal lato interno del tappo vi è un accrocchio che serve a svitare la valvola della camera d'aria
SLime1.jpg
Infilate il tappo, svitate la valvolina (occhio che è delicata) ed asportatela
SLime2.jpg
slime 3.jpg
Prendete la confezione di Slime, inserite il tubicino in gomma sia nella valvola della camera d'aria ormai sgonfia sia sul beccuccio del flacone di slime
Slime 4.jpg
Dopo aver svuotato circa 1/3 del flacone di Slime riavvitare, col tappo, la valvolina. 
Procedere con il gonfiaggio delle gomme. 
Viaggiate a manetta :)

A presto.

A QUESTO LINK POTETE TROVARE LO SLIME SPRAY ANTIFORATURA: prodotto slime antiforatura pneumatici.
 
 
 


Spostato dal forum Xiaomi al forum TECNICA ELETTRONICA E MECCANICA MONOPATTINI ELETTRICI il Federico Bergna da 28/08/2020, 11:28

Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1479
Membro da: 2 anni 9 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 641 volte
E' stato ringraziato: 261 volte
Contatta:

Re: Prevenire le forature su monopattino con gomme a camere d'aria

Ottima guida [mention]Dome85[/mention] come sempre sei una risorsa :clap:. Mi permetto un piccolo suggerimento ovvero di posizionare la ruota con la valvola in alto in modo che il liquido riempia la camera d'aria dall'alto in basso così si distribuisce uniformemente e poi, partire subito per un giro come hai scritto tu. Ciao! 
 
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
DAE avatar
luxor1976
Novellino
Novellino
Messaggi: 1
Membro da: 2 anni 9 mesi
Ha ringraziato: 1 volta

Re: Prevenire le forature su monopattino con gomme a camere d'aria

Dopo aver inserito lo slime a quanti psi è consigliabile gonfiare la ruota? Io sul mio ho la scritta max 50 psi, grazie 😊
Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1479
Membro da: 2 anni 9 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 641 volte
E' stato ringraziato: 261 volte
Contatta:

Re: Prevenire le forature su monopattino con gomme a camere d'aria

Nelle istruzioni riguardo la pressione, non vedo particolari riferimento in merito. C'è scritto che si può utilizzare fino a 160km (ma fa riferimento penso a mezzi più pesanti come moto o auto che hanno gomme con stress e velocità ben differenti). L'efficacia sulle gomme dei monopattini penso duri ben più a lungo. Io terrei la pressione prescritta dal pneumatico. Però aspettiamo [mention] Dome85[/mention] se ha qualche consiglio in più ed esperienza in merito  :wave:
 
 
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
Avatar utente
LucaVenezia
Navigato
Navigato
Messaggi: 188
Membro da: 2 anni 8 mesi
Località: Venezia
Monopattino attuale: Kugoo M4
Ha ringraziato: 78 volte
E' stato ringraziato: 58 volte

Re: Prevenire le forature su monopattino con gomme a camere d'aria

Quindi trascorsi gli ipotetici 150 km ( o più) andrebbe ripetuto il trattamento? 
Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1479
Membro da: 2 anni 9 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 641 volte
E' stato ringraziato: 261 volte
Contatta:

Re: Prevenire le forature su monopattino con gomme a camere d'aria

Essendo un prodotto per riparare e non per "prevenire" credo che dopo 150km circa il prodotto non garantistica più la tenuta della bucatura però giustamente per le piccole forature, potrebbe essere usato come prevenzione e magari dura con un maggiore chilometraggio. Il prodotto da nuovo mai aperto, è liquido e sigillato proprio per adattarsi ad una foratura fatta di recente che ti ha lasciato a piedi. Poi questo liquido seccandosi diventa "gommoso" e dopo tanti chilometri secondo me non va ritappare un nuovo chiodo ad esempio che si infila dentro. Le vere gomme antiforatura le montavo su moto e scooter e sono pneumatici che nascono già con uno strato interno gelatinoso che dura fino alla vita stessa del pneumatico. Avevo visto online tempo fa dei pneumatici per monopattini con questo sistema "dual density free" cercando su google forse si trova qualcosa. Non ripeterei il trattamento con lo slime perchè il liquido nuovo non andrebbe ad aderire allo strato vecchio...

Questo il sito del produttore: http://slime.it/.

Per l'acquisto, si trova su amazon: https://www.amazon.it/Slime-Liquido-rip ... g=82036-21
 
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
DAE avatar
Kaballinus
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 14
Membro da: 2 anni 7 mesi
E' stato ringraziato: 8 volte

Re: Prevenire le forature su monopattino con gomme a camere d'aria

Consiglieresti il trattamento come prevenzione? So che Kingsong X1 lo vendo già con questo tipo di trattamento. Io lo uso per andare al lavoro e se foro sono perso, percorro 6 km. Col mio kugoo M2-pro e trascinarmelo per tanta strada sarebbe dura... altra cosa ho sentito qualcuno che per prevenzione inietta un bel po’ di slime. Ad esempio una persona in una ruota da 10 pollici ha messo 90 ml. di prodotto. Se fattibile che quantita consiglieresti per una ruota da 8,5?
Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1479
Membro da: 2 anni 9 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 641 volte
E' stato ringraziato: 261 volte
Contatta:

Re: Prevenire le forature su monopattino con gomme a camere d'aria

Come prevenzione meglio questo: viewtopic.php?f=41&t=134

Lo slime é concepito post forature.
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
RISPONDI

Torna alla sezione “TECNICA ELETTRONICA E MECCANICA MONOPATTINI ELETTRICI”