La scena è la seguente, strada con pietrine appuntite gomma poco spessa e camera d'aria ugualmente sottile voi che andate a manetta e nel mentre, sentite un bel ''FIUUUUUUUU''... avete forato.
Leggendo on line sembrerebbe che alcune tipologie di monopattini siano più afflitti di altri da questa problematica ma, il mio consiglio, è diffidare da chi vi dice che buca sempre etc etc perché probabilmente sbaglia qualcosa (in 2500 km con M365 ho bucato 1 sola volta e per mia imperizia); bisogna tenere presente che è un monopattino non un auto, quindi infinitamente più ''delicato''.
Gli accorgimenti per evitare le forature sarebbero :
- Sovradimensionare il gonfiaggio degli pneumatici di circa 0,5 Bar rispetto alla tabella originale
- Evitare di prendere marciapiedi di taglio ( :crazy:)
- Preparare le camere d'aria con lo slime
Innanzitutto bisogna acquistare lo slime, basta anche il flacone piccolo che trovate on line; lo slime è una sostanza collosa liquida di colore verde con dei pallini di microgranuli di gomma vulcanizzata dal funzionamento molto semplice; a seguito di ''punzecchiatura'' (foratura) il foro creato (se di piccola entità) si auto ripara dato che il prodotto (slime) all'interno della camera d'aria rimane liquido e aderisce alle pareti della stessa camera d'aria, non appena vi è un foro, lo stesso defluisce verso quel foro per poi asciugarsi e riparare la foratura (bastano pochi minuti).
Mi son accorto dell'utilità di questo prodotto per via delle micro-forature dovute a spine & affini; al gonfiaggio se doveste vedere del liquido verde fuoriuscire è perché avevate bucato senza accorgervene.
Seguendo questi step anche un novellino può immettere lo slime nelle camere d'aria.
Sollevare il monopattino su di un ripiano in modo da evitare che poggi sulle gomme
Prendere il flacone di Slime e svitare il tappo, dal lato interno del tappo vi è un accrocchio che serve a svitare la valvola della camera d'aria Infilate il tappo, svitate la valvolina (occhio che è delicata) ed asportatela Prendete la confezione di Slime, inserite il tubicino in gomma sia nella valvola della camera d'aria ormai sgonfia sia sul beccuccio del flacone di slime Dopo aver svuotato circa 1/3 del flacone di Slime riavvitare, col tappo, la valvolina.
Procedere con il gonfiaggio delle gomme.
Viaggiate a manetta

A presto.
A QUESTO LINK POTETE TROVARE LO SLIME SPRAY ANTIFORATURA: prodotto slime antiforatura pneumatici.