• IN VETRINA

Pneumatici solidi

Discussioni per imparare tutto ciò che riguarda sulle batterie, l'elettronica e la meccanica dei monopattini elettrici
Bloccato
DAE avatar
tonyven
Novellino
Novellino
Messaggi: 5
Membro da: 1 anno 4 mesi

Pneumatici solidi

Ciao a tutti. Ho bucato entrambe le ruote del monopattino. Ho avuto serie difficoltà a sistemarle. Non ho trovato nessuno ,tranne il mio gommista di fiducia per la ruota posteriore, che me le riparasse. Alla fine sono riuscito da solo a cambiare la camera d'aria su quello anteriore. Ho visto in rete che ci sono pneumatici pieni , senza camera d'aria. Secondo voi è una buona alternativa? Grazie per le eventuali risposte.
Tonino



Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1444
Membro da: 2 anni 7 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 631 volte
E' stato ringraziato: 257 volte
Contatta:

Re: Pneumatici solidi

Moderazione da admin: blocco discussione, argomento già ampiamente trattato in questa discussione: viewtopic.php?t=217. Utilizzare per commenti la discussione già aperta.

PS X @tonyven: il compromesso dei pneumatici solidi su un mezzo progettato per ammortizzare in parte gli urti con gomme tubeless o con camera d'aria è che mettendo gomme "solide" assorbono meno le vibrazioni per cui risolvi il problema foratura ma potresti ritrovarti poi con il monopattino che vibra parecchio di più.

Nota bene che se in origine il monopattino ha cerchioni tubeless (senza cameria d'aria) si possono adattare inserendo la camera d'aria. Non è possibile fare spesso l'inverso ovvero montare gomme tubeless con cerchioni progettati per ospitare camere d'aria. Dipende dal tuo utilizzo... se usi poco il monopattino e fai pochi chilometri allora il pneumatico solido può valerne spesa/resa. Se fai tanti chilometri è sempre preferibile optare per pneumatici tubeless (che molto spesso se non ci sono grandi forature, si possono riparare dall'esterno con delle stringhe sigillanti con apposito attrezzo, senza smontare la gomma o portarla dal gommista).

La mia opinione è che per la scelta della gomma, o si scelgono i solidi o i tubeless senza camera d'aria. Quelli con camera d'aria sono i più rognosi in assoluto... se si bucano, sevi SEMPRE smontare il pneumatico.
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
Bloccato

Torna alla sezione “TECNICA ELETTRONICA E MECCANICA MONOPATTINI ELETTRICI”