• IN VETRINA

Riparazione monopattino custom totalmente modificato

Discussioni per imparare tutto ciò che riguarda sulle batterie, l'elettronica e la meccanica dei monopattini elettrici
RISPONDI
DAE avatar
oraziomax
Novellino
Novellino
Messaggi: 4
Membro da: 1 mese

Riparazione monopattino custom totalmente modificato

Salve a tutti volevo chiedere una domanda. Stiamo riparando un monopattino che c'è stato regalato . Il monopattino e stato modificato . Cioè è stata cambiata la centralina originale con una di quelle delle bici elettrica. Il monopattino ha ruote da 10 pollici . Chi c'è la dato ha detto che ha il motore da 36 v e 500watt di potenza . Però quando lo abbiamo aperto abbiamo visto ,che la centralina e di 36 v 18 a e 380 watt. Abbiamo messo due batterie in parallelo di 36 v e di 6 ampere . Quando lo abbiamo provato il monopattino andava piano penso a 15 kilometri ora. Secondo voi se cambio con una centralina più grande e con 2 pacchi batterie in parallelo da 6 ampere l uno va bene? Ho mi conviene cambiare ruota e metterci una da 350 watt? Grazie.


Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1442
Membro da: 2 anni 7 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 631 volte
E' stato ringraziato: 257 volte
Contatta:

Re: Riparazione monopattino custom totalmente modificato

Ciao, anzitutto occorre collegare le batteria in serie in modo tale da arrivare ai 36 volt nominali in totale. Questo è molto importante... dopodichè per aumentare l'autonomia, puoi collegare altre batterie in parallelo per aumentare la capacità di ampere ora.

Se hai una centralina che lavora a 36 volt nominali, anche il pacco batteria deve avere 36 volt nominali, così come il motore non può essere una 48 volt ma anche lui un 36 volt nominali.

Se la tua centralina è una 36v 350 watt e il motore è un 36v 500watt sicuramente sarebbe più adeguato un motore da 350watt ma il problema che in questo momento vada piano è sicuramente legato al tipo di centralina che hai su e di come sono state messe in serie e parallelo le batterie, quanti wattora possono scaricare soprattutto più che i valori di ampereora.

Fai attenzione a fare questi esperimenti perchè i pacchi batteria per essere sicuri, dovrebbero avere un loro BMP che mette in sicurezza i pacchi batteria sia mentre vengono caricati, sia mentre si scaricano (durante l'utilizzo).

Diversamente ci sono alte probabilità che possano prendere fuoco vari componenti, dall'impianto elettrico, alla centralina, ai connettori...

Per sicurezza carica SEMPRE il monopattino fuori casa o fuori da luoghi chiusi.
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
DAE avatar
oraziomax
Novellino
Novellino
Messaggi: 4
Membro da: 1 mese

Re: Riparazione monopattino custom totalmente modificato

Grazie mille per avermi risposto. Allora mi spiego meglio . Ho collegato due pacchi batterie in parallelo . I pacchi batterie erano di 36 v e di 6 ampere con il risultato come dicevi tu con 36 v che poi sono 42 v ma con 12 ampere ( scusami ma non so se sono ampere ho mini ampere ) però i pacchi batterie alimentavano due monopattini. Il monopattino in questione ha la centralina di una bici . E ha un schermino con la chiave per accenderlo. Lo schermino segna solo i volt della batteria. Quando lo abbiamo provato , abbiamo visto che quando acceleravo i volt della batteria da 42 v andava a 37 volt . Poi quando non acceleravo o stavo fermo ritornava a 42 volt massimo a 40 volt . Ora volevo sapere mi conviene cambiare il motore ho lascio questo? La centralina ripeto e quella di una bici , e di 380 watt 18 A e 36 volt. Che però può andare anche a 48volt. Secondo te per la questione che andava piano può essere che il motore volesse più watt? ,Essendo un 500watt. Grazie
Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1442
Membro da: 2 anni 7 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 631 volte
E' stato ringraziato: 257 volte
Contatta:

Re: Riparazione monopattino custom totalmente modificato

oraziomax ha scritto: 01/02/2023, 22:04 Grazie mille per avermi risposto. Allora mi spiego meglio . Ho collegato due pacchi batterie in parallelo . I pacchi batterie erano di 36 v e di 6 ampere con il risultato come dicevi tu con 36 v che poi sono 42 v ma con 12 ampere ( scusami ma non so se sono ampere ho mini ampere ) però i pacchi batterie alimentavano due monopattini. Il monopattino in questione ha la centralina di una bici . E ha un schermino con la chiave per accenderlo. Lo schermino segna solo i volt della batteria. Quando lo abbiamo provato , abbiamo visto che quando acceleravo i volt della batteria da 42 v andava a 37 volt . Poi quando non acceleravo o stavo fermo ritornava a 42 volt massimo a 40 volt . Ora volevo sapere mi conviene cambiare il motore ho lascio questo? La centralina ripeto e quella di una bici , e di 380 watt 18 A e 36 volt. Che però può andare anche a 48volt. Secondo te per la questione che andava piano può essere che il motore volesse più watt? ,Essendo un 500watt. Grazie
Ciao, io penso che sia più una discorso di come è programmata la centralina attuale. Tieni conto che la centralina fa quasi tutto... è lei che decide quanta scarica "far spremere" dal pacco batteria, in che quantità, a che velocità, quanta potenza erogare al 100% o meno a seconda dello stato di carica delle batterie.

Se hai una centralina programmata per erogare una certa quantità di watt (ad esempio 350 watt) può essere impostata per fare 15 km/h così come 30 km/h... dipende da tantissime cose.

Io più che che il motore proverei a trovare una centralina per monopattini. Esistono vari kit on line comprensivi di cruscotto + centralina. Andando a cambiare il motore non sò quanto risolvi.

Il motore attuale da 500watt lavora a 36 volt o 48 volt? Anche questa cosa è da verificare (di solito c'è scritto sopra da qualche parte). Perchè se hai un motore (350 o 500 watt non importa) che lavora a 48 volt ma gliene dai 36 volt non andrà mai come dovrebbe andare... (e viceversa).

Per le batterie i valori sono un pò strani... un pacco batteria da 36 volt nominali, dovrebbe oscillare massimo verso i 38 volt a piena carica e qualcosina meno sotto i 36 volt quasi scarica. E' strano che tu abbia 48 volt e che poi scenda a 42 volt. Sicuro che i due pacchi batteria siano collegati correttamente in serie o che siano effettivamente ciascuno da 36 volt? Ti faccio un esempio:

(esempio di 2 pacchi batteria da 36 volt ciascuno collegati in parallelo)
1° pacco batteria da 36 volt ed 12 Ah + 2° pacco batteria da 36 volt e 12 Ah = 36 volt ed 24 Ah

(esempio di 2 pacchi batteria da 36 volt ciascuno collegati in serie)
1° pacco batteria da 36 volt ed 12 Ah + 2° pacco batteria da 36 volt e 12 Ah = 72 volt ed 12 Ah
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
DAE avatar
oraziomax
Novellino
Novellino
Messaggi: 4
Membro da: 1 mese

Re: Riparazione monopattino custom totalmente modificato

Grazie per avermi risposto e di avere tanta pazienza. Mi spiego sto parlando di un pacco batterie a litio le celle di litio quelle da 3.6 quando si caricano anno un valore di 4.2 oltre non possono andare perché si possono incendiare. Il motore del monopattino in questione e di 36 v e 500 watt . La centralina che e quella di una bici , può montare sia una batteria da 36 v che una 48 v .
RISPONDI

Torna alla sezione “TECNICA ELETTRONICA E MECCANICA MONOPATTINI ELETTRICI”