• IN VETRINA

Frecce per monopattini elettrici

Abbigliamento e accessori generici per monopattini elettrici adattabili genericamente a più marchi e modelli di monopattino.
RISPONDI
DAE avatar
Vincinik
Novellino
Novellino
Messaggi: 5
Membro da: 2 anni 7 mesi
Ha ringraziato: 5 volte
E' stato ringraziato: 1 volta

Frecce per monopattini elettrici

Ciao, 
cercavo consigli per installare delle frecce direzionali su xiaomi pro 2 oppure come comportarsi quando si svolta visto che non è il caso di lasciare il manubrio per alzare il braccio come di solito si usa fare in bici. 
Grazie 
 


Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1444
Membro da: 2 anni 7 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 631 volte
E' stato ringraziato: 257 volte
Contatta:

Re: Frecce per monopattini elettrici

Interessante questo discorso delle frecce... ho provato a fare una ricerca e la soluzione più semplice potrebbe essere quella di installare un kit frecce senza fili (quindi che funzionano con batteria e danno chiaramente anche dispositivo per attivarle). Da capire quanto sia comoda l'attivazione sul manubrio...un pò più complesso secondo me installare le frecce come su moto e scooter perché bisognerebbe andare a cercare un cavo positivo sottochiave di massimo 12v ed in più aggiungere un rele possibilmente meccanico (non elettronico) ed infine il comandino meccanico per attivarle oltrechè a far passare i fili all'interno dell'impianto elettrico originale  :shock:

Prova a dare un'occhiata al discorso frecce per monopattini elettrici senza fili: https://www.amazon.it/s?k=frecce+senza+ ... nb_sb_noss

Oppure questa secondo me interessante... esce la freccia a seconda di come si inclina il monopattino. Non ha quindi tastini o comandi da attivare manualmente ed inoltre si può ricaricare. Si potrebbe applicare almeno davanti sul cannotto di sterzo: https://www.amazon.it/RILEVAMENTO-Intel ... =8-1-fkmr2

PS: metto in evidenza questa discussione sui nostri canali social. Grazie per l'intervento  :thumbup:
 
 
 
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
Avatar utente
cinico76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 40
Membro da: 2 anni 6 mesi
Località: Bari
Ha ringraziato: 31 volte
E' stato ringraziato: 12 volte

Re: Frecce per monopattini elettrici

Federico ha scritto:01/01/1970, 1:04 Prova a dare un'occhiata al discorso frecce per monopattini elettrici senza fili: https://www.amazon.it/s?k=frecce+senza+ ... nb_sb_noss
 
Tramite il tuo primo link ho trovato queste:
CYCL Winglights Pop – Frecce per Biciclette https://www.amazon.it/dp/B076CSNMWF/ref ... zFb5ZT438A
secondo me potrebbero essere la soluzione migliore. Necessitano di un semplice tocco e sono visibili sia dalle auto avanti che da quelle dietro.
le altre hanno il limite dell’installazione garantendo visibilità solo a chi sta davanti.
 
Avatar utente
Federico Bergna
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1444
Membro da: 2 anni 7 mesi
Località: Monza
Ha ringraziato: 631 volte
E' stato ringraziato: 257 volte
Contatta:

Re: Frecce per monopattini elettrici

Mi sembra davvero un ottima soluzione... Bravo cinico76! 

PS: per le citazioni sul forum delle risposte agli utenti, utilizzarle solo quando si fa riferimento ad una risposta addietro nei post oppure anche in risposta diretta ma senza citare l'intera risposta. È solo per una questione di pulizia seo su google per evitare testi uguali ridondanti e mantenere maggior pulizia negli argomenti :thumbup:
 
⚠️⚠️⚠️ Hai bisogno urgente di assistenza tecnica professionale per il tuo monopattino?
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00.
Per info sul servizio, clicca qui
Avatar utente
LucaVenezia
Navigato
Navigato
Messaggi: 188
Membro da: 2 anni 6 mesi
Località: Venezia
Monopattino attuale: Kugoo M4
Ha ringraziato: 78 volte
E' stato ringraziato: 58 volte

Re: Frecce per monopattini elettrici

Temo siano poco visibili per chi ci sta dietro....le copriamo col nostro corpo-braccia
Avatar utente
cinico76
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 40
Membro da: 2 anni 6 mesi
Località: Bari
Ha ringraziato: 31 volte
E' stato ringraziato: 12 volte

Re: Frecce per monopattini elettrici

Quelle che ho trovato io (https://www.amazon.it/dp/B076CSNMWF/ref ... zFb5ZT438A) si "sommano" ai manicotti, quindi in teoria dovrebbero sporgere oltre le nostre sagome....
Non sono proprio economiche però stavo pensando di acquistarle, nel caso vi faro sapere. :thumbup:
Avatar utente
LucaVenezia
Navigato
Navigato
Messaggi: 188
Membro da: 2 anni 6 mesi
Località: Venezia
Monopattino attuale: Kugoo M4
Ha ringraziato: 78 volte
E' stato ringraziato: 58 volte

Re: Frecce per monopattini elettrici

Dipende da quanto sei magro, o diversamente magro :lol:
DAE avatar
Utente 426 non è più presente sul forum

Re: Frecce per monopattini elettrici

ho preso questo che fa da STOP e frecce ma in modo discutibile xké si attiva in base all inclinazione quindi ogni volta che pieghi da un lato si attiva, però si attiva anche lo STOP in automatico e poi un laser ti proietta immagine di una bici x terra dietro di te.
https://banggood.app.link/i7jNmA8qicb
Cmq anche la durata della batteria non e il massimo e su scarica anche se non viene usato in pochissimi giorni
Ultima modifica di Utente 426 non è più presente sul forum il 17/01/2021, 12:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dottorsaraw
Navigato
Navigato
Messaggi: 209
Membro da: 2 anni 4 mesi
Monopattino attuale: DUCATI PRO 2
Ha ringraziato: 28 volte
E' stato ringraziato: 45 volte

Re: Frecce per monopattini elettrici

guardate che bel casco (al minuto 6:26 del video) ..ha pure le frecce integrate. Peccato costi una fucilata :ymhug:

DAE avatar
ribi65
Novellino
Novellino
Messaggi: 3
Membro da: 1 anno 6 mesi
Ha ringraziato: 2 volte
E' stato ringraziato: 2 volte

Re: Frecce per monopattini elettrici

Riprendo l'argomento, perché siamo in una fase importante. Stanno votando i DL trasporti, e sembra che, indicatori di direzione e freni su entrambe le ruote diventeranno obbligatori. Per assicurazione e casco invece, per ora, non passerà l'obbligo. (solo perché devono rendere più cospicuo il numero di utenti :D ). Effettivamente credo che gli indicatori siano veramente indispensabili, per la nostra sicurezza. E anche se l'obbligo passerà per i modelli nuovi, voglio viaggiare tranquillo in città. Io sono orientato a prendere quelli da inserire nelle manopole. Solo perché abito in un paese dove non ci sono criticità dei manti stradali. La mia domanda è questa: Ma l'e25e ha le manopole vuote? li posso inserire? qualcuno ha già avuto questa esperienza? grazieeeeeeee
RISPONDI

Torna alla sezione “ABBIGLIAMENTO E ACCESSORI GENERICI MONOPATTINI ELETTRICI”