REGOLAMENTO PER APRIRE UN GRUPPO D'ACQUISTO
- L'utente deve aver raggiunto almeno il livello "Affezionato" per poter aprire un nuovo argomento nella sezione dedicata ai gruppi d'acquisto. Gli utenti del livello precedente "Novellino", e "utenti appena registrati" potranno solo rispondere ma NON aprire nuovi argomenti nella sezione GRUPPI D'ACQUISTO MONOPATTINI ELETTRICI E RICAMBI.
- Il gruppo d'acquisto deve far riferimento ad un unico e specifico prodotto. Si possono aprire più gruppi d'acquisto per più prodotti. Per apertura di un gruppo d'acquisto si intende semplicemente l'apertura di un nuovo argomento che avrà funzione di gruppo d'acquisto.
- All'interno della sezione GRUPPI D'ACQUISTO MONOPATTINI ELETTRICI E RICAMBI è possibile aprire nuovi argomenti per raccogliere idee, opinioni, sondaggi prima di aprire un gruppo d'acquisto vero e proprio. Ciò può essere utile per capire se un determinato gruppo d'acquisto può avere un certo tipo di riscontro piuttosto che di poco interesse.
- Il gruppo d'acquisto deve avere una data di apertura (giorno che corrisponde all'apertura del post) ed una data di chiusura. La data di chiusura serve per raccogliere i nominativi delle persone iscritte al forum, che intendono acquistare in gruppo un determinato prodotto. Il periodo tra la data di apertura e chiusura del gruppo d'acquisto è a discrezione di chi organizza il gruppo d'acquisto.
- Giorno del versamento collettivo: è la data che viene fissata per effettuare il pagamento dopo la chiusura del gruppo d'acquisto. La data di versamento deve essere fissata entro e non oltre 3 giorni dalla data di chiusura del gruppo d'acquisto. Stabilire tale data di versamento è molto importante in quanto l'azienda che poi farà gli sconti di gruppo, applicherà tale sconto solo effettivamente in base agli anticipi di pagamento che ha ricevuto. Diversamente un'azienda, non potrebbe "promettere" uno sconto se poi ad esempio su 10 intenzioni d'acquisto i reali acquirenti risultano magari effettivamente 2 o 3 persone.
- E' obbligatorio che tutte le persone che danno la propria intenzione d'acquisto, siano utenti iscritti al forum. Non è quindi permesso raccogliere "nominativi di potenziali acquirenti" da altri canali social/siti web che non siano iscritti a questo forum. E' quindi possibile promuovere il gruppo d'acquisto su vari canali social/siti web ma gli utenti dovranno quindi minimo iscriversi ad monopattinielettriciforum.it
- E' vietato per l'organizzatore del gruppo d'acquisto, percepire un vantaggio economico personale (ad esempio commissioni sul volume d'acquisto) dall'organizzazione di un gruppo d'acquisto (ad esempio stipulando all'insaputa degli admin del forum, una convenzione con una determinata azienda senza averlo comunicato preventivamente agli admin). Lo scopo dell'organizzazione di un gruppo d'acquisto attraverso questo forum è poter ottenere sconti particolari che non si avrebbero con l'acquisto del singolo prodotto sfruttando la visibilità di monopattinielettriciforum.it
- Quando si organizza un gruppo d'acquisto, il titolo dell'argomento deve contenere oltre a cosa si riferisce, anche la data di chiusura del gruppo d'acquisto. Il primo post invece, deve contenere una descrizione dettagliata del prodotto che si intende acquistare in gruppo, i riferimenti dell'azienda dalla quale si acquisterà il prodotto e la possibile percentuale di sconto ottenibile a seconda del numero di potenziali acquirenti. Il post inoltre, deve indicare chiaramente la data del "giorno di versamento collettivo" entro il quale tutti i potenziali acquirenti, devono versare entro e non oltre quella data, il pagamento per l'acquisto del prodotto.
- Altri punti del presente regolamento potranno essere aggiunti, tolti o modificati senza preavviso, anche in corso d'opera durante l'apertura di un gruppo d'acquisto.
Quando si organizza un gruppo d'acquisto, non è possibile sapere a priori quante saranno poi effettivamente le persone che si impegneranno ad acquistare un determinato prodotto/servizio. L'azienda che promette un determinato tipo di sconto (o una fascia di percentuale di sconto a seconda del volume d'acquisto) potrebbe applicare la scontistica solo effettivamente in base al numero di versamenti ricevuti dagli utenti. E' consigliabile quindi stabilire con una determinata azienda una tipologia di modalità di pagamento.
Ad esempio: nel periodo che intercorre tra la data di apertura e chiusura del gruppo d'acquisto, chiedere agli utenti del gruppo d'acquisto di versare anticipatamente all'azienda, il 50% del costo di listino del prodotto/servizio che si intende acquistare in gruppo. Una volta chiuso il gruppo d'acquisto, si verserà a saldo il rimanente 50% del prodotto da acquistare. Questa seconda parte di 50% chiaramente sarà scontata effettivamente dall'azienda, in base al numero degli anticipi già versati.
Se avete domande in merito, consigli o suggerimenti, rispondere direttamente a questa discussione.