1) Verificare quando il titolo di un argomento aperto in una determinata sezione è attinente alla sezione stessa. Se non è completamente attinente al tipo di sezione, tale argomento va spostato nella sezione più opportuna.
2) Per una questione tecnica molto importante in ottica S.E.O. (search engine optimization) sui motori di ricerca, verificare se il titolo di una discussione può essere migliorato (correggendolo e avvisando l'autore del post) dando comunque priorità maggiore alla chiarezza dell'argomento che l'autore del post ha intenzione di discutere.
3) Verificare se una discussione aperta sul forum, è stata già ampliamente tratta in un'altra discussione. In tal caso, occorre bloccarla tramite la funzione apposita. Bloccarla significa inibire la possibilità di nuove risposte a quella discussione da parte degli utenti e commentare la medesima discussione mettendo il link ad una discussione già aperta sul forum che tratta già quello specifico argomento.
4) Verificare e (seguire nel tempo) quelle discussioni che hanno un seguito importante di risposte per evitare che gli utenti commentino con risposte troppo "off-topic" rispetto all'oggetto ed allo scopo del titolo originario della discussione. Ciò serve per impedire che all'interno di argomenti "caldi", gli utenti inizia nel tempo a discutere di argomenti che non centrino totalmente nulla con l'oggetto originario dell'argomento. Ad esempio: viene aperta una discussione che parla di come cambiare un pneumatico e nel tempo, si va a finire a parlare di come modificare un
5) Quando si assume il ruolo di moderatore, ci si può sempre e comunque interfacciare al forum come qualsiasi altro utente (ovvero puoi aprire anche discussioni di tuo interesse e utilità e rispondere ai commenti degli utenti). Tuttavia dato il tuo nuovo ruolo come moderatore, dovrai avere una sensibilità maggior nel:
- non entrare in polemica con gli utenti e mantenere un atteggiamento quanto più "neutro" seppur in pieno diritto di sana critica verso gli utenti.
- segnalare eventualmente all'amministratore del forum, eventuali comportamenti poco corretti degli utenti sulla piattaforma.
6) richiamare quegli utenti che scrivono i propri interventi sul forum, utilizzando eccessivamente un linguaggio da "SMS" per intenderci le classiche abbreviazione da slang del tipo cmq (comunque), eccessivo uso degli smiles emoticon, parole abbreviate con asterischi. Solitamente quel tipo di slang e scrittura che si usa tipicamente per scrivere di fretta in chat su Messenger. Tutto questo serve non solo per migliorare la leggibilità delle discussioni ma anche sempre per un migliore posizionamento dei contenuti nei motori di ricerca. L'unica sezione del forum dove è possibile scrivere con una certa leggerezza è la sezione BAR DELLO SCIAMMANNATO (l'ho creata apposta per quello

E' necessario possedere almeno il PC perché da smartphone, alcune funzionalità come moderatore non sono proprio agevoli da utilizzare..
Se vuoi proporti come moderatore del forum, commenta pure questa discussione e risponderò alle tue domande. Grazie!