Alcune volte nei thread (argomenti che si aprono) si ha la necessità di allegare molte immagini ma che purtroppo, precedentemente, risultavano incolonnate una sotto l'altra, causando quindi un allungamento dello scroll della pagina per vedere tutto il post...
Da oggi ho inserito un nuovo tasto nell'editor, che appare con la seguente icona come sotto e che permetterà di allineare le immagini sulla stessa riga, anzichè disponendolo in colonna:

- img-in-linea.gif (246 Byte) Visto 315 volte
Tale tasto, è abbinato al nuovo tag [img-in-linea][/img-in-linea]
Per poter disporre in linea le immagini allegate ad un post, la procedura è la seguente:
1) si allega il file al post come di consueto;
2) all'interno dei tag di apertura e chiusura
occorre inserire il file immagine tramite l'opzione "inserisci in linea con il testo" racchiuso a sua volta tra il tag [img-in-linea][/img-in-linea]
Un esempio in chiaro di come risulteranno i tag per allineare una o più immagini, anzichè disporle in colonna:
Codice: Seleziona tutto
[list]
[img-in-linea][attachment=0]max g30.jpg[/attachment][/img-in-linea]
[img-in-linea][attachment=0]max g30.jpg[/attachment][/img-in-linea]
[img-in-linea][attachment=0]max g30.jpg[/attachment][/img-in-linea]
[img-in-linea][attachment=0]max g30.jpg[/attachment][/img-in-linea]
[/list]
e questa, è la risultanza:
@AiaceT se hai bisogno di ulteriori spiegazioni, commenta pure questo post. Purtroppo la procedura non è molto intuitiva per chi non ha molta dimestichezza con i forum. Per chi legge, i tag BBCODE in luogo della formattazione HTML del testo (come ad esempio in wordpress), sono stati introdotti sui forum già da alcuni anni per evitare possibili attacchi hacker che possono usare formattazioni HTML per iniettare codice malevolo nei siti web. Di conseguenza, c'è questo piccolo compromesso da adottare fra usabilità dell'editor di testo e sicurezza.
! | AVVISO IMPORTANTE DA: Federico Bergna |
NOTE BENE: l'allineamento delle immagini sulla stessa riga, risulta visibile solo da dispositivi NON mobile (PC desktop e forse anche I-PAD. Mentre da smartphone, le immagini risulteranno sempre comunque incolonnate una sotto l'altra |