Ciao a tutti, piacere.
Mi chiamo Alessandro e sono alla ricerca del mio primo monopattino elettrico. Sono parecchio confuso, spero di avere qui utili e validi consigli. Ne sono sicuro.
Ciao
Eccomi,ciao
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1478
- Membro da: 2 anni 9 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 640 volte
- E' stato ringraziato: 261 volte
- Contatta:
Re: Eccomi,ciao
Benvenuto @Sander13 :wave: . Ok provo a darti qualche consiglio almeno per fare un pò di selezione iniziale. Leggendo moltissime domande come la tua, le questione principale a mio personale parere è questa:
1) Scelta del monopattino in base ad un tetto massimo di budget.
2) Scegliere un marchio che garantisca un certo volume di ricambi on-line.
3) Scelta di un marchio valido per garanzia ed assistenza.
I problemi e le soluzioni da trovare, sono sempre su questi tre punti. Perennemente :roll: Purtroppo per il punto 3, la scelta del "marchio" non è sinonimo di garanzia e assistenza adeguata. Molto spesso leggo di marchi blasonati (non faccio personalmente riferimenti perché sono l'admin del forum e devo essere imparziale) che non offrono assistenza e leggo spesso anche di monopattini che rimangono in assistenza più di due mesi per cambiare ghiere di sterzo o altri componenti.
Sempre per opinioni altrui e non per esperienza diretta personale, posso dirti che acquistare su Amazon ti dà un bel vantaggio perché a seconda del venditore da cui acquisti, Amazon può sostituirti anche l'intero monopattino se il centro assistenza (o il venditore) non trova una soluzione per te soddisfacente.
Quindi, fatta questa prima premessa iniziale, la tua ricerca d'informazioni dovrà secondo me essere rivolta tenendo in considerazione questi primi 3 punti che ti ho descritto.
Sarebbe utile anche per i membri del forum capire da te:
- ti serve un monopattino per un utilizzo da pendolare o per "svago"?
- nella città in cui vivi ci sono parecchie salite/discese oppure è pianeggiante?
- come sei messo a strade? asfalto? porfido? sanpietrini? buche ovunque o si può circolare decentemente?
A te la palla :thumbup:
PS: ti segnalo poi questo nostro strumento: COMPARATORE MONOPATTINI ELETTRICI. Qui noi schediamo la maggior parte dei monopattini in commercio estrapolando le caratteristiche principali dei mezzi. E' molto comodo perché in un unica schermata, puoi confrontare due o più modelli (scegli i modelli e clicca su aggiungi al comparatore). I valori per l'autonomia/KM sono due. Il valore dimAh (milliampereora ) ed il valore di Wh . Togli sempre qualche chilometro dall'autonomia totale che dichiarano le case costruttrici perché l'autonomia dipende molto da come si utilizza il mezzo. A volte bisogna togliere pure il 30% di chilometri in meno rispetto al riferimento ufficiale. Altre volte invece, si rientra nei parametri dichiarati dalle case.
1) Scelta del monopattino in base ad un tetto massimo di budget.
2) Scegliere un marchio che garantisca un certo volume di ricambi on-line.
3) Scelta di un marchio valido per garanzia ed assistenza.
I problemi e le soluzioni da trovare, sono sempre su questi tre punti. Perennemente :roll: Purtroppo per il punto 3, la scelta del "marchio" non è sinonimo di garanzia e assistenza adeguata. Molto spesso leggo di marchi blasonati (non faccio personalmente riferimenti perché sono l'admin del forum e devo essere imparziale) che non offrono assistenza e leggo spesso anche di monopattini che rimangono in assistenza più di due mesi per cambiare ghiere di sterzo o altri componenti.
Sempre per opinioni altrui e non per esperienza diretta personale, posso dirti che acquistare su Amazon ti dà un bel vantaggio perché a seconda del venditore da cui acquisti, Amazon può sostituirti anche l'intero monopattino se il centro assistenza (o il venditore) non trova una soluzione per te soddisfacente.
Quindi, fatta questa prima premessa iniziale, la tua ricerca d'informazioni dovrà secondo me essere rivolta tenendo in considerazione questi primi 3 punti che ti ho descritto.
Sarebbe utile anche per i membri del forum capire da te:
- ti serve un monopattino per un utilizzo da pendolare o per "svago"?
- nella città in cui vivi ci sono parecchie salite/discese oppure è pianeggiante?
- come sei messo a strade? asfalto? porfido? sanpietrini? buche ovunque o si può circolare decentemente?
A te la palla :thumbup:
PS: ti segnalo poi questo nostro strumento: COMPARATORE MONOPATTINI ELETTRICI. Qui noi schediamo la maggior parte dei monopattini in commercio estrapolando le caratteristiche principali dei mezzi. E' molto comodo perché in un unica schermata, puoi confrontare due o più modelli (scegli i modelli e clicca su aggiungi al comparatore). I valori per l'autonomia/KM sono due. Il valore di
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
Re: Eccomi,ciao
Eccomi, grazie per la risposta intanto.
Sono di Milano, quindi andrei prevalentemente su asfalto, strada, in pianura.
L'unica cosa sono abbastanza corpulento, 190 cm circa per 118 chili più o meno, per cui sto cercando qualcosa che vada bene per me,comodo, che abbia prestazioni e durata,con ruote larghe possibilmente.
Avevo visto il Kugoo Urbetter, però non so,temo sia una cineseria che non beneficia nemmeno del bonus
Che dite?
Grazie ancora
Sono di Milano, quindi andrei prevalentemente su asfalto, strada, in pianura.
L'unica cosa sono abbastanza corpulento, 190 cm circa per 118 chili più o meno, per cui sto cercando qualcosa che vada bene per me,comodo, che abbia prestazioni e durata,con ruote larghe possibilmente.
Avevo visto il Kugoo Urbetter, però non so,temo sia una cineseria che non beneficia nemmeno del bonus
Che dite?
Grazie ancora
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1478
- Membro da: 2 anni 9 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 640 volte
- E' stato ringraziato: 261 volte
- Contatta:
Re: Eccomi,ciao
Ti ho selezionato questi 6 modelli (autonomia da 45 a 90 km) tutti con motore da 500 watt nominali. A parte il beeper che non ce l'hanno in tanti, tutti gli altri sono modelli abbastanza acquistati sul mercato. Mi hanno parlato bene dello skuudiero in questa fascia di caratteristiche.
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
Re: Eccomi,ciao
Ma invece uno Xiaomi,un Segway o altre marche più blasonate e favore non hanno versione di monopattini che supportano un peso oltre i 120 Kg secondo te/voi?
Sto cercando qualcosa che possa usare anche in inverno...magari con una app dedicata.
Grazie grazie
Sto cercando qualcosa che possa usare anche in inverno...magari con una app dedicata.
Grazie grazie
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1478
- Membro da: 2 anni 9 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 640 volte
- E' stato ringraziato: 261 volte
- Contatta:
Re: Eccomi,ciao
La versione di punta della xiaomi (xiomi PRO) arriva a max 100kg di portata: https://www.mi.com/it/mi-electric-scooter-pro/specs/
Così come il modello di punta della segway, max G30, anche lui max 100kg: https://it-it.segway.com/products/nineb ... er-max-g30
Prova a dare un'occhio al kugoo kirin M4PRO, questo arriva come peso supportato massimo a 150kg: https://www.kugoo-scooter.com/products/ ... wyEALw_wcB (il sellino è rimovibile)
Ben inteso che qua stiamo comunque parlando di monopattini entro i 500W nominali per circolare in regola. Se no altrimenti se vuoi acquistare qualcosa di più performante (oltre i 500watt ) allora di conseguenza anche la struttura stessa del monopattino sarà più robusta e ne trovi di più che supportano dai 120kg in su
Così come il modello di punta della segway, max G30, anche lui max 100kg: https://it-it.segway.com/products/nineb ... er-max-g30
Prova a dare un'occhio al kugoo kirin M4PRO, questo arriva come peso supportato massimo a 150kg: https://www.kugoo-scooter.com/products/ ... wyEALw_wcB (il sellino è rimovibile)
Ben inteso che qua stiamo comunque parlando di monopattini entro i 500W nominali per circolare in regola. Se no altrimenti se vuoi acquistare qualcosa di più performante (oltre i 500
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui
- cinico76
- Affezionato
- Messaggi: 40
- Membro da: 2 anni 8 mesi
- Località: Bari
- Ha ringraziato: 31 volte
- E' stato ringraziato: 12 volte
Re: Eccomi,ciao
Io ho lo xiaomi pro 2. Mi ci trovo benissimo, ma al di là della portata devo dire che già con la mia stazza (178 cm x 82 kg) le prestazioni sono ben lontane da quelle dichiarate dalla casa costruttrice.
Concordo con Federico sul fatto che sicuramente ti conviene prendere in considerazione direttamente un monopattino che abbia i 500w nominali. :thumbup:
Concordo con Federico sul fatto che sicuramente ti conviene prendere in considerazione direttamente un monopattino che abbia i 500
- LucaVenezia
- Navigato
- Messaggi: 188
- Membro da: 2 anni 8 mesi
- Località: Venezia
- Monopattino attuale: Kugoo M4
- Ha ringraziato: 78 volte
- E' stato ringraziato: 58 volte
Re: Eccomi,ciao
Io ho grossomodo la tua stazza fisica, sono 192 per 115 kg.
La scelta a mio avviso è quasi obbligata, devi trovare un monopattino da 500w e con portata di 150 kg.
Io ho il kugoo M4 (la versione PRO dicono sia migliore) e viaggia molto bene.
Unica cosa, con la nostra stazza ovviamente si riduce velocità massima e sopratutto l'autonomia, io dai 45 km dichiarati ne faccio grossomodo 25.
Quando ti arriva devi lavorarci un po, nel senso di stringere per bene tutte le brugole che sono assemblate un po cosi cosi e quindi ti ritrovi vibrazioni e tremolii vari.
Per il bonus, basta prenderlo da un rivenditore italiano con fattura italiana per eliminare i dubbi :thumbup:
La scelta a mio avviso è quasi obbligata, devi trovare un monopattino da 500w e con portata di 150 kg.
Io ho il kugoo M4 (la versione PRO dicono sia migliore) e viaggia molto bene.
Unica cosa, con la nostra stazza ovviamente si riduce velocità massima e sopratutto l'autonomia, io dai 45 km dichiarati ne faccio grossomodo 25.
Quando ti arriva devi lavorarci un po, nel senso di stringere per bene tutte le brugole che sono assemblate un po cosi cosi e quindi ti ritrovi vibrazioni e tremolii vari.
Per il bonus, basta prenderlo da un rivenditore italiano con fattura italiana per eliminare i dubbi :thumbup:
Re: Eccomi,ciao
Ciao, Sì infatti stavo pensando anch'io di buttarmi su monopattino del genere, fermorestando che ho il dubbio che non siano omologati, in Italia in strada non si può andare massimo 25 km all'ora?
Ultimo dubbio, sapete se ci sono dei venditori ufficiali in Italia? Io guardo su Amazon e vedo tutti venditori cinesi o comunque non italiani. Grazie mille ancora Perdonate tutti questi dubbi
Ultimo dubbio, sapete se ci sono dei venditori ufficiali in Italia? Io guardo su Amazon e vedo tutti venditori cinesi o comunque non italiani. Grazie mille ancora Perdonate tutti questi dubbi
- LucaVenezia
- Navigato
- Messaggi: 188
- Membro da: 2 anni 8 mesi
- Località: Venezia
- Monopattino attuale: Kugoo M4
- Ha ringraziato: 78 volte
- E' stato ringraziato: 58 volte
Re: Eccomi,ciao
Per essere legali devono essere massimo 500w di potenza , la velocità sta a te rispettarla o impostarla sul mezzo in tuo possesso 
Io l'ho preso da rivenditore in Italia, l'ho gia indicato altrove quindi credo posso dirlo..
biciemonopattini.it
Ovviamente fattura italiana ecc

Io l'ho preso da rivenditore in Italia, l'ho gia indicato altrove quindi credo posso dirlo..
biciemonopattini.it
Ovviamente fattura italiana ecc