Un Saluto
- carloserraggi
- Novellino
- Messaggi: 1
- Membro da: 2 anni 2 mesi
Un Saluto
Sono un pendolare, la cui casa è da una parta e il luogo di lavoro è esattamente dalla parte opposta della città, per cui prendo minimo 3 mezzi per compiere questo percorso. Staccato da lavoro, mi reco a messa, di conseguenza percorro 20 minuto a piedi... Poi sempre a piedi minimo 15 minuti per recarmi alla prima fermata più vicina per iniziare la scienza dei mezzi di trasporto da prendere... A volte non passano, altre saltano la fermata, arrivi ed era appena passato in anticipo... Così voglio acquistare un monopattino!!! Che mi dia un minimo di autonomia e sicurezza, oltre all'evitare di farmi altri km a piedi dopo una giornata di lavoro!!!
- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1479
- Membro da: 2 anni 9 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 641 volte
- E' stato ringraziato: 262 volte
- Contatta:
Re: Un Saluto
Ciao @carloserraggi benvenuto. Indicativamente i marchi più blasonati commercialmente parlando e che hanno più mercato sono i marchi Segway, Xiaomi e ultimamente anche Ducati sta iniziando a prendersi una fetta di visibilità. Altri marchi noti Kugoo e Kingsong vanno per la maggiore.
Come sai ogni marchio ha un'infinità di modelli e caratteristiche. Ti consiglio di valutare il modello considerando in ordine di importanza questo:
- autonomia dichiarata dalla casa. Se la casa dichiara 25km, considera che effettivamente NON farai 25km ma solitamente l'autonomia reale si aggira dal 10% fino anche al 30% meno rispetto i dati dichiarati dalla casa. Questo perché molto dipende da come si usa il monopattino, tantissimo dal peso del conducente e soprattutto se i tratti sono pianeggianti o sali e scendi.
- acquista tramite Amazon per essere maggiormente tutelato per resi, sostituzioni o restituzione soldi.
- disponibilità dei ricambi (segway e xiaomi hanno alta varietà di ricambi. Ducati, kugoo e kingsong molto meno)
- pneumatici (cerca modelli con gomme antiforatura) ma non ti fissare troppo su questo aspetto. Al limite butta più l'attenzione se un monopattino è ammortizzato solo davanti piuttosto che anche dietro o se non ha addirittura ammortizzatori/smorzatori di vibrazioni.
Ti consiglio quindi di iniziare a vedere i modelli sui siti web ufficiali di questi marchi e per un idea di offerte/prezzi ti basta andare su amazon e digitare marchio + modello esatto.
Come sai ogni marchio ha un'infinità di modelli e caratteristiche. Ti consiglio di valutare il modello considerando in ordine di importanza questo:
- autonomia dichiarata dalla casa. Se la casa dichiara 25km, considera che effettivamente NON farai 25km ma solitamente l'autonomia reale si aggira dal 10% fino anche al 30% meno rispetto i dati dichiarati dalla casa. Questo perché molto dipende da come si usa il monopattino, tantissimo dal peso del conducente e soprattutto se i tratti sono pianeggianti o sali e scendi.
- acquista tramite Amazon per essere maggiormente tutelato per resi, sostituzioni o restituzione soldi.
- disponibilità dei ricambi (segway e xiaomi hanno alta varietà di ricambi. Ducati, kugoo e kingsong molto meno)
- pneumatici (cerca modelli con gomme antiforatura) ma non ti fissare troppo su questo aspetto. Al limite butta più l'attenzione se un monopattino è ammortizzato solo davanti piuttosto che anche dietro o se non ha addirittura ammortizzatori/smorzatori di vibrazioni.
Ti consiglio quindi di iniziare a vedere i modelli sui siti web ufficiali di questi marchi e per un idea di offerte/prezzi ti basta andare su amazon e digitare marchio + modello esatto.
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui