
messaggio di presentazione
- ettore1960
- Novellino
- Messaggi: 1
- Membro da: 1 anno 3 mesi
- Ha ringraziato: 4 volte
- E' stato ringraziato: 1 volta
messaggio di presentazione
Buongiorno a tutti, mi sono iscritto al forum per approfondire le mie (ad oggi scarsissime) conoscenze dei monopattini elettrici. Possiedo un Ninebot E22E acquistato di seconda mano, che andrà presto "upgradato" per adeguarsi alle nuove richieste del codice della strada (da quanto ho letto sui giornali, prossimamente questi mezzi dovranno avere le frecce per segnalare la svolta). Le informazioni raccolte sui quotidiani sono "di massima", infarinature ridotte all'essenziale. Sicuramente qui troverò notizie più dettagliate, o almeno lo spero. 

- Federico Bergna
- Amministratore
- Messaggi: 1479
- Membro da: 2 anni 9 mesi
- Località: Monza
- Ha ringraziato: 641 volte
- E' stato ringraziato: 261 volte
- Contatta:
Re: messaggio di presentazione
Benvenuto @ettore1960
. Riguardo il nuovo decreto "doppie frecce" ti segnalo qui sul forum un "report" molto dettagliato che ho fatto a suo tempo. Ecco il link: viewtopic.php?p=2729#p2729
Ti anticipo che per quanto riguarda le doppie frecce, l'obbligo si riferisce unicamente ai produttori e commercianti ovvero, dopo il 1° luglio 2022 I RIVENDITORI e LE CASE COSTRUTTRICI sono obbligate a commercializzare i monopattini con le nuove caratteristiche del decreto legge.
Per il consumatore finale invece, se possiede o compra un monopattino prima del 1° luglio 2022, ha tempo fino al 1° gennaio 2024 per "adeguarsi". In sostanza, saresti comunque in regola fino a quella data.

Ti anticipo che per quanto riguarda le doppie frecce, l'obbligo si riferisce unicamente ai produttori e commercianti ovvero, dopo il 1° luglio 2022 I RIVENDITORI e LE CASE COSTRUTTRICI sono obbligate a commercializzare i monopattini con le nuove caratteristiche del decreto legge.
Per il consumatore finale invece, se possiede o compra un monopattino prima del 1° luglio 2022, ha tempo fino al 1° gennaio 2024 per "adeguarsi". In sostanza, saresti comunque in regola fino a quella data.
Scopri il nostro servizio chat su Telegram. Un tecnico professionista con oltre 13 anni d'esperienza a tua disposizione per 24 ore, dalle ore 9:00 alle 21:00. Per info sul servizio, clicca qui