Kugoo M4 recensione
- dottorsaraw
- Navigato
- Messaggi: 209
- Membro da: 2 anni 4 mesi
- Monopattino attuale: DUCATI PRO 2
- Ha ringraziato: 28 volte
- E' stato ringraziato: 45 volte
Re: Kugoo M4 recensione
@LucaVenezia leggevo in una recensione che per guidare il Kugoo ci vuole la patente AM... Ti risulta?
- LucaVenezia
- Navigato
- Messaggi: 188
- Membro da: 2 anni 6 mesi
- Località: Venezia
- Monopattino attuale: Kugoo M4
- Ha ringraziato: 78 volte
- E' stato ringraziato: 58 volte
- dottorsaraw
- Navigato
- Messaggi: 209
- Membro da: 2 anni 4 mesi
- Monopattino attuale: DUCATI PRO 2
- Ha ringraziato: 28 volte
- E' stato ringraziato: 45 volte
- LucaVenezia
- Navigato
- Messaggi: 188
- Membro da: 2 anni 6 mesi
- Località: Venezia
- Monopattino attuale: Kugoo M4
- Ha ringraziato: 78 volte
- E' stato ringraziato: 58 volte
Re: Kugoo M4 recensione
E' un normale 500w, che risponde a tutti i requisiti dei normali monopattini come da normativa.
A meno che nom avessero imbastito un discorso sul andare in giro con la sella e amenità varie.
A meno che nom avessero imbastito un discorso sul andare in giro con la sella e amenità varie.
- dottorsaraw
- Navigato
- Messaggi: 209
- Membro da: 2 anni 4 mesi
- Monopattino attuale: DUCATI PRO 2
- Ha ringraziato: 28 volte
- E' stato ringraziato: 45 volte
Re: Kugoo M4 recensione
Infatti, con la sella mi sa che ci vuole l'omologazione. Una che andava tranquilla con la sella l'hanno multata di brutto
- LucaVenezia
- Navigato
- Messaggi: 188
- Membro da: 2 anni 6 mesi
- Località: Venezia
- Monopattino attuale: Kugoo M4
- Ha ringraziato: 78 volte
- E' stato ringraziato: 58 volte
Re: Kugoo M4 recensione
Con la sella passi nella categoria "ciclomotore", quindi servr targa assicurazione casco, probabile che la patente si riferisse a, questo discorso
- dottorsaraw
- Navigato
- Messaggi: 209
- Membro da: 2 anni 4 mesi
- Monopattino attuale: DUCATI PRO 2
- Ha ringraziato: 28 volte
- E' stato ringraziato: 45 volte
Re: Kugoo M4 recensione
Non capisco perché dovrebbe passare alla categoria ciclomotore... Sedendosi si guadagna in stabilità ed equilibrio.. Leggi strane!
- dottorsaraw
- Navigato
- Messaggi: 209
- Membro da: 2 anni 4 mesi
- Monopattino attuale: DUCATI PRO 2
- Ha ringraziato: 28 volte
- E' stato ringraziato: 45 volte
Re: Kugoo M4 recensione
@LucaVenezia guardando alcune recensioni su internet ho notato che molti lamentano non solo che i bulloni e viti varie si allentano, ma smontandole alcune sono storte e va via la filettatura... Inoltre lamentano un eccessivo gioco del piantone dello sterzo al quale bisogna sostituire le varie viti. Rigidità degli ammortizzatori... Per non parlare dei freni che hanno bisogno di alcuni interventi. Adesso mi chiedo e chiedo a chi già ne possiede uno, ma facendo questi interventi non si perde la garanzia? La nuova versione Pro, ha risolto questi problemi che aveva il modello precedente? Tra le cose che più spiccano, vedo che il sistema di chiusura è diverso... Hanno cambiato altro?
- LucaVenezia
- Navigato
- Messaggi: 188
- Membro da: 2 anni 6 mesi
- Località: Venezia
- Monopattino attuale: Kugoo M4
- Ha ringraziato: 78 volte
- E' stato ringraziato: 58 volte
Re: Kugoo M4 recensione
Premessa, dai commenti la versione "Pro" pare avere piu "magagne" che non il normale.
Sopratutto nel giocopiantone .
Per quanto mi riguarda, unici miei accorgimenti necessari sono stati stringere un po tutto e per scrupolo usando frenafiletti.
Il resto rientra un po nelle preferenze, io ho preferito aprire e ingrassare gli ammortizzatori, altri li hanno sostituti, altri li hanno lasciati cosi.
Garanzia credo sia intaccabile solo nel caso di modifiche o sostituzioni o aperture fi componenti, non crddo nello stringere qualche bullone lasco.
Sopratutto nel gioco
Per quanto mi riguarda, unici miei accorgimenti necessari sono stati stringere un po tutto e per scrupolo usando frenafiletti.
Il resto rientra un po nelle preferenze, io ho preferito aprire e ingrassare gli ammortizzatori, altri li hanno sostituti, altri li hanno lasciati cosi.
Garanzia credo sia intaccabile solo nel caso di modifiche o sostituzioni o aperture fi componenti, non crddo nello stringere qualche bullone lasco.