M2 Pro: che Limousine!
- Kaballinus
- Affezionato
- Messaggi: 14
- Membro da: 2 anni 5 mesi
- E' stato ringraziato: 8 volte
M2 Pro: che Limousine!
Cercavo un monopattino che avesse ammortizzatori, cercavo un monopattino che avesse un applicazione per i settaggi, cercavo un monopattino che avvesse un ottimo impianto frenante e che avesse luci posteriori e anteriori e anche un piccolo campanellino. Possibilmente non doveva costare piu di 400 euro. Dopo anni e anni di video 

su youtube mi imbatto in un video (l’unico Italiano) che mi incuriosisce. Cerco su internet e mi convinco subito che il Kugoo M2 Pro era proprio quello che cercavo 30km di autonomia, 30 km/h di velocita’ (in area privata ha reggiunto 33km/h con me su che ho un peso di 85 chili). Insomma che dire ragazzi preso nel Prime Day a 319 euro questo è un monopattino dalle grandi prestazioni e di una comodità sconcertante. Peccato per il peso (circa 16 chili) un po’ altino in confronto alla concorrenza, ma purtroppo sono le dotazioni di una Limusine 


. Non me ne vogliate ma l’S1 pro e altri monopattini della stessa fascia di prezzo sono stati letteralmente stracciati da questo Kugooo M2 Pro.
- LucaVenezia
- Navigato
- Messaggi: 188
- Membro da: 2 anni 6 mesi
- Località: Venezia
- Monopattino attuale: Kugoo M4
- Ha ringraziato: 78 volte
- E' stato ringraziato: 58 volte
Re: M2 Pro: che Limousine!
Hai trovato qualche "magagna", nel senso viti da aggiustare, malmesse, roba ballerina da stringere o altro?
Era per capire se capita solo sugli M4 e sopratutto sugli M4Pro

Era per capire se capita solo sugli M4 e sopratutto sugli M4Pro
- Kaballinus
- Affezionato
- Messaggi: 14
- Membro da: 2 anni 5 mesi
- E' stato ringraziato: 8 volte
Re: M2 Pro: che Limousine!
In veritá ho tranciato il filo della dashboard che invece di scendere dritto nella canna girava dietro il perno e nell’inserire il manubrio si è tranciato. Ora aspetto una nuova dashboard dal venditore, nel frattempo ho sistemato la vecchia con una saldatura filo per filo con tubo termorestringente. Lavoro di assoluta precisione fatto per bene e pare che vada tutto bene. Per il resto mi sembra che abbia sicuramente meno viti dell’M4 pro questo a causa del suo design per così dire semplice, pulito e classico.
- Kaballinus
- Affezionato
- Messaggi: 14
- Membro da: 2 anni 5 mesi
- E' stato ringraziato: 8 volte
Re: M2 Pro: che Limousine!
La nuova dashboard è arrivata ma.... rivolgo questo messaggio a tutti coloro che hanno questo monopattino e che hanno esigenza di smontare la dashboard o di montarne una nuova. In fase di smontaggio staccare prima il cavo principale di alimentazione e poi i vari collegamenti. In fase di rimontaggio prima i vari collegamenti e poi il cavo di alimentazione. In breve è arrivata la nuova dashboard ed ho commesso l’infausto errore di attaccare prima il cavo dell’alimentazione. Risultato pista dell’alimentazione saltata... ho dovuto aprire la dashboard e provvedere alla ricostruzione come da foto ed ora va benissimo. Prossimamente vi posto il mio test sull’autonomia.