MarioPG ha scritto: ↑06/03/2022, 15:05
Ciao,
Per le gomme si.....avevo controllato ed effettivamente era un po' bassa la pressione (circa 2bar). Portata a 3.5 il comportamento è migliorato decisamente.
Per quanto riguarda l'autonomia, dopo averlo ricaricato ho riprovato lo stesso percorso dell'altro giorno con la stessa modalità di guida e questa volta sono riuscito a percorrere 17km.
Decisamente meglio, ero conscio che non avrebbe mai fatto i 25km dichiarati. Mi aspettavo un 18 / 20 km e così ci siamo vicini.
Il comportamento dell'indicatore è sempre "altalenante" anche se sembrerebbe con meno escursione. Scende di una, massimo due tacche durante la marcia.
Probabilmente la batteria aveva/ha bisogno di un paio di cicli per risvegliarsi e performare bene.
Speriamo
Considera che la pressione gomme sui monopattini è importantissima, più che su ogni altro mezzo elettrico (scooter o bici elettriche). Su molti scooter elettrici ad esempio, che pesano parecchio, a ruote poco gonfie o quasi sgonfie di può notare a cruscotto un grosso assorbimento di corrente. Tutti gli indicatori lavorano non tanto con l'indicazione di carica dei
Volt ma quanti A (ampere) calano in fase di coppia.
In parole povere, specialmente partendo da fermo, serviranno molti ampere per far muovere il mezzo (lancetta o indicatore che scende repentinamente) e poi risale non appena il mezzo prende velocità (la batteria necessita di meno coppia con il mezzo in movimento).
Se fai una prova mentre vai e chiudi il gas e riapri, vedrai che l'indicatore non scende quasi di nulla. Se provi invece partendo da fermo, noterai nei primissimi 4 o 5 metri l'indicatore scendere di colpo e risalire pian piano. E tutto un discorso di "sforzo".
Ruote sgonfie = richiesta alla batteria e motore una gran coppia per muoversi.
Ruote gonfie = meno sforzo e quindi meno assorbimento della batteria.